• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Nuova Icom chiude l’anno con un ko nel derby

Giallonere sconfitte per 59-49 dalla Sardegna Marmi al PalaRestivo di Cagliari

21 Dicembre 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Nuova Icom chiude l’anno con un ko nel derby

Derby sfortunato per la Nuova Icom San Salvatore, che nell’ultimo turno dell’anno solare esce sconfitta per 59 a  49 dal PalaRestivo di Cagliari, casa della Sardegna Marmi.
Dopo una gara intensa ed equilibrata, le padrone di casa sono riuscite a piazzare l’allungo decisivo nell’ultimo periodo con un break di 14-9 ispirato da Valtcheva e Peric. Vani i 18 punti di Samira Berrad, ultima ad arrendersi nelle fila giallonere.

La gara. Le prime battute del match sono caratterizzate dalla grande carica agonistica da ambo le parti. L’ex El Habbab parte molto bene in casa Virtus Cagliari, mettendo a referto i primi 11 punti della sua squadra. In casa San Salvatore, però, risponde colpo su colpo un’ispiratissima Samira Berrad. Il finale di prima frazione, però, sorride alle padrone di casa, abili a trovare i canestri del vantaggio sul 20-16 con Naczk e Peric.

Nel secondo periodo l’impeto degli attacchi su placa leggermente. La partita rallenta e diventa “sporca”, tra errori al tiro e palle perse per entrambe le squadre. A dominare, nel punteggio, è sempre l’incertezza: Valtcheva prova a guidare l’allungo della Sardegna Marmi, ma la Nuova Icom resta saldamente in scia anche alla pausa lunga con i centri di Ingenito e Berrad (32-29 al 20’).

Al rientro in campo il vento sembra favorevole al San Salvatore, che impatta a 36 con una tripla di Mura e sorpassa con un appoggio al tabellone di Thiam. La Virtus accusa inizialmente il colpo, poi però riprende a macinare gioco guidata ancora da El Habbab e – con un break di 7-2 – si riprende il vantaggio al 30’ sul 45-40.

Nell’ultimo quarto la fatica si fa sentire sulle gambe delle selargine, che pure continuano a lottare su ogni pallone. La tripla di Valtcheva, però, segna il primo allungo cagliaritano sul +8. Un bottino subito rimpinguato dalla conclusione dalla media distanza di Peric per la prima doppia cifra di vantaggio. La Nuova Icom soffre (gli arbitri ravvisano anche gli estremi per un fallo tecnico alla panchina), ma prova il tutto per tutto nel finale alzando la pressione a tutto campo. I canestri di Ceccarelli permettono di rialzare la testa, ma ormai è troppo tardi per una reazione efficace. Nel finale la Sardegna Marmi si difende e porta a casa la vittoria sul 59-49.

Virtus Cagliari-Nuova Icom San Salvatore 59 a 49

Parziali: 20-16; 32-29; 45-40

Sardegna Marmi Cagliari: Naczk 14, Cadoni, Trozzola 12, Pellegrini Bettoli, El Habbab 20, Peric 8, Valtcheva 5, Vargiu, Gallus ne, Pasolini ne, Podda, Anedda ne. Allenatore Staico.

Nuova Icom Selargius: Mura 3, Berrad 18, Favre 4, Thiam 11, Ceccarelli 10, Madeddu, Ingenito 3, Pinna, Valenti ne, Lapa ne, Porcu ne. Allenatore Maslarinos.

Arbitri: Marconetti e Quadrelli.

Nella foto di copertina Samira Berrad (foto Cicotto-Loddo)

Tags: Samira Berrad
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Nuova Icom in cerca di due punti: al PalaVienna ostacolo Foxes
Sport

La Nuova Icom in cerca di due punti: al PalaVienna ostacolo Foxes

14 Marzo 2025
6
Il San Salvatore si tuffa nel 2025: al PalaVienna c’è Empoli
Sport

Il San Salvatore si tuffa nel 2025: al PalaVienna c’è Empoli

5 Gennaio 2025
32
La Nuova Icom a caccia del bis
Sport

La Nuova Icom a caccia del bis

27 Novembre 2024
12
La Nuova Icom riceve la visita di Broni
Sport

La Nuova Icom riceve la visita di Broni

25 Ottobre 2024
14
Jonata Chimenti è il nuovo allenatore della Techfind San Salvatore Selargius
Sport

La Nuova Icom si arrende a Milano

12 Ottobre 2024
38
Nuova Icom, esordio amaro al Pala Vienna
Sport

Nuova Icom, esordio amaro al Pala Vienna

7 Ottobre 2024
59

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
3
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
38
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
30
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.