• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

“Lo Sport Siamo Noi”: CSEN Sardegna accompagna i bambini fuori dalla pandemia

Da giugno a dicembre il progetto di ripartenza in collaborazione con i comuni di Ossi e Sennori. Giochi, attività ambientali e culturali per i giovani dai 6 ai 14 anni e le loro famiglie

5 Giugno 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Dopo un anno di pandemia il Comitato Sardegna del CSEN riporta i bambini e le loro famiglie a giocare all’aperto, a riscoprire lo sport, la cultura e la natura del proprio territorio. Lo fa con il progetto “Lo Sport Siamo Noi”, avviato a livello nazionale e finanziato da Sport e Salute, che nell’isola vede coinvolti i comuni di Sennori e Ossi, dove le Amministrazioni si sono dimostrate da subito disponibili e hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa.

Il progetto, che inizia a giugno e andrà avanti fino a tutto dicembre 2021, è totalmente gratuito, è rivolto ai bambini di età compresa fra i 6 ed i 14 anni e coinvolge anche le famiglie dei ragazzi, con un’attenzione particolare ai nuclei familiari che per svariati motivi versano in condizioni socio economiche difficili. 

L’obiettivo è quello di accompagnare i giovani fuori dalla pandemia facendo loro riscoprire la bellezza dello sport, di incontrarsi e giocare con i loro coetanei, di conoscere la natura e gli spazi urbani che li circondano e imparare a rispettarli, di appassionarsi alla cultura e alle tradizioni legati alle proprie origini.

A guidare i bambini nella pratica delle varie discipline sportive e nelle altre iniziative saranno esperti di scienze motorie, di management sportivo e di beni culturali e ambientali. Oltre agli allenamenti sportivi. Sono previsti anche incontri e visite guidate dedicati alle famiglie, nel corso dei quali ci sarà spazio per le attività ludiche, ambientali e culturali.

A Sennori le attività del progetto si svolgeranno principalmente nell’oratorio della chiesa di San Basilio Magno. in via Silis, con appuntamenti tri settimanali. A Ossi, dove oltre al Comune collaborano al progetto la Cooperativa Sociale Pegaso e la Polisportiva Ossese, sono previsti incontri settimanali allo stadio “Walter Frau”.

Per partecipare alle iniziative è necessario iscriversi alle attività contattando il CSEN Sardegna tramite email csen.sardegna@virgilio.it e al numero telefonico  079 4920627. 

Tags: Walter Frau
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Torres: Giornata delle Forze armate e Festa dell’Unità Nazionale il programma di lunedì 4 novembre
Eventi

Porto Torres: Giornata delle Forze armate e Festa dell’Unità Nazionale il programma di lunedì 4 novembre

31 Ottobre 2024
142
Coppa Italia di Eccellenza: l’Ossese ha travolto il Città di Isernia 3 a 0 ed ora la semifinale è vicina
Sport

Coppa Italia di Eccellenza: l’Ossese ha travolto il Città di Isernia 3 a 0 ed ora la semifinale è vicina

31 Marzo 2022
165
Centesimo anniversario della traslazione del Milite Ignoto, ecco gli appuntamenti a Porto Torres
Eventi

Centesimo anniversario della traslazione del Milite Ignoto, ecco gli appuntamenti a Porto Torres

21 Ottobre 2021
112
Ripartono i lavori per la tribuna coperta dello stadio “Basilio Canu” di Sennori
Sport

“Lo Sport Siamo Noi”: CSEN Sardegna accompagna i bambini fuori dalla pandemia

31 Maggio 2021
93
Un finale di 2020 all’insegna dello sport con ‘Sardinia Sport Experience’
Politica

Un finale di 2020 all’insegna dello sport con ‘Sardinia Sport Experience’

17 Dicembre 2020
150

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
2
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
3
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
4
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.