• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Lucio Canu ha trionfato per la terza volta al Raid motonautico internazionale Pavia-Venezia

Il pilota algherese, con la copilota Giorgia Porcu, tornano a casa con un’altra grande vittoria nella gara motonautica più lunga al mondo

13 Giugno 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lucio Canu ha trionfato per la terza volta al Raid motonautico internazionale Pavia-Venezia

Lucio Canu ci ha proprio preso gusto. Terza vittoria su tre partecipazioni al Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia, giunto alla 71ª edizione. Il pilota algherese della scuderia LH Garage, accompagnato anche in questa occasione dalla copilota Giorgia Porcu, ha vinto con la propria acquabike Yamaha GP1900 nella categoria Moto d’acqua con una velocità media di 121 chilometri orari che ha permesso di segnare il tempo di 2 ore 53 minuti e 46 secondi.

Il Raid Pavia-Venezia è per la nautica una corsa a metà strada tra la Formula 1 e la Parigi-Dakar. Un evento in cui il mito incontra la gara, capace di unire il fascino dell’avventura al brivido della velocità. 148 gli equipaggi arrivati da ogni parte del mondo, solo in 69 sono riusciti a concludere l’intero percorso: 413 chilometri ricchi di insidie, tra secche, curvoni e rami in acqua.

«Quest’anno siamo riusciti ad essere i più veloci non solo della nostra categoria (F2 Stock) ma anche della F1, nella quale rientrano moto d’acqua molto più performanti, grazie al mezzo, al copilota e alla fantastica situazione del percorso che, anche se pieno di legname, ha permesso di fare dei tagli fondamentali per accorciare – commenta Lucio Canu -. Nonostante avversari e categorie molto più competitive siamo riusciti a fare il tempo più basso di tutti, segnando un nuovo record per motori aspirati nella categoria ‘Moto d’acqua’.»

Canu ha corso sotto lo stemma della scuderia LH Garage, l’associazione di cui è fondatore e con cui lavora da anni nel panorama italiano degli sport motoristi. Con lui Giorgia Porcu, premiata come donna copilota arrivata per prima al traguardo. Insomma, una doppia soddisfazione e un risultato di prestigio. «Devo fare un ringraziamento doveroso al mio team, in particolare la copilota Giorgia Porcu, e tutti gli sponsor che hanno creduto fortemente in me: Marina di Aquatica srl, Manì Boutique, Acquatek, Ristorante Jo’Pier e Catalan Tv».

Tags: Giorgia PorcuLucio Canu
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: la “Terza” di Lucio Canu al Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia
Spettacolo

Alghero: la “Terza” di Lucio Canu al Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia

11 Giugno 2024
14
5mila lavoratori di Forestas diventano dipendenti regionali. Christian Solinas: «Mantenuti gli impegni presi»
Istruzione

Nominato con decreto del presidente della Regione il collegio dei revisori legali dei conti dell’Ersu

24 Agosto 2022
16
70° Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia: tra i partecipanti anche l’algherese Lucio Canu
Sport

70° Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia: tra i partecipanti anche l’algherese Lucio Canu

13 Maggio 2022
67
69° Raid Internazionale Motonautico Pavia-Venezia: trionfo per il pilota algherese Lucio Canu
Sport

69° Raid Internazionale Motonautico Pavia-Venezia: trionfo per il pilota algherese Lucio Canu

21 Giugno 2021
179
Alghero: Lucio Canu parteciperà al 69° raid motonautico Pavia-Venezia
Sport

Alghero: Lucio Canu parteciperà al 69° raid motonautico Pavia-Venezia

22 Maggio 2021
136

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.