• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Techfind alle prese con il primo derby della stagione

Dopo il successo di San Giovanni Valdarno le ragazze di Fioretto cercano una soddisfazione della sfida casalinga col CUS Cagliari

11 Ottobre 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Techfind alle prese con il primo derby della stagione

Esordio interno con derby per la Techfind San Salvatore, che sabato pomeriggio riceverà il CUS Cagliari nel secondo turno del campionato di Serie A2. La gara contro le universitarie è ricca di temi, prima di tutto emotivi: sarà la prima, infatti, che le giallonere giocheranno senza la presenza a bordo campo di Gabriele Cinus, storico dirigente scomparso una settimana fa: «Giocare in casa sarà diverso d’ora in avanti – afferma coach Roberto Fioretto – l’emozione sarà forte e sono certo che la squadra vorrà ricordare signor Cinus nel miglior modo possibile. Molte ragazze sono qui da poco, ma hanno comunque avuto modo di apprezzarlo e di affezionarsi a lui. Dopo ogni allenamento non mancava mai di ‘coccolare’ le sue giocatrici portando loro l’acqua o le caramelle. Si assicurava che avessero sempre tutto ciò di cui necessitavano».

Contro il CUS la Techfind proverà a ripetere in casa la bella prestazione che, sabato scorso, ha permesso di sbancare San Giovanni Valdarno: «La costruzione del gruppo è a buon punto – spiega il tecnico – soprattutto dal punto di vista del temperamento. Sotto il profilo tecnico, invece, ci sono ancora diverse cose da migliorare, ma i segnali sono comunque positivi». Il punto forte della Techfind 2020/2021 dovrà essere il collettivo: «Si è visto anche nell’ultima partita – aggiunge – ogni giocatrice ha portato il suo mattoncino per la vittoria. L’azione finale della gara è stata l’emblema di ciò che vorrei vedere: El Habbab, dopo una gara da 28 punti, ha scaricato comunque il pallone in angolo verso la ragazza più giovane della squadra, perché ha avuto piena fiducia nel fatto che potesse fare canestro». Il buzzer beater di Pandori ha stupito tutti: «Martina è una ragazza che gioca sempre con grande attenzione – sottolinea – conosciamo le sue qualità e riteniamo possa essere importante per questa squadra. La freddezza con cui ha gestito l’ultimo pallone ci ha lasciati senza parole».

La Techfind è pronta a 40 minuti di battaglia contro un CUS galvanizzato dalla bella vittoria nella stracittadina con la Virtus: «Affrontiamo una squadra caratterizzata da una identità tecnica ben definita – aggiunge – sanno come sopperire a una assenza importante come quella di Erika Striulli e hanno tutte le carte in regola per metterci in difficoltà. Sono una squadra più perimetrale di noi, che sviluppa il proprio gioco per cercare delle situazioni di uno contro uno. Dovremo trovare le giuste contromisure e bilanciare bene le nostre soluzioni».

Sabato pomeriggio coach Roberto Fioretto ritroverà quel CUS che in passato ha guidato sia in A2 che nella massima serie: «Non ci sono emozioni particolari – conclude – sono passati tanti anni e di quella compagine è rimasto ben poco. Conservo comunque dei bei ricordi dei primi 3 anni a Sa Duchessa: allora trovai delle ottime ragazze e assieme riuscimmo a toglierci delle belle soddisfazioni».

Squadre in campo sabato 10 ottobre, alle 18.00, al Palasport di viale Vienna a Selargius. Gli arbitri designati sono Andrea Bernassola di Palestrina (RM) e Federico Berger di Roma. L’ingresso alle tribune sarà interdetto al pubblico, ma la Techfind, in collaborazione con il media partner Directa Sport, garantirà comunque la visione della gara in diretta streaming sulla pagina Facebook ‘Directa Sport Live TV’.

Tags: Andrea BernassolaErika StriulliFederico BergerGabriele CinusRoberto Fioretto
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Techfind nel fortino di Broni
Sport

Techfind nel fortino di Broni

10 Dicembre 2023
1
CUS Cagliari verso per Gara 2 di playout. Erika Striulli: «Pronte alla battaglia»
Sport

CUS Cagliari verso per Gara 2 di playout. Erika Striulli: «Pronte alla battaglia»

26 Aprile 2023
18
CUS Cagliari, derby cruciale
Sport

CUS Cagliari, derby cruciale

4 Aprile 2023
7
Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale
Sport

Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale

12 Marzo 2023
2
CUS, prova di maturità a Roseto
Sport

CUS, prova di maturità a Roseto

24 Febbraio 2023
3
CUS Cagliari, contro Ancona conta solo vincere
Sport

CUS Cagliari, contro Ancona conta solo vincere

3 Febbraio 2023
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
3
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
51
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
52
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
34
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.