• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Dinamo lascia la Coppa Italia dopo una grande sfida con l’Happy Casa: 86 a 91.

14 Febbraio 2020
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Dinamo lascia la Coppa Italia dopo una grande sfida con l’Happy Casa: 86 a 91.

E’ finita al termine della prima sfida con l’Happy Casa Brindisi nei quarti di finale, l’avventura della Dinamo Banco di Sardegna nelle Final Eight di Coppa Italia, sul parquet del Palasport di Pesaro. Sono stati 40′ di durissima battaglia, con la squadra pugliese quasi sempre avanti ma con la Dinamo sempre pronta a rientrare, capace anche di mettere per brevissimi periodi la testa avanti, decisi nel finale a favore della squadra di Francesco Vitucci, probabilmente più “affamata”. E’ finita 91 a 86, primo tempo 39 a 38, e il risultato è giusto per quanto si è visto in campo.

Nella Dinamo i migliori sono risultati Dyshawn Pierre (21 punti e 9 rimbalzi), Curtis Jerrells (20 punti, 4 su 8 da tre) e Marco Spissu (15 punti e 4 assist). Il match winner, con la maglia dell’Happy Casa, è stato Adrian Banks, per quasi tutta la partita assolutamente immarcabile, alla fine autore di 37 punti (nuovo record per le Final Height di Coppa Italia, il precedente era di Drake Diener, realizzato con 36 punti (8 su 14 da tre) in maglia Dinamo nel 2013, nel quarto finale vinto proprio contro Brindisi, 98 a 96.

La Coppa Italia nei quarti di finale ha visto uscire di scena Virtus Segafredo Bologna e Dinamo Banco di Sardegna, ke squadre che fin qui hanno dominato la “regular season” in campionato, nella quale occupano lr prime due posizioni.

Dinamo Banco di Sardegna 86 – New Basket Happy Casa Brindisi 91

Parziali: 22 a 26; 16 a 13; 23 a 25; 25 a 27.

Progressivi: 22 a 26; 38 a 39; 61 a 64; 86 a 91.

Dinamo Banco di Sardegna. Spissu 15, Bilan 8, Bucarelli, Devecchi, Evans 12, Magro, Pierre 21, Gentile 6 Coleby 2, Vitali 2, Jerrells 20. All. Gianmarco Pozzecco.

New Basket Brindisi. Brown 2, Banks 37, Martin 14, Sutton 10, Zanelli 3, Guido, Gaspardo 6, Campogrande, Thompson 10, Cattapan, Stone 9, Ikangi. All. Francesco Vitucci.

«Bisogna fare i complimenti a tutti, in primis a Brindisi che ha avuto il merito di vincere la partita straordinaria, poi ai miei ragazzi che hanno giocato e messo in campo una bella partita – ha commentato a fine partita Gianmarco Pozzecco -. C’erano grandi aspettative e secondo me le abbiamo ripagate ampiamente. Sono doverosi i complimenti alle due tifoserie, agli arbitri che sono stati bravi, non mi posso lamentare di niente ovviamente avrei preferito un finale diverso ma c’è sempre un avversario di mezzo e questa sera abbiamo affrontato una grande squadra. Immaginavo che una partita come questa si sarebbe decisa negli ultimi istanti, la bomba di Martin che secondo me ha deciso la partita ha rimbalzato sul ferro ha giocato un po’ e poi è entrata. Poteva uscire, potevamo vincere noi e non ci sarebbe stato nulla da dire, se ad esempio fosse entrato il tiro di Jerrells. Parlare di questo però è inutile, questa sera avete goduto di uno spettacolo eccelso: più di tutto  mi dispiace per i miei ragazzi, avrei preferito per loro finale diverso ma abbiamo fatto tutto quello che dovevamo per vincere. Complimenti a Frank e Brindisi, ogni tanto bisogna sforzarsi di essere cinici e avere la forza di riconoscere che quello che abbiamo venduto oggi per il basket è stato qualcosa di unico, un bello spot per lo sport e per tutti gli addetti ai lavori che vivono in questo mondo. Dobbiamo essere contenti ed orgogliosi dello spettacolo che abbiamo prodotto, lo ha detto Sasha Djordjevic ieri: il livello della pallacanestro in Italia si sta alzando e questa Final Eight lo sta dimostrando, il livello è simile a quella dei nostri tempi. Dobbiamo esserne contenti e focalizzati su quello che questo spettacolo ci può dare. Nel mondo dello sport, in Italia, dobbiamo capire che si può anche perdere come è successo alla Virtus ieri, loro hanno avuto la sfortuna di incontrare Venezia ai quarti, noi Brindisi che è una squadra che sta vivendo un momento di forma strepitoso: ma attenzione non sono scuse, loro sono stati più bravi di noi. Io guardo sempre alla totalità di quello che accade in campo ed il mio giudizio non è determinato dalla vittoria o dalla sconfitta, proprio perché in uno sport come questo, il risultato si può decidere da un canestro allo scadere – ha concluso Gianmarco Pozzecco -. Questa sera abbiamo giocato molto bene, Brindisi meglio e ha meritato di vincere: Adrian Banks ha giocato una grande partita, ma anche noi abbiamo giocatori straordinari, penso a Dyshawn Pierre, a Marco Spissu che questa sera hanno giocato una partita clamorosa, a Curtis Jerrells, a tutti i miei ragazzi.»

Tags: Adrian BanksCurtis JerrellsDrake DienerDyshawn PierreFrancesco VitucciGianmarco PozzeccoMarco Spissu
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un secolo di sport a Sassari raccontato attraverso le imprese delle donne 
Sport

Un secolo di sport a Sassari raccontato attraverso le imprese delle donne 

10 Marzo 2024
181
E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”
Sport

E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”

29 Marzo 2023
132
E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi
Sport

E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi

14 Novembre 2022
52
Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu
Enti locali

Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu

13 Ottobre 2022
23
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico
Sport

Il presidente del Coni Giovanni Malagò sarà a Cagliari, il 10 novembre, per la cerimonia “La Sardegna nell’Olimpo dello sport”

4 Novembre 2021
190
Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket
Sport

Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket

1 Ottobre 2021
128

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.