• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Marcello Cominu è il nuovo preparatore atletico della Techfind San Salvatore Selargius per la stagione 2023/2024

29 Agosto 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Marcello Cominu è il nuovo preparatore atletico della Techfind San Salvatore Selargius per la stagione 2023/2024

Dopo le preziose conferme di coach Simone Righi e della vice Francesca Amadasi, si completa il tassello tecnico della Techfind San Salvatore Selargius per la stagione 2023/24: Marcello Cominu è il nuovo preparatore atletico della società sarda.

Biologo nutrizionista e laureato in scienze motorie, Marcello Cominu vanta un largo curriculum come preparatore fisico nel settore squadre nazionali (è in Fip dal 2005) e anche come consulente in varie società sportive, spaziando nel calcio, nell’atletica e nel mondo della pallacanestro – sia maschile sia femminile.

Quest’anno ha abbracciato il progetto selargino con entusiasmo: «La società la conoscevo solo per sentito dire, da avversario, ma ora lo posso dire in prima persona: è come una famiglia, di quelle che funzionano. Accogliente, operosa e organizzata, pronta a combattere – esordisce Marcello Cominu -. La sinergia con lo staff è ottima.»

In questi giorni si sta impostando il lavoro fisico di una squadra, ormai è noto, che gioca tanto in contropiede e in transizione.

«Sin dal primo allenamento ho trovato una estrema disponibilità da parte di tutto il gruppo – continua Marcello Cominu -. La condizione è quella di inizio attività: c’è chi ha lavorato per completare percorsi di riabilitazione già avviati lo scorso anno e chi ha dovuto riposare per rigenerarsi fisicamente e mentalmente, e al tempo stesso procedere con un condizionamento generale di mantenimento dopo una stagione molto impegnativa.»

L’impostazione del lavoro «individua due linee generali nella preparazione: una legata al condizionamento metabolico che verrà sviluppato in contemporanea alle richieste tecnico/tattiche, l’altra sarà sullo sviluppo della forza esplosiva e delle capacità di spostamento con accelerazioni e decelerazioni. Questo verrà realizzato attraverso una programmazione e sviluppo del carico con la pesistica e progressioni funzionali, attraverso esercizi di spostamenti e giochi».

l calendario non lascia un secondo di respiro fin dalle primissime giornate, ma Marcello Cominu vede oltre: «Cercheremo di arrivare il più pronti possibile, partire bene aiuta ma occorre molta attenzione. Le stagioni agonistiche durano 8/9 mesi e la preparazione deve servire proprio a prepararsi per  allenarsi a competere al meglio tutto l’anno. Questo aspetto è complicato da gestire ma stimolante. Siamo carichi».

 

Tags: Francesca AmadasiMarcello CominuSimone Righi
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stata presentata stamane, a Nuoro, la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”
Sport

E’ stata presentata stamane, a Nuoro, la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”

26 Aprile 2025
1.5k
A Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna “Memorial Marco Fadda – Roberto Ravarotto”
Sport

A Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna “Memorial Marco Fadda – Roberto Ravarotto”

26 Aprile 2025
392
La Techfind chiude la stagione ai quarti. Le Panthers chiudono la serie 2-0. Finisce tra gli applausi al PalaVienna
Politica

La Techfind chiude la stagione ai quarti. Le Panthers chiudono la serie 2-0. Finisce tra gli applausi al PalaVienna

2 Maggio 2024
60
La Techfind volta pagina e vola a Costa Masnaga
Sport

La Techfind vuole restare in corsa

1 Maggio 2024
38
La Techfind sbanca Giussano e chiude sesta
Sport

La Techfind sbanca Giussano e chiude sesta

22 Aprile 2024
28
La Techfind blinda la 6° piazza
Sport

La Techfind blinda la 6° piazza

13 Aprile 2024
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: anche nelle tabaccherie i certificati anagrafici

Medici e infermieri preoccupati per il passaggio dell’ospedale Marino di Alghero dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari, chiesto un incontro con referenti aziendali e regionali

9 Maggio 2025
A Sadali “San Valentino Arte”

A Sadali “San Valentino Arte”

9 Maggio 2025
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: anche nelle tabaccherie i certificati anagrafici

Medici e infermieri preoccupati per il passaggio dell’ospedale Marino di Alghero dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari, chiesto un incontro con referenti aziendali e regionali

9 Maggio 2025
3
A Sadali “San Valentino Arte”

A Sadali “San Valentino Arte”

9 Maggio 2025
2
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
6
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.