• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Techfind cerca altri punti nell’insidiosa trasferta di Ponte Buggianese

Dopo il poker di successi consecutivi Marta Granzotto e compagne devono vedersela con la quinta forza del campionato

1 Aprile 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Techfind cerca altri punti nell’insidiosa trasferta di Ponte Buggianese

Con l’entusiasmo fornito dall’ultimo poker di successi, la Techfind San Salvatore Selargius fa rotta verso Ponte Buggianese, dove venerdì (palla a due alle 21.00) sarà di scena sul campo della Nico Basket per la dodicesima (e penultima) giornata d’andata della regular season di A2.

Di fronte a un avversario di sicuro valore, le giallonere puntano a confermare i segnali positivi dell’ultimo mese: «Le ultime 4 vittorie mostrano una crescita generale di questa squadra – spiega il capitano Marta Granzotto – in particolare nella gestione dei momenti di difficoltà. Credo che ci sia ancora tanto da migliorare, ma partita dopo partita aggiungiamo sempre qualche elemento in più».

Ad impressionare, in questo frangente, è soprattutto la tenuta difensiva della squadra di Fioretto, che nelle ultime tre gare ha concesso al massimo 45 punti alle avversarie: «Stiamo crescendo anche questo punto di vista – conferma – da qualche tempo non aspettiamo più, ma aggrediamo l’avversario mettendolo in difficoltà». Ad indicare la strada, in questo senso, è proprio Marta Granzotto, spesso e volentieri protagonista in versione ‘Arsenio Lupin’: «Ho sempre avuto la tendenza ad anticipare le linee di passaggio – evidenzia – è una caratteristica che non piace a tutti gli allenatori, perché comporta ovviamente anche dei rischi. Fortunatamente coach Fioretto la accetta».

La Nico Basket, avversaria di turno, sarà determinata a riscattare il -10 incassato al PalaVienna nella sfida d’andata. Persa per infortunio Gianolla, tra le migliori realizzatrici dell’intero campionato, la squadra toscana può comunque fare affidamento su elementi di pregio per la categoria come Ramò e Zelnyte. La classifica, al momento, vede il quintetto di Andreoli al quinto posto con 26 punti. Due in meno della Techfind, che ha dalla sua anche un match da recuperare rispetto alle rivali: «Nico è una squadra forte – ammette ancora Marta Granzotto – può contare su giocatrici esperte e su un allenatore capace di creare un sistema ad alta intensità. Per ottenere un’altra vittoria dovremo restare sempre concentrare e incanalare la gara verso il nostro ritmo ideale».

L’attuale terzo posto in classifica in coabitazione con San Giovanni Valdarno rappresenta una delle vette più alte raggiunte dal San Salvatore nella sua storia: «Ma noi non ci facciamo troppo caso, anche perché è difficile dare un reale peso alla classifica con tanti recuperi ancora da disputare. Certo – conclude – stare così in alto è stimolante, ma c’è ancora tanta strada da fare».
Palla a due venerdì 2 aprile ,alle 21.00, al Palasport ‘S. Pertini’ di Ponte Buggianese (PT). Arbitreranno i signori Arianna Del Gaudio di Massa di Somma (NA) e Giovanni Morra di San Giorgio a Cremano (NA).

 

Tags: Arianna Del GaudioGiovanni MorraMarta Granzotto
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Nuova Icom vuole tornare alla vittoria
Politica

La Nuova Icom vuole tornare alla vittoria

28 Febbraio 2025
8
La Nuova Icom vuole voltare pagina contro La Spezia
Sport

La Nuova Icom vuole voltare pagina contro La Spezia

22 Novembre 2024
11
La Techfind blinda la 6° piazza
Sport

La Techfind blinda la 6° piazza

13 Aprile 2024
21
Techfind perfetta: 7ª vittoria contro Costa Masnaga
Sport

Techfind perfetta: 7ª vittoria contro Costa Masnaga

18 Dicembre 2023
29
Simone Righi è il nuovo coach della Techfind San Salvatore
Sport

Techfind, esordio casalingo contro Castelnuovo Scrivia

28 Luglio 2023
22
Techfind San Salvatore e Marta Granzotto: la storia continua!
Sport

Techfind San Salvatore e Marta Granzotto: la storia continua!

26 Luglio 2023
10

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
462
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
101
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.