• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Mano pesante del giudice sportivo per Nicola Serra (Ilvamaddalena), 4 giornate di squalifica, e Federico Boi (Ferrini), 3 giornate

23 Febbraio 2024
in Sport
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Mano pesante del giudice sportivo per Nicola Serra (Ilvamaddalena), 4 giornate di squalifica, e Federico Boi (Ferrini), 3 giornate

Mano pesante del giudice sportivo dopo le partite della settima giornata del campionato di Eccellenza regionale. Nicola Serra, centrocampista dell’Ilvamaddalena), è stato squalificato per 4 giornate, con la seguente motivazione: «Dopo aver commesso un fallo nei confronti di un calciatore della squadra avversaria (l’Iglesias, n.d.r.), facendolo cadere a terra, lo calpestava ponendogli i tacchetti della scarpa sopra il petto provocandogli dolore. Lo stesso rimave a terra circa un minuto per l’intervento dei soccorritori. Sanzione ai sensi dell’art. 38 del C.G.S., valutata la particolare intensità del gesto violento».

Federico Boi, centrale difensivo della Ferrini, è stato squalificato 3 giornate, «per aver colpito un calciatore avversario (del Bari Sardo, n.d.r.) con una manata che lo attingeva violentemente in pieno volto. Sanzione ai sensi dell’art. 38 del Codice di Giustizia Sportiva».

Gli altri calciatori squalificati sono Juan Martin La Valle (Tharros), Salvatore Carboni (Bosa), Federico Dominguez (Ilvamaddalena) e Matteo Cirronis (Villacidrese) per una giornata. Squalifiche per due giornate per l’allenatore del Bosa Pier Mario Mocci e per una giornata per l’allenatore del Sant’Elena Maurizio Rinino.

Il giudice sportivo, infine, ha inflitto un’ammenda di 250,00 euro al Sant’Elena per intemperanze del pubblico nei confronti del direttore di gara per tutta la durata del secondo tempo nella partita con il Carbonia. Gli stessi sostenitori lanciavano un fumogeno all’interno del campo per destinazione e accendevano dei rumorosi fuochi d’artificio all’inizio della gara ed all’inizio del secondo tempo.

Tags: Federico BoiFederico DominguezJuan Martin La ValleMatteo CirronisMaurizio RininoNicola SerraPier Mario MocciSalvatore Carboni
Share28TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione
Sport

La Ferrini impone il secondo pareggio all’Alghero e festeggia la salvezza, per la squadra catalana amaro ritorno in Promozione

5 Maggio 2025
52
A Santu Lussurgiu, il 14 settembre, per la rassegna Hymnos Off una serata dedicata al canto a chitarra
Cultura

A Santu Lussurgiu, il 14 settembre, per la rassegna Hymnos Off una serata dedicata al canto a chitarra

12 Settembre 2024
17
Tre ex Carbonia arrivano a rinforzare l’ambizioso Budoni: Nicola Serra, Ayrton Hundt e Roberto Cappai
Sport

Tre ex Carbonia arrivano a rinforzare l’ambizioso Budoni: Nicola Serra, Ayrton Hundt e Roberto Cappai

15 Luglio 2024
102
“La Cantadora”: a Santu Lussurgiu il libro di Vanni Lai
Cultura

“La Cantadora”: a Santu Lussurgiu il libro di Vanni Lai

15 Maggio 2024
101
In Eccellenza si accende la lotta per i quattro posti validi per i playoff, in coda potrebbero arrivare i primi verdetti
Sport

In Eccellenza si accende la lotta per i quattro posti validi per i playoff, in coda potrebbero arrivare i primi verdetti

15 Aprile 2024
56
Salvatore Carboni di Ottana coniuga l’arte pittorica e il linguaggio poetico
Cultura

Salvatore Carboni di Ottana coniuga l’arte pittorica e il linguaggio poetico

3 Marzo 2024
249

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
58
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
57
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
36
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.