• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

Le universitarie rimontano e superano le ospiti nel 4° periodo con un parziale di 23 a 6 e vincono 78 a 67

11 Maggio 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

Non si passa a Sa Duchessa, soprattutto se si giocano i playout. Il CUS vince 78-67 a Cagliari contro Vigarano portando la serie playout sull’1-1. Strepitoso il quarto periodo dove, trascinate da Striulli e Giangrasso, le universitarie hanno annichilito le avversarie con una pioggia di triple. La bella sabato 13 maggio in Emilia per giocarsi la permanenza nel campionato Legabasket di serie A2 femminile.

La gara. Il CUS parte con Striulli, Puggioni, Giangrasso, Caldaro e Stawinska, Vigarano risponde con Perini, Bocola, Edokpaigbe, Piedel e Olajide. Le universitarie partono forte attaccando il canestro con le sue lunghe, così arrivano i primi punti da parte di Stawinska e Caldaro. La replica è immediata e porta la firma di Perini, la quale porta le ospiti in vantaggio (8-10). Giangrasso impatta, e se Edokpaigbe e Piedel, entrambe da tre, aprono un primo solco (15-21), le sarde non perdono tempo a riacciuffare il divario chiudendo dai 6.75 con Stawinska il primo quarto (20-21). Bocolo inaugura il secondo periodo con 4 punti personali, ma il CUS non cede di un millimetro e Gagliano porta in parità le sue (28-28). Il botta e risposta è continuo, le difese più arcigne, poi le sarde ingranano la quinta con i canestri di Striulli e poi quello in contropiede di Caldaro: si va all’intervallo lungo con un vantaggio di sette lunghezze (41-34).

Nel terzo quarto è ancora Bocola, dai 6.75, a dare animo alle sue ma il CUS recupera palloni in difesa e Giangrasso con due triple di fila ricaccia indietro le ospiti (49-42). Vigarano però piazza un contro-parziale di 10-0 che vanifica gli sforzi fatti dal CUS (49-50). Il riscatto sardo arriva con Gagliano e Saias, dall’altra Perini e Piedel si caricano sulle spalle le bianconere, chiudendo il quarto 55-61 e soprattutto segnando 27 punti in 10 minuti. Anche l’ultimo quarto è concitato e dopo una serie di tiri che non vanno in porto le universitarie trovano la luce con le triple realizzate da Giangrasso e Striulli: sono i canestri che prima pareggiano e poi sorpassano le ospiti (71-65). Il CUS dilaga dalla lunetta e vince non solo il quarto finale col parziale di 23-6 ma soprattutto la partita che vale un’intera stagione nel quarto più difficile e dove spesso è crollata: l’ultimo. Finisce 78-67 con Giangrasso, Striulli e Caldaro in doppia cifra. A Vigarano sabato 13 maggio si gioca la bella per mantenere aperte le porte del paradiso.

Coach Federico Xaxa a fine partita: «La partita di oggi è stata carica di emozioni. Possiamo fare sicuramente meglio di quello che facciamo: ci sono dei momenti, a causa della tensione, in cui non riusciamo a esprimerci, altri in cui si fa molto bene, e spesso bastano due azioni di gioco per condizionarci. Ma questo è un gruppo di ragazze speciali che vogliono e stanno dimostrando di voler stare in questo campionato e che meritano la serie A2. Sabato ci giochiamo tutto».

CUS Cagliari – Ti Ristrutturo Vigarano 78 a 67

CUS Cagliari: Puggioni 6, Caldaro 16, Giangrasso 19, Stawinska 9, Striulli 16, Paoletti 2, Venanzi ne, Saias 2, Gagliano 8, Usai n.e., Brun n.e., Testoni n.e. Allenatore Xaxa.

Ti Ristrutturo Vigarano: Edokpaigbe 9, Piedel 12, Pierini 21, Bocola 17, Olajide 4, Sammartino 4, Conte n.e., De Rosa n.e., Armillotta n.e., Pepe n.e. Allenatore Grilli.

Parziali: 20-21, 19-13, 14-27, 23-6.

Tags: Federico Xaxa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva
Sport

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

15 Maggio 2023
12
CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2
Sport

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

15 Maggio 2023
6
Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano
Sport

Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano

7 Maggio 2023
8
CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout
Sport

CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout

7 Maggio 2023
3
Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   
Sport

Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   

26 Aprile 2023
8
CUS Cagliari, scatta l’operazione salvezza
Sport

CUS Cagliari, scatta l’operazione salvezza

21 Aprile 2023
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
17
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
14
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.