• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

L’Olbia Racing Team conquista il podio e vince il campionato di team al campionato sardo di downhill

20 Ottobre 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’Olbia Racing Team conquista il podio e vince il campionato di team al campionato sardo di downhill

La conquista del primo, secondo e terzo posto e la vittoria del campionato di team. L’Olbia Racing Team fa bottino pieno a Sinnai nella competizione regionale assoluta di downhill. Una tappa, quella di domenica 17 ottobre, alla quale hanno partecipato dieci squadre e cinquanta atleti provenienti dall’intera Isola. Nei due chilometri di percorso, tra discese, salti, curve in contropendenza, sponde e passaggi su pietra, i rider dell’associazione olbiese hanno dato dimostrazione di abilità tecnica e coraggio. I campioni galluresi si sono preparati a lungo per affrontare “Sa Palestra”, il campionato regionale organizzato dall’associazione Crossbike di Sinnai con il patrocinio del Comune. Il risultato ha pagato: l’Olbia Racing Team è tornata in Gallura con l’ambito trofeo e il prestigioso riconoscimento dedicato all’interno team.

I campioni dell’Olbia Racing Team. Gianluca Cara, biker di talento, ha vinto per la settima volta nella sua carriera il titolo di campione regionale assoluto di downhill. Cara, atleta di punta del sodalizio olbiese, dopo un serio infortunio costatogli diversi mesi di inattività, ha ritrovato la forma fisica necessaria per vincere diverse tappe del campionato e gli assoluti di Sinnai conquistando ancora una volta la maglia da campione sardo.

E’ targata Olbia Racing Team anche la maglia vinta da Sebastiano Fresu, cinquantenne di esperienza e talento che dopo aver corso nelle più importanti competizioni di mountain bike ha deciso di sfidare le cascate di terra, pietre e fango della downhill. Ai regionali Sebastiano Fresu ha sbaragliato gli avversari della categoria “Master 5” conquistando il primo gradino del podio con un distacco di dodici secondi dal secondo classificato.

Ottimo anche il risultato ottenuto dall’olbiese Davide Longu, primo classificato nella categoria “Under 23” e secondo assoluto a soli tre secondi da Gianluca Cara.

Tra i favoriti per il titolo, sempre della compagine gallurese, anche l’atleta Francesco di Cesare che nonostante la grave caduta occorsagli durante le prove di sabato scorso, è riuscito a tornare in pista domenica ottenendo un piazzamento di tutto rispetto: terzo assoluto della competizione.

Da registrare anche le performance da atleti di razza di Giuseppe Diomedi,  giovane promessa dell’Olbia Racing Team, che ha chiuso il campionato aggiudicandosi il terzo posto della categoria “Allievi” e Gabriele Bagatti e Mirko Cuccu, classificatisi rispettivamente al secondo e terzo posto della categoria “Master 1”.

L’esibizione del campione italiano. Le discese di Sinnai hanno visto esibirsi anche il super campione italiano Davide Palazzari: il rider originario di Carbonia, nella top 30 dei campioni mondiali di downhill, non ha voluto mancare all’appuntamento con la pista e gli atleti di casa. Davide Palazzari ha ottenuto il miglior tempo nella classifica generale della gara.

Il campione italiano, nella sua carriera da guinness, ha ispirato molti rider sardi che hanno deciso di dedicarsi alla downhill facendo diventare la Sardegna una delle tappe più apprezzate e ricercate nel panorama nazionale di questa disciplina ciclistica estrema.

 

Tags: Davide LonguDavide PalazzariFrancesco Di CesareGabriele BagattiGianluca CaraGiuseppe DiomediMirko CuccuSebastiano Fresu
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Downhill: decima maglia di campione sardo per Gianluca Cara. Nel ciclocrosss ritorno al successo di Eros Piras
Sport

Downhill: decima maglia di campione sardo per Gianluca Cara. Nel ciclocrosss ritorno al successo di Eros Piras

7 Dicembre 2024
13
Resta a Olbia, con Gianluca Cara, il titolo di campione sardo di downhill
Sport

Resta a Olbia, con Gianluca Cara, il titolo di campione sardo di downhill

3 Dicembre 2024
27
Olbia e Donori: successi casalinghi per Gianluca Cara ed Eros Piras
Sport

Olbia e Donori: successi casalinghi per Gianluca Cara ed Eros Piras

18 Aprile 2024
158
A Olbia la maglia di campione regionale di enduro
Sport

A Olbia la maglia di campione regionale di enduro

16 Aprile 2024
71
Domenica 14 aprile, a Olbia, la quinta e ultima tappa del Campionato Sardinian Enduro Race
Sport

Domenica 14 aprile, a Olbia, la quinta e ultima tappa del Campionato Sardinian Enduro Race

12 Aprile 2024
25
Ciclocross: successi per Pani, Satta e Santoru nella 2ª Coppa di Pattada. Nel downhill vittoria del gallurese Gianluca Cara
Sport

Ciclocross: successi per Pani, Satta e Santoru nella 2ª Coppa di Pattada. Nel downhill vittoria del gallurese Gianluca Cara

6 Dicembre 2023
37

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.