• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Torres pareggia 0 a 0 con il Rimini e interrompe la serie negativa di tre sconfitte consecutive

15 Marzo 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Torres: interventi riusciti per Mignogna e Ruocco, infortunatisi nel derby di Coppa Italia con il Latte Dolce

Torres di cuore, ma anche di gamba. E di grinta. Propositiva, ma non basta. Non basta per regalare al Vanni Sanna l’urlo che vale tre punti. I rossoblù e il Rimini si spartiscono la posta in palio, ma la Sassari del pallone è viva e oggi lo ha dimostrato. Non è bastato, serve ancora di più.

La Torres scende in campo in notturna, infrasettimanale di campionato, contro un Rimini esperto, con pochi giovani e deciso a non recitare il semplice ruolo di comparsa.

In porta c’è ancora Garau. In difesa dopo i 4 turni di squalifica si rivede Liviero. Dametto che sembrava inizialmente out alla fine va in panchina, al suo posto c’è Riaccado Pinna. Urso ritrova posto in mediana. Non ci sono Lisai, Omoregbe e Campagna, sempre e soltanto per la cronaca mancano anche Teyou, Heinz e Sanat. Ci sono Gianola e Masala. Senza Diakite (Scotto in panchina) in attacco ci si affida a Ruocco e Scappini con Saporiti a supporto. Stringere i denti, dare il massimo: questo il mantre di inizio gara. Un monito. E pure una speranza.

Subito palla dentro per Ruocco, cure ruvide della difesa ama l’arbitro lascia correre. Il quarto uomo richiama la panchina rossoblù, match subito “caldo”. Pressione torresina. Ci prova urse dalla lunga, Taccagno quasi in contro tempo para a terra. Azioni insistite sulla fascia sinistra, Dove Rimini sembra cede qualcosa in fase di copertura. La partita è vivace, anche se il risultato non si sblocca.

Al 26’ Saporiti fugge via e punta l’area, il tiro buono ma il giocatore non riesce a chiudere l’angolo di calcio e il pallone finisce di poco a lato del palo alla sinistra di Zaccagno. Treminuti dopo bella azione manovrata, Scappini calcia e trova la deviazione della difesa riminese: sugli sviluppi del corner l’azione però sfuma. Al 31’ Ruocco controllo si libera e calcia:  Zaccagno di pugno può solo andare in calcio d’angolo.

Arriva un discutibile giallo a capitan Antonelli, Rimini che abbozza un tentativo di pressing, Torres che regge con Garau costretto a smanacciare in area per evitare l’impatto della sfera sulla testa di un avanti romagnolo. Il risultato intanto resta ancorato sullo 0-0. Al 43’ per poco no ci scappa la beffa: Rossetti sfugge, Garau serra le gambe e para ma l’occasione è ghiotta e poteva valere il vantaggio ospite. Sono 45’ i minuti di gioco, poi tutti begli spogliatoi.

Giallo a Delcarro in apertura. Grande azione della Torres, ma non c’è conclusione utile e il pallone sfuma a fondo camp dopo una danza lunga tutta l’area avversaria. Calcio di punizione dal limite (8’ st): Liviero batte bene, la palla manca di poco l’incrocio. Torres sul pezzo, cambi per Gaburro. Ancora Ruocco alla conclusione (12’ st), ribattuta. Ancora Torres, difesa riminese in difficoltà, am il gol non arriva.

Al 20’ Sottili richiama Lora e Scotto dalla zona riscaldamento: il centrocampista rileva Urso e l’attaccante rileva Scappini. Saporiti calcia e costringe all’intervento in due tempi Taccagno, poi Lora spara alto di grinta. Sandri fa partire dalla destra una parabola insidiosa e “lenta” che fortunatamente colpisce il palo e grazia Garau e la Torres, poi è giallo per Santini che per due volte – nelle azioni successive – si rende pericolosissimo.

Ruocco va giù in area, nulla di fatto. Giallo a Dametto in panchina. Dentro anche Girgi. I rossoblù tentano l’assalto ma non va a buon fine. Sono quattro i minuti di recupero. Un punto a testa e testa al match di Reggio Emilia.

Torres: Garau, Fabriani (31’ st Girgi), Liviero, Pinna R, Antonelli (K), Masala, Gianola, Urso (21’st Lora), Ruocco, Saporiti, Scappini (21’ st Scotto). A disposizione: Salvato, Dametto, Bonavolontà, Carminati, Tesio, Mudadu, Del Giudice, Carboni. Allenatore Sottili

Rimini: Zaccagno, Haveri (19’ st Tofanari), Delcarro (31’ st Pasa), Regini, Rosso (10’ st Vano), Sandri (31’ st Tanasa), Bioni, Laverone, Santini, Pietrangeli, Rossetti (10’ st Tonelli). A disposizione: Galeotti, Mencagli, Allievi. Allenatore Gaburro

Arbitro: Bozzetto di Bergamo.

Assistenti di linea: Tomasi di Schio, Lauri di Gubbio e Petrov di Roma.

Note: ammoniti Antonelli, Delcarro, Santini.

Nella foto di copertina, di Alessandro Sanna, l’attaccante Francesco Ruocco

Tags: Alessandro SannaFrancesco Ruocco
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.
Sport

Intervista al presidente del Sassari Calcio Latte Dolce Roberto Fresu sul bilancio della stagione 2024/2025.

7 Maggio 2025
16
L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu ha presentato a Villacidro il programma di interventi sulla viabilità provinciale del Medio Campidano
Lavori pubblici

E’ stato presentato il progetto per l’incrocio in prossimità dell’Ospedale San Camillo di Sassari

16 Aprile 2025
16
L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu ha presentato a Villacidro il programma di interventi sulla viabilità provinciale del Medio Campidano
Lavori pubblici

Lunedì mattina, a Sassari, verrà presentato il progetto per il nuovo incrocio in prossimità dell’Ospedale San Camillo

13 Aprile 2025
234
Michele Fini è il nuovo allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce
Sport

Michele Fini è il nuovo allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

6 Marzo 2025
27
Quarta vittoria stagionale per il Sassari Calcio Latte Dolce, prima vittoria per l’Olbia, pari per Atletico Uri e Ilvamaddalena, 9ª sconfitta di fila per la COS
Sport

Quarta vittoria stagionale per il Sassari Calcio Latte Dolce, prima vittoria per l’Olbia, pari per Atletico Uri e Ilvamaddalena, 9ª sconfitta di fila per la COS

10 Novembre 2024
18
Oschiri: sopralluogo al ponte Diana
Lavori pubblici

Oschiri: sopralluogo al ponte Diana

31 Luglio 2024
67

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.