• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Natzionale sarda di calcio scalda i motori

30 Marzo 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Natzionale sarda di calcio scalda i motori
La Natzionale sarda di calcio scalda i motori. A quasi tre anni di distanza dall’ultima apparizione contro la Corsica al Trofeo Simeoni-Simon Mossa, la selezione guidata dal neo Commissario Tecnico Vittorio Pusceddu si prepara ad affrontare il Campionato Europeo CONIFA.

Il torneo, inizialmente previsto per il 2021 e rinviato a causa del Covid-19, si svolgerà a Nizza dal 3 al 12 giugno prossimi, e vedrà la partecipazione di altre 11 nazioni senza Stato.

Il girone – Il sorteggio ha assegnato la Natzionale al Gruppo A, particolarmente temibile poiché comprende altre due formazioni di livello: i padroni di casa della Contea di Nizza e il Regno delle Due Sicilie. All’Europeo CONIFA parteciperanno anche Abkhazia, Sapmi, Szekely Land, Artsakh, Cornwall, Padania, Western Armenia, Chameria e i campioni in carica dell’Ossezia del Sud.
Il CT Vittorio Pusceddu, di concerto con il suo staff, è al lavoro per allestire una compagine competitiva e che possa ambire alla conquista del trofeo.

Conifa – Acronimo di Confenderation of Independent Football Associations, Conifa è un’organizzazione no-profit che promuove il calcio praticato da nazioni senza Stato, nazioni “de facto”, regioni storiche, minoranze e persone che vivono i territori sportivamente isolati. Fondata il 7 giugno del 2013, l’anno seguente ha organizzato a Ostersund (Svezia) la sua prima Coppa del Mondo. FINS – Federatzione Isport Natzionale Sardu – aderisce all’organizzazione dal 2018, ed è al suo esordio assoluto all’interno di una manifestazione CONIFA dopo la rinuncia per motivi logistici al Campionato Europeo 2019.

Nel gennaio del 2020 ha raccolto l’eredità di Bernardo Mereu, che aveva tenuto a battesimo i primi impegni della Natzionale contro Istrangios de Sardigna e Corsica. Ora, Vittorio Pusceddu, non vede l’ora di poter fare il suo esordio alla guida della Sardegna.

«Sono entusiasta – ammette il CT – da quando sono stato nominato Commissario Tecnico non c’è stata la possibilità di fare attività a causa della pandemia. È bello poter finalmente tornare in panchina».

La Sardegna volerà a Nizza con propositi ambiziosi: «Ci prepareremo al massimo per fare bella figura in un torneo prestigioso ed estremamente competitivo come il Campionato Europeo CONIFA. Il girone ci mette di fronte a due avversarie tutt’altro che abbordabili: il Regno delle Due Sicilie può contare su un bacino di giocatori tradizionalmente ben nutrito, mentre la Contea di Nizza avrà il pubblico dalla sua parte. Non sarà semplice, ma siamo carichi e vogliamo rendere onore alla nostra terra giocando al massimo delle nostre possibilità».

La Natzionale che verrà è ancora da comporre, ma una cosa è certa: «Chi farà parte della spedizione dovrà sentire una forte appartenenza per i nostri colori – sottolinea – non si può prescindere da questo. Abbiamo l’onore e la responsabilità di rappresentare la Sardegna in una competizione internazionale, quindi il primo requisito è la voglia di mettersi in gioco e dare il massimo per la nostra Isola».

Identità, dunque, ma anche la voglia di divertirsi e divertire: «Le convocazioni dipenderanno da tanti fattori – spiega – a cominciare dalle code dei vari campionati, che potrebbero prolungarsi a causa di playoff e playout. In ogni caso vorrei mettere in campo una squadra capace di praticare un calcio propositivo. Il modulo? Se ci fossero gli interpreti adatti, mi piacerebbe partire dal 4-3-3».

Sui media – Le gesta della Natzionale agli Europei Conifa si potranno seguire in TV e in Radio grazie all’accordo siglato con i media partners Telesardegna e Radiosupersound, che offriranno le dirette integrali di tutti i match da Nizza.

Nella fotografia: da sinistra la presidente Stefania Campus, il direttore generale Vittorio Sanna, il commissario tecnico Vittorio Pusceddu, il vice commissario tecnico Massimo Meloni.

 

Tags: Bernardo MereuMassimo MeloniStefania CampusVittorio PuscedduVittorio Sanna
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Antonandria Cucca, su poeta elocuente”: a Ossi la presentazione dei libro di Marieddu De Montis
Cultura

“Antonandria Cucca, su poeta elocuente”: a Ossi la presentazione dei libro di Marieddu De Montis

13 Febbraio 2025
202
Appuntamenti a Sini e Gonnosnò
Eventi

Appuntamenti a Sini e Gonnosnò

24 Gennaio 2025
37
Mercoledì a Sanluri una giornata contro il bullismo. Ospite d’eccezione sarà la criminologa Roberta Bruzzone
Eventi

Mercoledì a Sanluri una giornata contro il bullismo. Ospite d’eccezione sarà la criminologa Roberta Bruzzone

27 Maggio 2024
161
La Natzionale sarda parteciperà alla Corsica Cup dal 22 al 25 maggio 2024. I 20 convocati da Vittorio Pusceddu
Sport

La Natzionale sarda parteciperà alla Corsica Cup dal 22 al 25 maggio 2024. I 20 convocati da Vittorio Pusceddu

15 Maggio 2024
94
Domenica 12 maggio, nello stand della Regione Sardegna, al Salone del Libro di Torino, è stato ricordato il “Mito” Gigi Riva
Cultura

Domenica 12 maggio, nello stand della Regione Sardegna, al Salone del Libro di Torino, è stato ricordato il “Mito” Gigi Riva

14 Maggio 2024
45
Sa Natzionale Sarda preparat su campionadu europeu Conifa
Sport

Sa Natzionale Sarda preparat su campionadu europeu Conifa

10 Febbraio 2023
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
147
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
73
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.