• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La torcia olimpica degli Smart Games 2.1 fa tappa in Sardegna: dall’Isola 250 atleti sardi con disabilità

17 Giugno 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La torcia olimpica degli Smart Games 2.1 fa tappa in Sardegna: dall’Isola 250 atleti sardi con disabilità

Un video per annunciare a tutti che nonostante l’isolamento, continuiamo a sentirci pienamente vivi e che la voglia di scendere in campo, è più forte che mai. È così che anche il Team Sardegna di Special Olympics Italia ha deciso di annunciare la partecipazione ai Giochi Nazionali Special Olympics Smart Games 2.1, accompagnando la Torcia Olimpica da Carbonia fino a Macomer, passando per Cagliari, Bari Sardo, Lanusei, Oristano, Dorgali, Bitti, Alghero e Sassari. Il video è infatti ambientato in dieci comunità, situate in territori dove sono presenti realtà isolane accreditate a Special Olympics, con particolare attenzione verso Bitti, dove la Torcia ha voluto fare tappa per illuminare le vie e rimarcare la solidarietà di tutta l’Isola, anche quindi degli e delle atlete Special Olympics, alla comunità colpita dall’alluvione.

Special Olympics Italia, programma di allenamento sportivo e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva, per il 2021 ha pensato di ripartire (dopo le restrizioni dovute al Covid-19) con dei Giochi Nazionali nati per contrastare l’isolamento di migliaia di persone con disabilità intellettiva. Simbolo dell’evento un cuore che esce dallo schermo, per una nuova opportunità di sport attraverso una sfida che, in un contesto ancora difficile e delicato, trasmette fiducia per il futuro e rappresenta già una vittoria per migliaia di atleti, in tutta Italia. Gli Smart Games vogliono essere un’occasione per rimettersi in gioco, finalmente accompagnati dall’adrenalina e dalla gioia di un traguardo raggiunto con impegno, passione, coraggio e determinazione.

Gli Smart Games 2.1, in programma dal 1° al 15 luglio prossimo, saranno in modalità telematica e coinvolgeranno migliaia di atleti che si cimenteranno in 19 discipline sportive: Atletica, Badminton, Basket, Bocce, Bowling, Calcio, Canottaggio, Karate, Ginnastica, Golf, Nuoto, Pallavolo, Racchette da neve, Rugby, Sci Alpino, Sci di fondo, Snowboard, Tennis e Tennistavolo. La performance sarà in streaming ma la valutazione avverrà in diretta video. Circa 250 sono gli atleti con disabilità provenienti dai 13 team accreditati nell’Isola mentre sono circa 60 gli atleti partner senza disabilità che giocheranno negli sport unificati, ovvero dove nella stessa squadra – in nome di un’inclusione che inizia in campo e poi prosegue fuori – giocano atleti con e senza disabilità.
La torcia, accompagnata dagli atleti sardi che parteciperanno ai giochi, ha fatto tappa anche a Oristano dove ad accoglierla c’era una rappresentanza degli alunni delle scuole secondarie di primo grado. Tra gli studenti che hanno scortato la Torcia Olimpica alcuni dei circa 200 alunni sardi che hanno partecipato ad aprile agli Smart School Games Special Olympics. L’iniziativa, accolta con entusiasmo dalle scuole con circa 3.700 partecipanti in tutta Italia, ha visto l’impegno e la passione di docenti e studenti nella realizzazione di opere d’ arte, di prove sportive e di attività per giovani atleti. 

La torcia, partita da Carbonia, lascia la Sardegna dal nuraghe Santa Barbara di Macomer, da dove ripartirà alla volta della penisola fino a giungere alla tappa finale, Roma, il primo luglio, dove la cerimonia ufficiale dell’accensione del Tripode Speciale darà il via alle competizioni sportive. Un ringraziamento particolare va alla cooperativa Esedra del nuraghe di Santa Barbara per la disponibilità.

«Siamo felicissimi di questa ripartenza – commenta la direttrice regionale Stefania Rosas – ma è importante sottolineare che in realtà, Special Olympics non si è mai fermata: ci siamo dovuti reinventare, con videochiamate e riformulando il nostro modo di operare rispettando le norme, ma la voglia di fare non si è mai spenta. In occasione degli Smart Games 2.1 saremo distanti a livello nazionale, ma non regionale: un’occasione per riconoscerci ancora di più come squadra e per superare insieme, passo dopo passo le difficoltà che lo stop ha creato, nell’attesa di poterci finalmente riabbracciare anche con i compagni del resto della penisola. Ci tengo a ringraziare – aggiunge in conclusione Stefania Rosas – i presidenti delle varie realtà sarde che fanno parte del Team isolano, i famigliari e soprattutto gli atleti e le atlete che in tutti questi mesi si sono impegnati nel rispetto delle misure, e che non vedono l’ora di ripartire.»

 
Tags: Stefania Rosas
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 23 e 24 novembre, a Dolianova, si sono tenuti i Giochi regionali di Nuoto Special Olympics Italia
Sport

Il 23 e 24 novembre, a Dolianova, si sono tenuti i Giochi regionali di Nuoto Special Olympics Italia

25 Novembre 2024
121
A San Teodoro gli Unified Games Special Olympics, 150 gli atleti sardi presenti
Sport

A San Teodoro gli Unified Games Special Olympics, 150 gli atleti sardi presenti

21 Settembre 2021
211
Hermaea e Special Olympics insieme per il Volley unificato
Sport

Hermaea e Special Olympics insieme per il Volley unificato

4 Settembre 2021
95
“Unified Night”: a Cagliari il primo evento sportivo post Covid per gli atleti Special Olympics
Eventi

“Unified Night”: a Cagliari il primo evento sportivo post Covid per gli atleti Special Olympics

14 Luglio 2021
123

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
4
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.