• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La città di Olbia ospiterà dal 6 al 10 ottobre prossimi il Campionato Mondiale Juniores di Judo 2021

30 Settembre 2021
in Sport
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
La città di Olbia ospiterà dal 6 al 10 ottobre prossimi il Campionato Mondiale Juniores di Judo 2021

La città di Olbia ospiterà dal 6 al 10 ottobre prossimi il Campionato Mondiale Juniores di Judo 2021. La manifestazione si svolgerà all’interno del Geopalace, il palazzetto dello sport del Geovillage Resort & Conference Center, le cui strutture sono gestite dall’Olbia Calcio, antico sodalizio calcistico che punta allo sviluppo dello sport multidisciplinare.

Il Mondiale Juniores di Judo, voluto da FIJLKAM, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali e IJF, International Judo Federation, con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Olbia è il primo evento giovanile mondiale che si svolge dopo le recenti Olimpiadi di Tokyo.

«Lo Judo è sempre stato per la nostra città uno sport di grande rilevanza – ha dichiarato il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi nel corso della conferenza stampa di presentazione – . Ecco perché, dopo la World Judo Championships del 2017, annunciare i Campionati Mondiali Juniores ci riempie di orgoglio. Per comprendere la valenza della competizione basti pensare che gli atleti provenienti da tutto il mondo saranno gli stessi che vedremo contendersi l’oro alle prossime olimpiadi di Parigi 2024.»

Gavino Piredda in rappresentanza del judo regionale, nazionale e internazionale ha rivolto parole di ringraziamento al «presidente Marius Vizer che ha scelto e fortemente voluto la città di Olbia come sede italiana del mondiale».

L’evento prevede lo svolgimento delle gare che assegneranno i titoli individuali dal 6 al 9 ottobre, con lo svolgimento del blocco finali a partire dalle ore 16.00, mentre il 10 Ottobre sarà in programma il Mixed Team Event.

La Cerimonia d’inaugurazione, alla quale parteciperanno il presidente della International Judo Federation Marius Vizer, il presidente FIJLKAM Domenico Falcone e le autorità regionali e locali, si svolgerà mercoledì 6 ottobre, alle ore 15.00, ed in modalità ridotta, in conformità delle restrizioni anti-covid previste per l’evento. Occorre sottolineare che secondo quanto stabilito dai protocolli IJF che disciplinano lo svolgimento delle competizioni internazionali, nell’ottica del contenimento della diffusione del Covid-19, la manifestazione si svolgerà integralmente a porte chiuse.

Le delegazioni ospitate, infatti, dovranno attenersi rigorosamente alle precauzioni della Bolla cautelativa prevista all’interno delle strutture ricettive indicate dall’organizzazione e in tutta l’area del Geovillage, nonché attenersi alle disposizioni organizzative indicate dall’International Judo Federation, pubblicate nelle Outlines ufficiali dell’evento e scaricabili dal sito ufficiale della IJF.

L’evento sarà comunque trasmesso in streaming, sia nelle fasi eliminatorie che nelle fasi finali, attraverso la piattaforma della Federazione Internazionale live.ijf.org.

È la città di Olbia dunque, che accoglierà la rassegna iridata dopo l’edizione 2019 a Marrakech in Marocco e riporta un evento iridato di judo in Italia dopo l’edizione 1986 all’Eur di Roma, quando Domenico Paduano conquistò la medaglia di bronzo negli 86 kg e Girolamo Giovinazzo si piazzò quinto nei 60 kg, ma c’erano anche atleti che avrebbero scritto pagine importantissime del judo mondiale a livello assoluto, dal grande Toshihiko Koga (Jpn), che, purtroppo, ci ha lasciati lo scorso 24 marzo all’età di 53 anni, a Daniel Lascau, campione del mondo per la Germania nei 78 kg a Barcellona 1991 e, da tempo, coinvolto in ruoli apicali nella struttura IJF che, attualmente, lo trova impegnato come direttore capo degli arbitri.

È una squadra numerosa quella dell’Italia, ben 33 atleti, in quanto la condizione di paese ospitante offre l’opportunità di superare il limite di due atleti per categoria di peso per arrivare fino ad iscriverne quattro, ove possibile e opportuno. La Federazione inoltre ha recepito anche una norma IJF appena promossa per le classi cadetti e juniores, nella quale è stato scelto di introdurre, proprio a partire dal mondiale ad Olbia, la logica delle ‘wild card’ da applicare alla città e/o regione ospitante.

Un’opportunità che in questo caso premia la Sardegna, la quale ha selezionato cinque atleti che, validati dall’IJF, parteciperanno ai campionati del mondo.

Questo l’elenco dei 33 atleti italiani in gara a Olbia

(Fonte: FIJLKAM nazionale)

Convocati: Asia Avanzato, Assunta Scutto (48), Giulia Carnà, Ylenia Monacò, Federica Silveri (52), Carlotta Avanzato, Veronica Toniolo (57), Sara Lisciani, Antonietta Palumbo (63), Cecilia Betemps, Martina Esposito (70), Carolina Mengucci (78), Erica Simonetti, Asya Tavano (+78), Simone Aversa, Giuseppe De Tullio (60), Luigi Centracchio, Vincenzo Pelligra (73), Bright Maddaloni Nosa (81), Daniele Accogli (100)

Per gara a squadre: Alessio Galasso (90), Lorenzo Turini (+100)

Autorizzati: Alexandru Comerzan, Samuel Salvo (66), Leonardo Piccolo (81), Riccardo Bertolini e Alessio Galasso (90), Jean Carletti (100), Lorenzo Rossi e Lorenzo Turini (+100)

Wild cards: Francesca Cara (57), Nicolò Cadoni (60), Marco Battino (73), Matteo Virgilio (81), Davide Cossu (90)

Tags: Daniel LascauDomenico FalconeDomenico PaduanoGavino PireddaGirolamo GiovinazzoMarius VizerSettimo Nizzi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Edoardo Tocco: «Il problema della continuità territoriale rischia di isolare soprattutto Cagliari»
Politica

Edoardo Tocco (vice coordinatore di Forza Italia): «Nessuna fuga in avanti per le prossime Amministrative, siamo pronti alle prossime sfide»

5 Gennaio 2025
41
Il presidente federale Angelo Binaghi ospite all’Olbia Challenger
Sport

Il presidente federale Angelo Binaghi ospite all’Olbia Challenger

16 Ottobre 2024
10
Il festival dell’Aerospazio è stato inaugurato al Museo archeologico di Olbia, aperte le porte del cosmo a scuole e visitatori
Scienza

Il festival dell’Aerospazio è stato inaugurato al Museo archeologico di Olbia, aperte le porte del cosmo a scuole e visitatori

29 Settembre 2024
131
Olbia: i cent’anni di zia Hélène Blanrue
Eventi

Olbia: i cent’anni di zia Hélène Blanrue

19 Settembre 2024
40
La “Notte gialla” Campagna amica ha conquistato anche Olbia
Eventi

La “Notte gialla” Campagna amica ha conquistato anche Olbia

29 Luglio 2024
64
Olbia: sei nuove panchine nel lungomare
Lavori pubblici

Olbia: sei nuove panchine nel lungomare

19 Febbraio 2024
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
62
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
59
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.