• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Nuova Icom ritrova la vittoria contro La Spezia

Affermazione positiva per Selargius che batte la Cestistica 65a 54 tra le mura amich

24 Novembre 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Nuova Icom ritrova la vittoria contro La Spezia

La Nuova Icom inizia la nuova era Masnarinos nel migliore dei modi, ritrovando il sorriso e la vittoria. Al PalaVienna le sarde superano la Cestistica Spezzina 65-54 dopo una gara prima contraddistinta dall’equilibrio, poi a quasi completa trazione giallonera. Il parziale del 3° quarto (21-15) ha dato il là per una vittoria sudata e meritata, grazie alla quale il San Salvatore può imprimere una svolta in questo campionato. Decisive l’ex Favre (16 pt e 9 rb) e capitan Ceccarelli (16 pt e 9 rb).

Selargius ai ranghi di partenza con Berrad, Mura, Ceccarelli, Favre e Thiam, La Spezia si affida a Moretti, Granzotto, Missanelli, Templari e D’angelo. La voglia di voltare pagina per le sarde è palpabile fin dai primi minuti di gioco, sia in attacco con una Favre già calda, sia in difesa, soprattutto a rimbalzo. Ma quando la Nuova Icom si porta sul +7 (12-5) e coach Corsolini chiama time-out, le ospiti si rifanno sotto agguantando il pareggio a fine primo quarto (16-16). Selargius continua a trovare punti importanti dentro l’area, dall’altra Mbaye e D’angelo trovano altrettanti punti vicino al canestro. Le sarde restano concentrate e vanno all’intervallo lungo in vantaggio (29-26).

Il cambio di passo arriva nel 3° quarto, con una maggior precisione al tiro e i 30 punti totali realizzati dentro l’area, complice anche l’apporto di Thiam. Le liguri ci provano con un’infaticabile Moretti e l’ex Granzotto ma soffrono alla chiusura del terzo periodo (50-41). A principio del quarto, invece, sembra che per qualche minuto l’inerzia giri a favore di La Spezia che recupera il divario ma una nuova prova di forza collettiva di Selargius, con la tranquillità nella mente e una determinante freddezza al tiro anche di Berrad, archivia la partita. Una gara vinta a rimbalzo (41 di squadra contro i 31 gialloneri), impostando un gioco più fluido e con giocate alternative. Scrosciano gli applausi al PalaVienna e anche Masnarinos fa il giro di campo con le ragazze per salutare e ringraziare i tifosi.

Il suo commento: «Hanno fatto tutte le ragazze, loro sono le artefici e le protagoniste di questa vittoria. Ho avuto poco tempo per stare con loro, ho solo detto a tutte che sono brave giocatrici e possono solo fare bene. La Spezia è un’ottima squadra, ci siamo concentrate su alcune giocatrici chiave e noi abbiamo fatto il resto. Adesso abbiamo bisogno di tempo e di allenarci al meglio».

Nessun riposo per la squadra: mercoledì 27 torna in campo al PalaVienna per il recupero contro Livorno, alle ore 17.00.

Nuova Icom San Salvatore Selargius – Cestistica Spezzina 65 a 54

Parziali: 16-16, 13-10, 21-15, 15-13.

Selargius: Mura 3, Berrad 10, Favre 17, Ceccarelli 16, Thiam 7, Madeddu 2, Ingenito 4, Pinna 6, Valenti n.e., Lapa n.e., Corongiu n.e., Porcu n.e.. All.: Masnarinos V.

La Spezia: Mbaye 9, D’angelo 11, Moretti 3, Granzotto 10, Missanelli 12, Templari 3, Diakhoumpa 6, Guzzoni, Guerrieri n.e., Varone n.e.. All.: Corsolini.

Nella foto di copertina l’atleta Lea Favre
Tags: Lea Favre
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Nuova Icom non sbaglia contro Benevento. L’allungo nel 2° quarto, punteggio finale 72 a 41. 23 punti di Favre, 15 di Ceccarelli
Sport

La Nuova Icom non sbaglia contro Benevento. L’allungo nel 2° quarto, punteggio finale 72 a 41. 23 punti di Favre, 15 di Ceccarelli

30 Marzo 2025
14
Sfida alla capolista per la Nuova Icom
Sport

Sfida alla capolista per la Nuova Icom

21 Marzo 2025
3
La Nuova Icom cerca conferme nel recupero
Sport

La Nuova Icom cerca conferme nel recupero

10 Marzo 2025
5
La Nuova Icom vola a Livorno. Lea Favre: «Partita significativa»
Sport

La Nuova Icom vola a Livorno. Lea Favre: «Partita significativa»

14 Febbraio 2025
10
La Nuova Icom cerca una vittoria pesante
Politica

La Nuova Icom cerca una vittoria pesante

25 Gennaio 2025
6
La Nuova Icom si rinforza: D’Angelo è una giocatrice giallonera!
Sport

La Nuova Icom si rinforza: D’Angelo è una giocatrice giallonera!

13 Gennaio 2025
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
2
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
18
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
29
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.