• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Matteo Dore vince il Fight club championship

Il sassarese si aggiudica il match per KO al primo round. Buona la prestazione degli atleti sardi ed esordio vincente per Medu Mbengue del team Tarantini

3 Luglio 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Matteo Dore vince il Fight club championship
La nona edizione del Fight club championship con team sardi, siciliani e laziali in gara non ha tradito le attese e ha riservato sei incontri di grande rilievo al pubblico del Tarantini training center di via Venezia. Il Centro, dopo due anni di match a porte chiuse per Covid, sabato notte ha aperto agli amanti delle arti marziali. Lo stop delle squadre toscane, con gli atleti risultati positivi al Covid, non ha tolto il fascino e l’adrenalina ai match che, come da tradizione delle Mma, si sono svolti nella gabbia. E il main event tra Matteo Dore del team Tarantini e Riccardo Fresilli del Tora Fight team si è rivelato un vero e proprio spettacolo, con la vittoria del sassarese per KO al primo round. L’appuntamento si è svolto con il patrocinio della Figmma e dell’Endas Sardegna.
L’atleta sassarese è entrato nell’ottagono molto determinato. Ha subito sfoderato le sue doti di guerriero Muay thai – Dore è campione italiano dell’arte dei Re – e con una serie di calci medi prima quindi di boxe dopo ha regolato le distanze con il suo avversario. Nel corpo a corpo e nel combattimento a terra ha espresso il meglio, mettendo a frutto la sua esperienza di campione italiano cintura blu di Mma. E così nel “ground and pound” il sassarese ha conquistato la vittoria per KO a trenta secondi dalla campanella del primo round.
I combattimenti del main card si sono aperti con i “fuochi d’artificio” nel match che ha visto contrapposti Morgan Capocci del team Tarantini e il siciliano del team Passafiume, Antonio Passafiume. I due hanno sfoderato il meglio della loro tecnica, in un incontro in cui entrambi hanno cercato di prevalere sull’altro. Alla fine dei tre round i giudici hanno assegnato un pareggio.
Nel main card in risalto il combattimento che ha visto contrapposti il romano del Tora Fight team Edoardo Leonardi e il sassarese del team Tarantini Giacomo Mariani. Un match da subito ricco di scintille e che ha visto i due dare il massimo sin dai primi secondi. A portare a casa la vittoria è stato Leonardi che durante il combattimento a terra si è imposto con un triangolo gambe-braccia, al collo dell’avversario, che ha costretto Mariani alla resa.
Negli incontri preliminari, in evidenza l’esordiente Medu Mbengue del team Tarantini che ai punti si aggiudica un bel match, combattuto contro il nuorese Danilo Gungui del team Matside.
Eugenio Porcedda, team Tarantini, fa suo l’incontro al secondo round per abbandono dell’avversario, Gianni Rosario. L’atleta del CL Fight team di Iglesias infatti, colpito alla tibia da un calcio del sassarese, non è riuscito a proseguire.
L’iglesiente Alessandro Olla porta a casa un match sofferto contro Luca Casu del team Tarantini. L’atleta del CL Fight team vince ai punti un incontro rimasto incerto sino alla fine.
Tags: Alessandro OllaAntonio PassafiumeDanilo GunguiEdoardo LeonardiEugenio PorceddaGiacomo MarianiGianni RosarioLuca CasuMedu MbengueMetteo DoreMorgan CapocciRiccardo Fresilli
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Coppa Italia Mma, tre ori e tre bronzi per il team Tarantini
Politica

Coppa Italia Mma, tre ori e tre bronzi per il team Tarantini

9 Dicembre 2024
28
Il Tarantini Fight Club pronto per la Coppa Italia di MMA
Sport

Il Tarantini Fight Club pronto per la Coppa Italia di MMA

5 Dicembre 2024
20
Matteo Dore conquista il Cage Warriors. Nel Fight club Championship il sassarese si prende la rivincita su Tiziano Aiello nel main event
Sport

Matteo Dore conquista il Cage Warriors. Nel Fight club Championship il sassarese si prende la rivincita su Tiziano Aiello nel main event

19 Novembre 2024
24
Domenica 21 aprile il “Serdiana Wine Festival – Intrecci di vite”
Spettacolo

Domenica 21 aprile il “Serdiana Wine Festival – Intrecci di vite”

18 Aprile 2024
117
PCI Sulcis Iglesiente: «Ucraina: no alla guerra, sì alla diplomazia e alla Pace»
Sociale

La “Maratona degli artisti”: così la Sardegna si mobilita per chiedere il cessate il fuoco in Palestina

19 Febbraio 2024
16
Silvano Pais conquista il Cage Warriors Academy
Sport

Silvano Pais conquista il Cage Warriors Academy

22 Novembre 2023
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
5
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
14
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.