• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Moricci-Garavaldi (Skoda Fabia R5) settimi assoluti al Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia.

In Toscana, i portacolori della Porto Cervo Racing hanno conquistato un buon settimo posto assoluto al 6° Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia. L'equipaggio, a bordo della Skoda Fabia R5, ha preso parte alla gara in vista del Rallye Elba valido come primo round del Campionato Italiano Wrc, in programma a metà aprile.

5 Aprile 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Moricci-Garavaldi (Skoda Fabia R5) settimi assoluti al Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia.

Una gara inserita nel ricco programma sportivo 2021 subito dopo la positiva performance registrata al 44° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. L’equipaggio della Porto Cervo Racing formato da Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, galvanizzato dalla buona prestazione ottenuta nell’impegnativa prova valida per il Campionato Italiano Rally Sparco, ha deciso di affrontare la sesta edizione del Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia come “lavoro di apprendistato e feeling” con la vettura, la Skoda Fabia R5 (fornita dalla Pavel Group), in vista dei prossimi appuntamenti agonistici. Il bilancio della partecipazione di Moricci-Garavaldi al “Colline Metallifere” è stato più che positivo: un buon settimo posto assoluto e un ottimo lavoro di progressione realizzato in armonia e in modo efficace da Paolo Moricci e tutta la squadra.

«La gara è andata piuttosto bene – ha affermato Paolo Moricci – anche se devo ancora adattarmi bene con la Skoda Fabia R5. Abbiamo provato ad effettuare tantissime regolazioni sulla macchina per adattarla alla mia guida, una guida totalmente diversa rispetto alla concezione per come è stata fatta la Skoda. Per avere una guida più redditizia, devo adattarmi alla macchina rinunciando al mio piacere di guida e ai miei ‘traversi’ e al Rallye Elba cercherò di guidarla in maniera ottimale per poter stare ancora più nei tempi. Comunque c’è stato un buon step, non tanto in termini di classifica, in quanto erano tutti molto vicini con i secondi, ma per quanto riguarda il distacco chilometrico con i primi, ci siamo avvicinati molto. Ora c’è da colmare questo gap e mi auguro di farlo già dalla prossima gara.»

Soddisfatto del lavoro svolto in occasione della gara corsa in Toscana (con base a Piombino) anche il co-pilota Paolo Garavaldi. «Abbiamo fatto una buona gara. Sicuramente il settimo posto assoluto è un buon risultato – ha commentato Paolo Garavaldi – ma abbastanza fuorviante per quanto riguarda il distacco ‘secondo al chilometro’ come diciamo noi, dal terzo assoluto siamo a tre-quattro decimi al chilometro, questo vuol dire che la categoria è molto competitiva. In un ‘pacchetto’ ristretto di pochi secondi, ci sono molti equipaggi, questo ci fa piacere, mentre al ‘Ciocco’ eravamo abbastanza lontani da alcuni concorrenti che hanno partecipato al ‘Colline Metallifere’, dove con le ultime modifiche apportate, eravamo molto più vicini. Questa gara non era prevista, l’abbiamo fatta in preparazione del Rally Elba in programma a metà aprile. Siamo contenti perché ci presenteremo all’Elba con un ‘pacchetto’ migliorato. Inoltre, sono molto soddisfatto del gruppo di lavoro, i ragazzi dell’assistenza della Pavel Group si sono impegnati tantissimo, dallo shakedown, sino al termine della gara. Siamo un gruppo efficace, in armonia e continuiamo ad andare avanti. Ringrazio gli sponsor, principalmente la T Tecnica, un’azienda leader nel suo settore, e tutti i partner che ci supportano.»

Il prossimo appuntamento per Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, sempre a bordo della Skoda Fabia R5 (Pavel Group) sarà il 54° Rallye Elba-Trofeo Gino Mini valido come primo appuntamento del Campionato Italiano WRC, in programma dal 15 al 17 aprile. La sfida tricolore, che si preannuncia ricca di contenuti tecnici e sportivi, si disputerà su due giorni (quartier generale sempre a Portoferraio) e il percorso, ispirato alla tradizione, presenta sei prove speciali, con oltre 90 chilometri cronometrati e 314 complessivi.

Tags: Paolo GaravaldiPaolo Moricci
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Cervo Racing: un altro mese di successi per i portacolori del Team. Due i co-piloti al via del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini
Sport

Porto Cervo Racing: un altro mese di successi per i portacolori del Team. Due i co-piloti al via del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini

19 Aprile 2024
19
Un’edizione record per il Rally Terra Sarda: quattordici nazioni, novantasette equipaggi al “via”
Sport

Un’edizione record per il Rally Terra Sarda: quattordici nazioni, novantasette equipaggi al “via”

5 Ottobre 2022
12
Per la Porto Cervo Racing il mese di ottobre sarà a pieno ritmo!
Sport

Per la Porto Cervo Racing il mese di ottobre sarà a pieno ritmo!

30 Settembre 2022
3
Rally e Velocità in salita nel weekend della Porto Cervo Racing
Sport

Rally e Velocità in salita nel weekend della Porto Cervo Racing

24 Giugno 2022
91
La Porto Cervo Racing Team tra Rally, Velocità in salita, Slalom e Triathlon
Sport

La Porto Cervo Racing Team tra Rally, Velocità in salita, Slalom e Triathlon

26 Maggio 2022
44
Toscana e Portogallo nel weekend della scuderia Porto Cervo Racing
Sport

Toscana e Portogallo nel weekend della scuderia Porto Cervo Racing

8 Maggio 2022
40

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
462
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
101
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.