• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La lettera di ringraziamento del presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu

31 Maggio 2022
in Sport
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
La lettera di ringraziamento del presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu

Le cadute insegnano a rialzarsi più velocemente e saper prevedere meglio le mosse successive. Solo chi ha sperimentato il sapore della sconfitta conosce la passione in grado di superare ogni ostacolo. Il vero fallimento sarebbe non riuscire ad alzarsi.

Questo è un momento difficile. In quest’ultima stagione non è stato facile portare avanti il campionato di serie D come in passato. Abbiamo cercato di onorare il campionato in tutti i modi e forse il Girone G è uno dei più tosti in assoluto.    
Siamo partiti in ritardo cercando di allestire una squadra che in qualche modo andasse a rimpiazzare giocatori andati via. Ci siamo dovuti ristrutturare anche a livello societario: non sono andati via solo dei dirigenti, ma anche nostri collaboratori importanti. Questo si può definire l’anno zero e abbiamo vissuto alti e bassi.

I ragazzi che sono arrivati hanno dato tutto quello che potevano. I Senior della squadra hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, dimostrando attaccamento alla società ed alla maglia, da persone di valore. Per questo ringrazio per tutti il capitano Marco Cabeccia. Abbiamo dato la possibilità a qualche giocatore di poter osare e provare la serie D, senza ottenere i risultati sperati.

L’inizio di stagione prometteva bene, ma poi si sono perse troppe partite oltre il novantesimo che hanno compromesso il nostro cammino. Questo ci ha portato a vivere un momento estremamente complicato e abbiamo provato a dare quella sterzata per cambiare la rotta troppo tardi.

Nonostante qualche anno di serie D, abbiamo pagato questi errori in termini prettamente calcistici. Ci abbiamo provato, abbiamo lavorato al fianco della squadra, ma purtroppo i risultati in campo per la Prima Squadra non sono stati quelli prefissati ad inizio stagione, visto che avremmo voluto ottenere la salvezza diretta.

In questi anni di serie D siamo arrivati ai Play-Off con mister Udassi, il punto più alto mai raggiunto dal Sassari Calcio Latte Dolce nella sua storia. Questi sono stati bei momenti, ma la nostra mission deve tornare alle sue origini. Possiamo fare la serie D in futuro? Certo che sì, facendo in modo di esaltare le qualità dei nostri giovani.    

Ringrazio quanti ci hanno seguito in questa stagione, nelle nostre partite sia ad Usini che al “Vanni Sanna”: tifosi che ci hanno sempre supportato in questo percorso.

È innegabile che vi sia insoddisfazione, ma è altrettanto vero che alcune partite in casa come quella con il Giugliano e quella con la Nuova Florida ci danno quella spinta di far parte ancora di quest’avventura progetto. Abbiamo lo stimolo per lavorare ancora di più e per portare avanti il nostro progetto nel breve e lungo termine.

Sebbene i risultati in campo siano stati deludenti per la società, per i dirigenti e per il quartiere che si rappresenta, non significa che il progetto sia da cestinare.

Non dimentichiamoci che abbiamo iniziato a fare investimenti per migliorare la struttura sportiva utilizzando capitali propri. A breve partiranno i lavori della fase due di riqualificazione del centro sportivo, che ci daranno la possibilità di investire bene in futuro nel Settore Giovanile e a seguire con la Prima Squadra.

Non possiamo continuare a fare calcio lontano dal nostro impianto: rimane prioritario investire oggi nella struttura, perché poi il resto arriverà da solo.

Ci sarà una nuova riorganizzazione societaria, con nuovi dirigenti che ci daranno quella giusta spinta per ripartire con nuovi propositi.

Un ringraziamento va fatto al nostro DS Vittorio Tossi per l’impegno quotidiano al fianco della squadra, al Mister Mauro Giorico ed al suo staff composto da Giancarlo Peana e Simone D’Apice veri professionisti, ma anche persone di spessore umano importante. Voglio ringraziare mio figlio Paolo, che ha seguito la squadra in qualità di Team Manager; Dott. Pierpaolo Porqueddu e dott. Marco Corda, oltre che lo studio di fisioterapia Fisiomed di Gianluca Delrio e il fisioterapista Nicola Maresu. Un ringraziamento va anche all’addetto stampa Fabrizio Pinna, ai magazzinieri e ai dirigenti che ci hanno accompagnato in questa avventura.

Devo dire grazie anche ai nostri sponsor: “Costruire per Abitare” dell’Ing Giraudi al gruppo “Matica” che ci sostiene da anni, “Unipol Assicurazioni”; il ristorante “La Genuina”; “Acqua Giara” del gruppo San Martino e “Fenica Demolizioni”.

Nella prossima stagione affronteremo il massimo campionato regionale sardo con serietà e molta umiltà. Lo faremo dando spazio a molti giovani del Settore Giovanile e ad altri giocatori che hanno maturato esperienze in questa stagione in altre squadre. Allo stesso tempo, se ci dovessero essere le condizioni oggettive di poter fare la domanda di ripescaggio, non ci tireremo indietro”.    

Il Presidente Roberto Fresu

Tags: Giancarlo PeanaGianluca DelrioMarco CabecciaMarco CordaMauro GioricoNicola MaresuPierpaolo PorquedduRoberto FresuSimone D'ApiceVanni SannaVittorio Tossi
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.
Sport

Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.

7 Maggio 2025
16
Il Monastir ospita il Calangianus, il Budoni all’esame Tempio, l’Ossese a San Teodoro nella 12ª del campionato di Eccellenza
Sport

Il 1° maggio Gara 2 del playout salvezza tra Ferrini e Alghero, il 4 maggio la finale playoff tra Monastir e Tempio

28 Aprile 2025
91
Il Sassari Calcio Latte Dolce perde 1 a 0 con il Real Monterotondo Scalo e scivola in zona playout
Sport

Il Sassari Calcio Latte Dolce perde 1 a 0 con il Real Monterotondo Scalo e scivola in zona playout

8 Aprile 2025
19
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia
Sport

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

24 Febbraio 2025
38
Il Monastir ospita il Calangianus, il Budoni all’esame Tempio, l’Ossese a San Teodoro nella 12ª del campionato di Eccellenza
Sport

L’Alghero di Mario Fadda cerca di fermare la capolista Budoni, il Monastir ospita la Nuorese, scontro diretto tra le terze Ossese e Tempio

8 Febbraio 2025
51
Il direttore generale del Sassari Calcio Latte Dolce Adriano Fantoni fa il bilancio del girone d’andata
Sport

Il direttore generale del Sassari Calcio Latte Dolce Adriano Fantoni fa il bilancio del girone d’andata

5 Gennaio 2025
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
28
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
7
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
60
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.