• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Le Dune di Riola Sardo il prossimo campo di battaglia del MXGP della Sardegna 2024

29 Marzo 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Le Dune di Riola Sardo il prossimo campo di battaglia del MXGP della Sardegna 2024

Il fervore per il motocross raggiunge l’apice con l’attesa per il terzo round del mondiale MXGP, che si svolgerà a Riola Sardo (OR) nel suggestivo scenario del Crossodromo comunale “Le Dune”. Dopo le emozioni del GP della Spagna, che hanno lasciato il pubblico con il fiato sospeso, i piloti del campionato si preparano per una sfida ancora più intensa su terreno sabbioso. Mentre alcuni vedono nella sabbia un ostacolo da superare, altri la considerano una possibilità di riscatto.

La pista di Riola, caratterizzata dal fondo sabbioso, promette di mettere alla prova le abilità di guida dei partecipanti. Sarà un banco di prova cruciale per i piloti, con i primi tre attualmente separati da soli 22 punti dopo le prime due gare della stagione. Inoltre, sarà la prima occasione di vedere i protagonisti del mondiale MXGP in azione su questo terreno impegnativo.

In un territorio intriso di storia e bellezze naturali nella provincia di Oristano, le campionesse del mondiale femminile WMX prenderanno il via, riproponendo l’epica sfida che lo scorso anno ha visto trionfare la talentuosa spagnola Daniela Guillen. Il suo dominio in Spagna l’ha portata al comando della classifica provvisoria, ma ora si troverà di fronte a nuove sfide sulla sabbia di Riola Sardo.

Oltre alle emozioni del mondiale femminile, il primo round del campionato europeo EMX125 farà il suo debutto sulla sabbia oristanese, promettendo spettacolo e adrenalina per gli appassionati del motocross di tutte le età.

Il campionato dopo il round spagnolo di Intu Xanadú-Arroyomolinos
Al Gran Premio di Spagna, Jorge Prado e Kay De Wolf hanno esteso il loro vantaggio nel secondo round del campionato mondiale di motocross MXGP 2024, dominando le rispettive categorie. Prado, correndo davanti ai tifosi di casa, ha conquistato entrambe le manche nella categoria MXGP, mentre De Wolf ha ottenuto la vittoria assoluta in MX2, continuando il successo ottenuto già in Argentina.

Jorge Prado (ESP – GasGas) ha mostrato una precisione impressionante fin dall’inizio, guadagnando subito il comando in entrambe le gare e vincendo l’holeshot. Nonostante la pressione di essere campione del mondo e l’idolo nazionale, ha mantenuto la calma e ha costruito un vantaggio considerevole, che nessuno è riuscito a superare.

La tappa spagnola si è chiusa con il secondo posto di Tim Gajser (SLO – HRC) e il terzo di Romain Febvre (FRA – Kawasaki), nello stesso ordine anche in graduatoria di campionato.

Nella categoria MX2, dopo una vittoria nella gara di qualifica, Kay De Wolf (NED – Husqvarna) ha confermato il suo potenziale vincendo il Gran Premio, nonostante una forte competizione da parte di Andrea Adamo (ITA – Ktm), che ha fatto sua la seconda manche e si è classificato terzo nel Gran Premio. De Wolf ora guida la classifica di campionato con un vantaggio di 12 punti su Simon Laengenfelder (GER – GasGas), e 31 sull’italiano campione del mondo in carica.

Il prossimo appuntamento per i piloti sarà il Gran Premio della Sardegna, dove si prevede un’intensa battaglia sulla sabbia.

FOTO (ph MXGP – free copyright): Una partenza MX2; Andrea Adamo (#80) in azione.

Tags: Andrea AdamoDaniela GuillenJorge PradoKay De WolfRomain FebvreTim Gajser
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna
Politica

Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna

7 Aprile 2025
489
Il Campionato Mondiale Motocross FMI torna a Riola Sardo per la quinta edizione dell’MXGP della Sardegna
Sport

Il Campionato Mondiale Motocross FMI torna a Riola Sardo per la quinta edizione dell’MXGP della Sardegna

7 Aprile 2025
21
Grande avvio a Riola Sardo per il day 1 del MXGP della Sardegna
Sport

Grande avvio a Riola Sardo per il day 1 del MXGP della Sardegna

6 Aprile 2024
190
E’ tutto pronto, a Riola Sardo, per l’apertura del terzo round MXGP
Sport

E’ tutto pronto, a Riola Sardo, per l’apertura del terzo round MXGP

6 Aprile 2024
48
Jeffrey Herlings vince il GP della Sardegna MXGP. Jago Geerts fa sua la MX2 e Andrea Bonacorsi l’EMX250
Sport

Jeffrey Herlings vince il GP della Sardegna MXGP. Jago Geerts fa sua la MX2 e Andrea Bonacorsi l’EMX250

29 Marzo 2023
20
Prado (MXGP) e Geerts (MX2) migliori in qualifica nel GP della Sardegna. Bonacorsi fa sua la manche EMX250
Sport

Prado (MXGP) e Geerts (MX2) migliori in qualifica nel GP della Sardegna. Bonacorsi fa sua la manche EMX250

25 Marzo 2023
17

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
5
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
3
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
29
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
210
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.