• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Lunedì 12 ottobre, al resort Is Molas (Pula), si è tenuta la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020

20 Ottobre 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ci sarà anche Gianfranco Zola alla consegna dei Premi Ussi 2020

Lunedì 12 ottobre, dalle 16.00 alle 18.30, al resort Is Molas (Pula), si è tenuta la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020. Il Brasile di ieri e di oggi raccontato da Jeda e Joao Pedro. I successi di Gianfranco Zola. Le ambizioni di Filippo Tortu e Dalia Kaddari. Ma anche l’amarcord di Tomasini, Greatti, Reginato e Brugnera, poker del Cagliari campione d’Italia nel ’69/70. Con qualche lacrima per i commoventi saluti video di Biraghi, Pezzella e Antognoni in ricordo di Davide Astori. Con il padre Renato ed il fratello Bruno che hanno rimarcato quanto “Cagliari e la Sardegna fossero nel cuore di Davide. Per noi è lo stesso”.
Star e campioni. L’evento Equilibrio, altruismo, inclusione: il giornalismo al tempo del coronavirus tenutosi
a Is Molas ha premiato i tanti protagonisti dello sport. Dal sitting volley di Sara Desini alle ragazze del
Cagliari Futsal in A1, il windsurf del vicecampione mondiale Federico Pilloni, il triatleta paralimpico Alessandro Cicu. Grande accoglienza anche per i cronisti di Sky Riccardo Trevisani e Giorgia Cenni, le penne locali Valerio Vargiu, Bruno Corda e Francesco Pinna, le Karalis Pink Panther, la pesista Laura Macciò. Una rassegna condotta da Simona De Francisci con il presidente dell’Ussi sarda, Mario Frongia, che ha premiato anche Stefano Arrica, figlio di Andrea, ideatore del Cagliari dello scudetto. Tra passato e attualità: «I 18 gol segnati da Joao Pedro l’anno scorso non mi hanno stupito. L’ho allenato e so quanto vale – ha detto Zola sul numero 10 rossoblù -. Quando ho giocato la mia ultima partita, segnando due gol alla Juve, non sapevo che avrei smesso. Sentivo di poter continuare ma è stato meglio così. La mia carriera da allenatore? L’Europa League vinta con il Chelsea da secondo di Maurizio Sarri ha significato tanto. Ma non chiedetemi del futuro, per ora sto bene così», ha salutato Magic Box. Per Tortu, nonni di Tempio e tempi che valgono le Olimpiadi, poche storie: «Tornare in Sardegna è sempre da brivido: clima, tempo libero, cibo e amicizie eccezionali. Vi ringrazio per avermi dato questa opportunità». Alla manifestazione – tenutasi nel rigoroso rispetto delle regole anti Covid, con in prima fila autorità politiche, civili e amministrative – sono intervenuti anche l’ex bomber del Cagliari, Bob Acquafresca, il giornalista e scrittore Luca Telese, il prorettore dell’università di Cagliari Micaela Morelli.
Premi speciali. In chiusura riconoscimenti per il circolo golfistico Is Molas, per Federcalcio sarda, istituti Banco di Sardegna, Intesa San Paolo e Fondazione di Sardegna, Ordine regionale dei giornalisti, Coni, Università di Cagliari e Sport e salute. Infine, applausi anche per il video di Danilo Gallinari da Denver: “Mi auguro di essere presto con tutti voi”. Identico auspicio video cavalcato dai rossoblù Rog e Nandez dai ritiri delle rispettive nazionali. L’evento – ospitato da uno dei club golfistici più prestigiosi del mondo – ha premiato atleti, dirigenti, tecnici, club isolani e nazionali che si siano messi in evidenza nel 2019-20. La serata ha promosso la prima edizione del Premio Gianfranco Fara, consegnato a Filippo Tortu e consegnato i premi Ussi dedicati a Joseph Vargiu, Banco di Sardegna, Intesa san Paolo e Crai. L’evento ha avuto, tra gli altri, i patrocini di presidenza Giunta regionale, assessorato regionale Sport e pubblica istruzione, Coni Sardegna, Ussi nazionale, Università di Cagliari, Ordine dei giornalisti e Ordine dei medici della Sardegna.

Tags: Adriano ReginatoAlessandro CicuBob AcquafrescaBruno AstoriBruno CordaDalia KaddariDanilo GallinariDavide AstoriFederico PilloniFilippo TortuFrancesco PinnaGiancarlo AntognoniGianfranco FaraGianfranco ZolaGiorgia CenniGiuseppe TomasiniJoao PedroJoseph VargiuLaura MacciòLuca TeleseMario BrugneraMario FrongiaMarko RogMaurizio SarriMicaela MorelliNahitan NándezRenato AstoriRiccardo TrevisaniRicciotti GreattiSara DesiniSimona De FrancisciStefano ArricaValerio Vargiu
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 47° Congresso Nazionale USSI ha confermato Gianfranco Coppola alla presidenza dell’associazione stampa sportiva
Sport

Il 47° Congresso Nazionale USSI ha confermato Gianfranco Coppola alla presidenza dell’associazione stampa sportiva

6 Marzo 2025
12
Nuraghi: ai cinesi piace la Sardegna ma nessuno conosce i monumenti dell’antica civiltà sarda
Cultura

Nuraghi: ai cinesi piace la Sardegna ma nessuno conosce i monumenti dell’antica civiltà sarda

6 Febbraio 2025
154
Martedì a Cagliari verranno assegnati i Premi Ussi Sardegna 2024
Sport

Martedì a Cagliari verranno assegnati i Premi Ussi Sardegna 2024

8 Dicembre 2024
72
Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
45
Quartu Sant’Elena: il museo rossoblù omaggia Antonio Solla
Cultura

Quartu Sant’Elena: il museo rossoblù omaggia Antonio Solla

28 Novembre 2024
139
È la settimana della 16ª PAN CagliariRespira, Mezza Maratona Internazionale che si correrà domenica
Sport

È la settimana della 16ª PAN CagliariRespira, Mezza Maratona Internazionale che si correrà domenica

26 Novembre 2024
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.