• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La palestra comunale di Norbello si rifà il solito look variopinto in occasione del 14° trofeo internazionale

10 Dicembre 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La palestra comunale di Norbello si rifà il solito look variopinto in occasione del 14° trofeo internazionale

A poche ore dal sentitissimo appuntamento dell’Immacolata con il 14° Trofeo “Città di Norbello” che da quattordici anni anima l’operosa comunità autoctona, i numerosi componenti dello staff vanno e vengono dalla palestra di via Azuni per realizzare il disegno architettonico concepito nell’intento di dare ampio margine di sfogo alle aree di gioco. Ospiteranno ventiquattro tra atlete e atleti come sempre non solo italiani ma anche di valenza internazionale.

Attraverso la pianta della struttura sono stati individuati i luoghi dove collocare le tribune amovibili, preda degli sfegatati tifosi che avranno l’opportunità di sedersi gratuitamente per godersi le finezze estetiche di chi dedica gran parte del suo tempo a uno sport tra i più praticati nel mondo.

Ma nel variopinto look del palazzetto sportivo il presidente Simone Carrucciu ha individuato anche la zona salottiera dove vip, atleti e operatori dell’informazione possono scambiarsi impressioni e intensificare relazioni umane sempre auspicabili in queste circostanze dove la convivialità è uno dei maggiori requisiti in cui crede il Tennistavolo Norbello. Qui opererà anche la nota giornalista Valentina Caruso, chiamata in extremis a sostituire il suo collega Carlo Alberto Melis che con grande generosità aveva accettato l’incarico di presentare l’evento in tutte le sue evoluzioni.

E poi è stata ricavata una nicchia culturale dove lo scrittore Stefano Floris (protagonista della trasmissione Floris e Nu – Ovunque sardi – sull’emittente Videolina), alle 14.30 potrà esprimersi comodamente nel corso del recital intitolato “Danzando sotto la pioggia” (dall’omonimo titolo del suo libro, edito da Santelli) che interpreterà assieme alla compagna Tiziana Nuvoli, ripercorrendo le tappe dei loro innumerevoli viaggi intercontinentali a contatto con la gente comune “rea” di aver cambiato nettamente la loro visione della vita.

Una decina d’ore di maratona pongistica vanno sapute gestire nel miglior modo possibile e non a caso la caratteristica casupola in legno è stata situata in una zona strategica dell’impianto: chi vorrà bere un caffè o divorare uno snack troverà degli addetti gentili e premurosi pronti ad accontentare qualsiasi richiesta. Insomma gli ingredienti ci sono tutti per applaudire comodamente campioni veri e propri come Nikoleta Stefanova, Tan Wenling, Gaia Monfardini, Johnny Oyebode, Moises Campos e tanti altri. Cancelli aperti dalle 10 dell’8 dicembre 2023, e buon divertimento.

 

Tags: Carlo Alberto MelisGaia MonfardiniJohnny OyebodeMoises CamposNikoleta StefanovaSimone CarrucciuStefano FlorisTan WenlingValentina Caruso
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giro di Sardegna 2025: numeri da record sulla strade sarde, in 700 pronti a pedalare a Budoni dal 25 aprile al 1° maggio
Sport

Giro di Sardegna 2025: numeri da record sulla strade sarde, in 700 pronti a pedalare a Budoni dal 25 aprile al 1° maggio

26 Aprile 2025
125
Fine settimana di appuntamenti a Baradili, Gonnosnò, Baressa e Albagiara
Eventi

Fine settimana di appuntamenti a Baradili, Gonnosnò, Baressa e Albagiara

10 Dicembre 2024
76
Martedì a Cagliari verranno assegnati i Premi Ussi Sardegna 2024
Sport

Martedì a Cagliari verranno assegnati i Premi Ussi Sardegna 2024

8 Dicembre 2024
72
Sabato 30 novembre è stata inaugurata ufficialmente a Palazzo Depperu di Luras, la mostra fotografico-documentale Donne di Sardegna
Cultura

Sabato 30 novembre è stata inaugurata ufficialmente a Palazzo Depperu di Luras, la mostra fotografico-documentale Donne di Sardegna

5 Dicembre 2024
39
Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
45
A Cagliari il torneo internazionale WTT Feeder di tennistavolo
Sport

A Cagliari il torneo internazionale WTT Feeder di tennistavolo

18 Ottobre 2024
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
28
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.