• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Techfind perde e recrimina

Le giallonere pagano la stanchezza e alcuni episodi arbitrali avversi nel finale: Capri vince al PalaVienna (67 a 59)

21 Febbraio 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Techfind perde e recrimina

Si conclude con una sconfitta il tour de force della Techfind San Salvatore, sconfitta al PalaVienna dalla Blue Lizard Capri con il punteggio finale di 67 a 59. Le giallonere, stremate dai tanti impegni ravvicinati, hanno lottato rimettendo in piedi la gara dopo un brutto avvio. Nel finale, però, sono mancate lucidità e fortuna, con un paio di fischi arbitrali controversi che hanno indirizzato il match verso la squadra campana

La gara. L’avvio non è facile per il San Salvatore, che fatica ad arginare lo strapotere dell’imponente pivot ospite Dacic. La giocatrice ex Taranto si dimostra efficace sia dalla media distanza che vicino a canestro, e Capri ha buon gioco nel condurre fino al gioco da tre punti di capitan Ceccarelli che, sul finire del primo quarto, consente alla Techfind di tornare in parità.

Col passare dei minuti, il rebus Dacic diventa sempre più complicato da sciogliere. La giocatrice caprese è a tratti immarcabile (20 punti nei primi 20 minuti), e la Blue Lizard arriva a toccare anche il +12. Coach Fioretto ci prova con la difesa a zona, attaccata comunque benissimo dalle ospiti, che vanno alla pausa lunga in doppia cifra di vantaggio (38-28).

Nel secondo tempo le cose cambiano: El Habbab si sacrifica su Dacic con una sfiancante marcatura d’anticipo, e la Techfind pian piano risale la china. Così come nel recupero contro la Nico, si rivela fondamentale l’apporto di Pinna e Mura in uscita dalla panchina. Quest’ultima, in particolare, veste i panni della trascinatrice, e al 30’ il San Salvatore torna a tallonare le ospiti sul -3 (47-44).

Nel finale le selargine danno fondo a tutte le loro energie e si riavvicinano fino al -1, ma i loro sforzi vengono vanificati dalla scarsa precisione, con alcune palle perse che consentono a Capri di non finire mai sotto nel punteggio. La squadra di Roberto Fioretto non è nemmeno premiata dagli episodi: a 2 minuti dal termine Mura, lanciata solitaria in contropiede, viene fermata da un fischio ‘sfuggito’ agli arbitri, e – sugli sviluppi – le giallonere protestano anche per un antisportivo comminato a Ceccarelli. Capri con cinismo la chiude grazie anche a un’ottima Bovenzi, mentre il finale della Techfind è carico di rabbia e recriminazioni.

Francesca Mura prende la sconfitta con filosofia: «Gli arbitri possono sbagliare, come noi del resto rimanere concentrati per 40 minuti non è facile per nessuno. La fatica si è sentita: in queste condizioni non è certo facile preparare le partite e giocare. Io e le mie compagne abbiamo comunque dato tutto».

Così invece il capitano Silvia Ceccarelli: «Il mio antisportivo? Sono sincera: poteva starci. Il problema è che nel resto della partita ci sono stati dei fischi presi con troppa leggerezza. Il contropiede fermato senza motivo sul -5 è un errore molto grave e in questa categoria non dovrebbe accadere. Ci alleniamo forte, arriviamo stremate alle partite e vedersi togliere l’occasione di rimontare per un episodio del genere dà fastidio. Non facciamo processi a nessuno: capita di sbagliare, e la partita dura 40 minuti. Abbiamo perso per nostre responsabilità e lo riconosciamo. Ma oggi lasciamo comunque il campo con grande rabbia».

Techfind San Salvatore Selargius – Blue Lizard Capri 59 a 67

Techfind San Salvatore Selargius: Rosellini, El Habbab 19, Cutrupi 6, Ceccarelli 14, Zitkova 2, Corongiu n.e., Mura 14, Pandori 2, Pinna 2, Valenti. Allenatore Fioretto.

Blue Lizard Capri: Rios 12, Bovenzi 21, Gallo, Manfrè 2, Dacic 22, Porcu, Panteva n.e., Gesuele n.e., Martines 3, Giuseppone 7. Allenatore Falbo.

Parziali: 17-17; 28-38; 44-47.

Arbitri: Zanetti e Meli.

Tags: Francesca MuraRoberto FiorettoSilvia Ceccarelli
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tempo di derby per la Nuova Icom!
Sport

Tempo di derby per la Nuova Icom!

5 Aprile 2025
4
Sfida alla capolista per la Nuova Icom
Sport

Sfida alla capolista per la Nuova Icom

21 Marzo 2025
3
La Nuova Icom chiude in crescendo: vittoria pesante contro Giussano
Sport

La Nuova Icom chiude in crescendo: vittoria pesante contro Giussano

16 Marzo 2025
15
La Nuova Icom nella tana di Broni
Sport

La Nuova Icom nella tana di Broni

2 Febbraio 2025
4
Nuova Icom a caccia della terza vittoria consecutiva
Sport

Nuova Icom a caccia della terza vittoria consecutiva

15 Dicembre 2024
12
Sport

A Selargius arriva la capolista Valdarno

6 Dicembre 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
354
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
95
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
21
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.