• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Techfind cala il poker: anche Firenze cade al PalaVienna

Quarto successo in fila per le giallonere, che regolano Il Palagiaccio con il punteggio di 54-44. Decisiva la fiammata finale di Giulia Manzotti

27 Marzo 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Techfind cala il poker: anche Firenze cade al PalaVienna

Prosegue la corsa della Techfind San Salvatore, che regola anche Il Palagiaccio Firenze con il risultato finale di 54 a 44 e colleziona il quarto successo consecutivo nel girone Sud di A2. L’impegno, come nelle attese, si è rivelato insidioso: nonostante abbia inseguito per quasi tutta la durata del match, Firenze ha infatti saputo tenere la contesa aperta fino agli ultimi 2 minuti. Protagonista Giulia Manzotti, che ha definitivamente spento le resistenze avversarie nel finale (21 punti a referto), ma va segnalata anche la doppia-doppia da 10 punti e 10 rimbalzi di Cutrupi, sempre nel vivo della partita. Con il successo sulle toscane la Techfind sale a quota 28 punti in classifica e difende la terza piazza in attesa dello scontro diretto tra San Giovanni Valdarno e Umbertide.

La gara. L’inizio della Techfind è travolgente: Cutrupi domina sotto i tabelloni, mentre l’attacco, subito fluido, firma un primo break di 7 a 0 che spinge Corsini a spendere il timeout. Al rientro in campo Ceccarelli allunga ancora con la tripla dall’angolo, poi la difesa ospite pian piano prende le misure e limita i danni al 10’ sul 12 a 6.

Il Palagiaccio continua a rosicchiare punti anche in avvio di secondo quarto, poi Calamai e Gramaccioni confezionano la parità a 14. Il lay up di Poggio regala alle toscane il primo (e unico) vantaggio sul 18 a 17 al 15’, ma l’euforia dura pochissimo, perché Cutrupi replica prontamente con un gioco da tre punti. Prima della pausa lunga la Techfind prova a piazzare un nuovo allungo: Granzotto, ruba palla e scappa in contropiede per il 21 a 18. Simioni la imita poco dopo con una penetrazione verso destra, ma Scarpato – dall’altra parte – trova il modo di accorciare dalla lunetta dopo una stoppata di Ceccarelli parsa regolare ai più (23 a 20).

Anche nel secondo tempo è la Techfind a scattare meglio dai blocchi: El Habbab ha subito impatto al rientro in campo dopo l’infortunio, poi Manzotti in contropiede solitario firma i +9 e Corsini chiama a rapporto le sue. Firenze non demorde e si riavvicina grazie alla bomba di Scarpato, ma Selargius attacca bene va in fuga sul nuovo +9 con Simioni. Firenze, dal canto suo, incassa e trova le energie per replicare ancora con i punti del -4 (40 a 36 al 30’).

L’affondo decisivo sembra poter arrivare al principio dell’ultimo periodo, con Cutrupi che – con un bel passio d’incrocio – regala alle sue la doppia cifra di vantaggio. Rossini e compagne si confermano caparbie e non mollano, allora ci pensa Manzotti, che prende in mano l’attacco giallonero e porta la Techfind sul +12 con la tripla dall’angolo (54 a 42). Il Palagiaccio, stavolta, non ne ha più, e nel finale non può far altro che alzare bandiera bianca.

«Anche stavolta siamo partiti bene – commenta coach Roberto Fioretto – poi Firenze ci ha tolto ritmo e abbiamo accusato qualche passaggio a vuoto offensivo che è stato però bilanciato dalla grande continuità difensiva. Il punteggio testimonia bene lo sforzo: aver concesso solo 44 punti a una squadra in salute come Firenze non è casuale. Nel secondo tempo siamo riusciti a sfruttare bene la profondità con Cutrupi ed El Habbab, poi è stata brava Giulia Manzotti a segnare i canestri che hanno incanalato definitivamente la partita. E’ stata una partita intensa e difficile – conclude – siamo contenti di averla vinta e di aver allungato la striscia positiva.»

Techfind San Salvatore – Il Palagiaccio Firenze 54 a 44

Techfind: Simioni 5, Granzotto 7, Manzotti 21, Cutrupi 10, Ceccarelli 5, Melis n.e., Mura 4, Pandori, Pinna, Loddo n.e., Demetrio Blecic, El Habbab 2. Allenatore: Fioretto.

Firenze: M. Rossini 15, S. Rossini, Pochobradska 10, Scarpato 8, Poggio 2, Calamai 5, Gramaccioni 4, Salvucci, Albanese, Conti n.e.. Allenatore: Corsini.

Foto di Andrea Cicotto – Basket San Salvatore

Tags: Giulia ManzottiRoberto Fioretto
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Techfind, il primo ostacolo del 2024 è Giussano
Sport

Techfind, il primo ostacolo del 2024 è Giussano

6 Gennaio 2024
17
Si separano le strade del San Salvatore e di coach Roberto Fioretto
Sport

Si separano le strade del San Salvatore e di coach Roberto Fioretto

23 Giugno 2022
106
L’orgoglio non basta: la Techfind esce dai playoff
Sport

L’orgoglio non basta: la Techfind esce dai playoff

6 Maggio 2022
7
La Techfind si piega solo nel finale
Sport

La Techfind si piega solo nel finale

2 Maggio 2022
26
Techfind, che carattere contro Umbertide!
Sport

Techfind, che carattere contro Umbertide!

25 Aprile 2022
32
Il derby si colora di giallonero
Sport

Il derby si colora di giallonero

21 Aprile 2022
331

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
21
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
15
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.