• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

L’emergenza Coronavirus ha provocato la chiusura anticipata dello Swim-TO 2020 Trofeo Città di Torino di nuoto

23 Febbraio 2020
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’emergenza Coronavirus ha provocato la chiusura anticipata dello Swim-TO 2020 Trofeo Città di Torino di nuoto

Tutto si stava svolgendo per il meglio al Palazzetto del Nuoto, ma lo stop dall’alto per ragioni legate alla diffusione dilagante del Covid-19 ha costretto i nuotatori a interrompere il riscaldamento e dimenticare con rimpianto l’ultima sessione dello Swim-TO 2020 Trofeo Città di Torino, prevista domenica pomeriggio (23 febbraio 2020).

Nonostante tutto la rappresentativa dei nuotatori sardi riapproda nell’isola pienamente soddisfatta, forte soprattutto dei due podi conquistati. Anna Conti dello Sport Full Time Sassari ha colto l’argento nel nei 400 misti (4”59”59) staccando il tagliando per gli Assoluti Invernali che si terranno proprio a Torino dal 13 al 15 marzo 2020. Il suo compagno di scuderia, Enrico Puxeddu è risultato terzo nei 100 rana con 1”03”99.

Da evidenziare anche le prestazioni di Massimo Lai (Promogest) che si classifica al quarto posto nei 100 rana (1”04”54).

Il giorno prima (venerdì 21 febbraio 2020), nella finale dei 50 rana, si era messa in luce Francesca Secchi (Sport Full Time) con il tempo di 32”21.

I due tecnici accompagnatori, Marco Cara e Pierluigi Salis rilasciano una dichiarazione congiunta che risalta le buone indicazioni avute in Piemonte: «E’ stata una bellissima trasferta, il gruppo si è manifestato unito e compatto, anche perché avvezzo a tipi di esperienze simili. Per tutti noi è stato un piacere aver partecipato come rappresentativa dei Nuotatori Sardi. I ragazzi sono stati contenti per le buone prestazioni fornite, soprattutto con le finali e le medaglie conquistate sabato. Peccato per l’improvviso blocco dell’evento perché a nostro avviso avremmo visto qualcosa di buono anche domenica pomeriggio. L’importante è che da adesso in poi continuino a mantenere questo ottimismo, in attesa di altri appuntamenti che, sono sicuro, la FIN Sardegna farà in modo di organizzare. Dal punto di vista tecnico siamo ugualmente soddisfatti anche se il periodo non è l’ideale per attendersi prestazioni di rilievo perché si tende a finalizzare in vista dei campionati assoluti o per la scadenza dei tempi limite giovanili. A parte tutto rappresenta un’occasione in più per gareggiare e per far vedere quanto valgono».

Dalla Sardegna anche il presidente regionale FIN Danilo Russu fa un plauso a ragazzi e tecnici: «A parte la chiusura anticipata, direi che la missione piemontese è stata molto positiva. Ringrazio i tecnici per aver accompagnato gli atleti con la massima professionalità e anche la FIN Piemonte che ci ha consentito di condividere una tre giorni di alto spessore tecnico».

Non potevano mancare le impressioni dei due medagliati. Comincia la portotorrese Anna Conti: «Sono felice di aver fatto per la mia prima volta il tempo per gli italiani assoluti nonostante il periodo di lavoro intenso. Era un risultato che cercavo da tempo e grazie alla manifestazione son riuscita a raggiungerlo».

Si accoda Enrico Puxeddu, originario di Olbia, ex Atlantide Elmas ed ora in forza alla sassarese Sport Full Time: «È stata una bella esperienza in una manifestazione di buon livello, molto suggestivo gareggiare come rappresentativa: Tempo e medaglia un po’ inaspettati visto il periodo di carico e quindi va ancora meglio».

Alla trasferta piemontese hanno partecipato inoltre: Chiara Demontis (Esperia), Lorenzo Puddu (Promogest), Enrico Manzoni (Sport Er), Giacomo Piras (Atlantide Elmas).

Tags: Anna ContiChiara DemontisDanilo RussuEnrico ManzoniEnrico PuxedduFrancesca SecchiGiacomo PirasLorenzo PudduMarco CaraMassimo LaiPierluigi Salis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali
Politica

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

10 Maggio 2025
24
Sassari: cambia il sistema della raccolta differenziata
Ambiente

Sassari: cambia il sistema della raccolta differenziata

18 Aprile 2025
89
Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta
Sport

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta

13 Aprile 2025
32
Sassari: assegnati gli orti urbani a Li Punti
Enti locali

Sassari: assegnati gli orti urbani a Li Punti

10 Aprile 2025
257
Lettera aperta di un imprenditore cagliaritano sulla «situazione drammatica che da anni affligge il servizio dedicato ai disabili “Amico Bus” di CTM»
Trasporti

Cagliari e Quartu Sant’Elena: ecco il nuovo Cda di Ctm

2 Aprile 2025
134
Sassari: al via il progetto “ImPelaghiamoci. Alla scoperta del Santuario Pelagos”
Ambiente

Sassari: al via il progetto “ImPelaghiamoci. Alla scoperta del Santuario Pelagos”

11 Febbraio 2025
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
53
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
78
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
92
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.