• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

31 Gennaio 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind San Salvatore soffre, rincorre e scalda i cuori gialloneri, ma i due punti alla fine se li prende la Cestistica Spezzina. Sfuma di un solo punto (55-56) la rimonta di Selargius, chiamata alla rivalsa dopo la battuta d’arresto a Matelica. Le ospiti sono in vantaggio per quasi tutto l’arco di gara ma poi subiscono la controffensiva sarda guidata dall’ennesima prova monumentale di Marta Granzotto (26 punti, 7 rimbalzi, 2 assist e 4 recuperi).

La gara – Selargius schiera Mura, Granzotto, Ceccarelli, Srot e Aispurua, le ospiti Castellani, Zolfanelli, Guzzoni, Delboni e Colognesi. Nel primo quarto le due compagini paiono studiarsi, con la Techfind brava a portarsi avanti (11-5) ma poi per via di qualche imprecisione subisce il contro-sorpasso ospite. La Spezia si conferma la seconda miglior difesa del campionato prendendo le misure sulle padrone di casa, arpionando 15 rimbalzi contro gli 8 gialloneri e trovando 6 punti preziosi dalla panchina. Il primo quarto si chiude 13-16. Percentuali basse nella seconda frazione, con Selargius che spreca buone occasioni in attacco, soffre in difesa e cattura solo 1 rimbalzo. E proprio la percentuale a rimbalzo è un fattore che caratterizzerà il corso della gara (27 di La Spezia contro i 17 di Selargius). Solo 9 i punti della Techfind che comunque difende bene, 14 invece per La Spezia che va all’intervallo lungo in vantaggio di 8 lunghezze con una buona performance corale (22-30).

Terzo quarto equilibrato con le ospiti a costruire buone occasioni d’attacco e a colpire sia sul fondo che dall’arco. Selargius, pur confezionando buone pratiche offensive, non trova sempre il canestro e si affida principalmente a Granzotto. Ma è nell’ultimo quarto che la partita si accende definitivamente e la reazione giallonera è degna di una squadra d’alta classifica. Granzotto e Ceccarelli a suon di triple vanno a un soffio da completare la rimonta risalendo dal -11. Mura ruba il pallone dei sogni e si procura un antisportivo da Templari ma la rincorsa si ferma sul 55-56. Granzotto chiude con 26 punti, per La Spezia tre giocatrici in doppia cifra (Colognesi 12, Templari e Delboni 10) e soprattutto 50 rimbalzi di squadra catturati contro i 36 della Techfind.

«Abbiamo giocato a intermittenza e questo ci ha costretto a rincorrere – dice coach Simone Righi -. Un ottimo quarto periodo non è bastato a portare a casa la gara. Dovevamo essere più costanti, poi c’è da dire che Spezzina ha meritato la vittoria. Nota positiva la prestazione di Marta Granzotto che continua a guidare la squadra in maniera egregia, così come la reazione del collettivo dopo la sconfitta a Matelica. Testa alla prossima.»

Techfind San Salvatore Selargius – Cestistica Spezzina 55 a 56

Techfind San Salvatore Selargius: Aispurua 5, Pinna, Granzotto 26, Ceccarelli 6, Srot 4, Pandori 4, Makurat 4, Vargiu, Mura 8, Valenti, Poddighe. All. Righi.

Cestistica Spezzina: Castellani 4, Zolfanelli 3, Guzzoni 6, Delboni 10, Colognesi 12, Nerini, Templari 10, Pini 3, N’guessan 8, Amadei. All. Corsolini.

Parziali: 13-16, 9-14, 13-12, 20-14.

Tags: Marta GranzottoSimone Righi
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Nuova Icom vuole tornare alla vittoria
Politica

La Nuova Icom vuole tornare alla vittoria

28 Febbraio 2025
8
La Nuova Icom vuole voltare pagina contro La Spezia
Sport

La Nuova Icom vuole voltare pagina contro La Spezia

22 Novembre 2024
11
La Techfind blinda la 6° piazza
Sport

La Techfind blinda la 6° piazza

13 Aprile 2024
21
La Techfind volta pagina e vola a Costa Masnaga
Sport

La Techfind volta pagina e vola a Costa Masnaga

6 Aprile 2024
16
Cambio di guida tecnica alla Techfind San Salvatore Selargius: esonerato Simone Righi, gli subentra provvisoriamente Francesca Amadasi
Sport

Cambio di guida tecnica alla Techfind San Salvatore Selargius: esonerato Simone Righi, gli subentra provvisoriamente Francesca Amadasi

26 Marzo 2024
314
Broni passa a Selargius 36 a 67. Terza sconfitta consecutiva per le sarde. Sfuma l’aggancio al 4° posto
Sport

Broni passa a Selargius 36 a 67. Terza sconfitta consecutiva per le sarde. Sfuma l’aggancio al 4° posto

25 Marzo 2024
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dal 30 maggio al 2 giugno torna l’Ulassai Festival

Dal 30 maggio al 2 giugno torna l’Ulassai Festival

8 Aprile 2025
Il Corpo forestale di Guspini ha liberato un daino rimasto intrappolato nel filo spinato

Il Corpo forestale di Guspini ha liberato un daino rimasto intrappolato nel filo spinato

8 Aprile 2025
A Cheremule “Sa Chida Santa in… mostra 2ª edizione Foto, video, oggetti: il racconto della tradizione di Cheremule”

A Cheremule “Sa Chida Santa in… mostra 2ª edizione Foto, video, oggetti: il racconto della tradizione di Cheremule”

8 Aprile 2025
Barrali: incendio in un capannone, sul posto i vigili del fuoco

Barrali: incendio in un capannone, sul posto i vigili del fuoco

7 Aprile 2025

ULTIME NOTIZIE

Dal 30 maggio al 2 giugno torna l’Ulassai Festival

Dal 30 maggio al 2 giugno torna l’Ulassai Festival

8 Aprile 2025
2
Il Corpo forestale di Guspini ha liberato un daino rimasto intrappolato nel filo spinato

Il Corpo forestale di Guspini ha liberato un daino rimasto intrappolato nel filo spinato

8 Aprile 2025
2
A Cheremule “Sa Chida Santa in… mostra 2ª edizione Foto, video, oggetti: il racconto della tradizione di Cheremule”

A Cheremule “Sa Chida Santa in… mostra 2ª edizione Foto, video, oggetti: il racconto della tradizione di Cheremule”

8 Aprile 2025
1
Barrali: incendio in un capannone, sul posto i vigili del fuoco

Barrali: incendio in un capannone, sul posto i vigili del fuoco

7 Aprile 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.