• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Torres ferma la vicecapolista Gubbio sullo 0 a 0 ma recrimina per le tante occasioni non sfruttate

13 Dicembre 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Torres supera lo Scandicci dopo 98′ senza goal e 12 calci di rigore ed accede alle semifinali di Coppa Italia

Un pari che sa di vittoria per l’atteggiamento dev’undici rossoblù (0-0), ma ha un retrogusto amaro perché la Torres contro la corazzata Gubbio non ha assolutamente demeritato ed anzi ha giocato una partita da grande che, se due degli episodi contestati si fossero trasformati in opportunità dal dischetto, avrebbe forse avuto un altro finale.

Diluvio sul “Vanni Sanna”. Il Gubbio fa la parte dello spauracchio da classifica, la Torres non trema e si prepara alla sportiva battaglia. In difesa c’è Ferrante, Sulla fascia c’è Liviero. Presente sugli spalti una pattuglia di tifosi del Gubbio.

A Sassari esistono i Candelieri, simboli riconosciuti della città e retaggio d’un passato lontano che il 14 agosto abbraccia la città, corre giù per il Corso e raggiunge finalmente la chiesa di Santa Maria, la dove i Candeleri presidiano orgogliosi la storia ed il passato. Incontri all’ombra del pallone celebrati in un momento immaginato e organizzato ad hoc grazie alla collaborazione attivata fra l’Intergremio del presidente Fabio Madau, la Torres del presidente Stefano Udassi e la rappresentanza eugubina. Nel pre match le due delegazioni si scambieranno strette di mano, sorrisi e doni, a sancire un legame prezioso e importante. La società rossoblú fa lo stesso regalando gagliardetto e il PanetTorres artigianale griffato Rau agli avversari.

Primi minuti e squadre che già provano a sfondare, fuorigioco a stoppare gli avanti del Gubbio, conclusione bel tentata ma di poco a lato per la Torres. Le due formazioni non si nascondono, ma non riescono a trasformare in occasione le manovre aperte fra mediana e limite dell’area.

Campagna resta a terra, probabile infortunio muscolare per lui, il Gubbio non butta fuori il pallone e l’atmosfera si scalda. Il numero 78 resta fuori, mister Greco getta in mischia Samuele Pinna. In campo si lotta, nessuna delle due squadre vuole cedere il passo. Alla mezz’ora il punteggio resta fermo sullo 0-0. Al 33’ ci prova dal limite capitan Antonelli: palla fuor, Torres presente. Tribuna e curva continuano a urlare il loro sostegno all’undici rossoblù.

Al 37’ Diakite va via bene sulla fascia destra, cross teso dentro per l’accorrente Liviero che impatta bene ma manda fuori il pallone. Giallo a Masala. Sono tre i minuti di recupero segnalati a bordo campo, epilogo di una prima frazione combattuta ma non certo noiosa in cui la Torres versione Davide ha tenuto botta egregiamente ad un Gubbio nei panni del Golia di turno. Intervallo.

Torres arrembante. Giallo a Lora. Il Gubbio però non arretra il passo, e spinge provando a farsi pericoloso. Diversi corner battuti in rapida successione si risolvono fortunatamente in un nulla di fatto, la pioggia lascia spazio a un timido sole e gli avversari sembrano farsi sempre più intraprendenti. Lupi dà fiato a un instancabile Diakite. Triplo cambio: Riccardo Pinna rileva l’infortunato Girgi, dentro anche Gianola e Sorgente.

Azione insistita della Torres: il Gubbio si salva due volte e la Torres recrimina per un tocco di mano non rilevato. Morelli fuori per rosso successivo a una evidente sbracciata con protesta. Dametto di testa sfiora la rete ma non centra lo specchio. Salvato fa il miracolo su Mbakogu e infiamma lo stadio.

Sono sei i minuti di recupero. Gubbio in avanti, conclusione alta sulla traversa. Ultimi 180 secondi di gioco. Proteste rossoblù per un intervento in area di rigore non ravvisato, rosso a Tore Pinna dalla panchina per proteste. Non c’è più tempo, finisce 0-0.

Torres Sassari: Salvato, Ferrante, Girgi (26’ st Pinna R.), Dametto, Antonelli (K), Campagna (20’ pt Pinna S.), Lora, Liviero, Diakite (17’ st Luppi), Masala (26’ st Gianola), Scappini (26’ st Sorgente). A disposizione: Carboni, Suciu, Bonavolontà, Carminati, Tesio, Lisai, Teyou, Garau. Allenatore Greco.

Gubbio: Di Gennaro, Redolfi, Semeraro (21’ st Corsinelli), Rosaia (30’ st Bontà), Vasquez (1’ st Spina), Bulevardi (30’ st Toscano), Signorini (K), Arena (34’ st Vitale), Morelli, Portanova, Mbakogu. A disposizione: Meneghetti, Di Stefano, Francoforte. Allenatore Braglia.

Arbitro: Bonacina di Bergamo.

Assistenti: Bocca di Caserta, De Angelis di Roma, Cherchi di Carbonia.

Note: ammoniti Masala, Lora e Morelli. Espulsi Morelli e Pinna.

Nella foto di copertina di Alessandro Sanna, Nicolò Antonelli.
Tags: Alessandro SannaFabio MadauNicolò AntonelliRiccardo PinnaSamuele PinnaStefano UdassiTore Pinna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.
Sport

Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.

7 Maggio 2025
16
Michele Fini è il nuovo allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce
Sport

Michele Fini è il nuovo allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

6 Marzo 2025
27
Grande successo per la 39ª edizione del Carnevale Storico Sangavinese
Eventi

Grande successo per la 39ª edizione del Carnevale Storico Sangavinese

6 Marzo 2025
117
Tra novità e voglia di fare festa, a San Gavino Monreale è tutto pronto per la Grande Sfilata di domenica 2 marzo
Eventi

Tra novità e voglia di fare festa, a San Gavino Monreale è tutto pronto per la Grande Sfilata di domenica 2 marzo

24 Febbraio 2025
625
Eventi

A San Gavino una folla di persone per festeggiare lo zafferano di Sardegna DOP

10 Novembre 2024
12
Quarta vittoria stagionale per il Sassari Calcio Latte Dolce, prima vittoria per l’Olbia, pari per Atletico Uri e Ilvamaddalena, 9ª sconfitta di fila per la COS
Sport

Quarta vittoria stagionale per il Sassari Calcio Latte Dolce, prima vittoria per l’Olbia, pari per Atletico Uri e Ilvamaddalena, 9ª sconfitta di fila per la COS

10 Novembre 2024
18

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

9 Maggio 2025
Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
2
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
2
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

9 Maggio 2025
1
Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

9 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.