• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Paolo Patta, medicio specialista in medicina dello sport, s’è aggiudicato il prestigioso Premio Leonardo da Vinci

11 Luglio 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Paolo Patta, medicio specialista in medicina dello sport, s’è aggiudicato il prestigioso Premio Leonardo da Vinci

Paolo Patta, sassarese classe 1956, è stato insignito del prestigioso Premio Leonardo da Vinci, conferito dalla Federazione Medico Sportiva Italiana a chi si distingue per l’impegno a favore della realizzazione degli scopi federali. Questo riconoscimento celebra il suo ruolo come medico sportivo per le squadre nazionali della FIP e il suo continuo contributo alla salute e al benessere degli atleti, contributo che non si è mai fermato.

Il medico sassarese continua a distinguersi nel mondo dello sport e della medicina sportiva. Con due medaglie d’oro al suo attivo nel basket – entrambe conquistate nel 1991 ai Giochi del Mediterraneo di Salonicco e nel Campionato Europeo Cadetti – ha giocato insieme a talenti del calibro di Andrea Meneghin, Gregor Fucka e Sandro de Pol.

La sua carriera non si è limitata al campo da gioco. Paolo Patta è stato consigliere federale fino al 2004, fondatore della Commissione Organizzativa Sanitaria e Antidoping, che ha disposto la presenza dei defibrillatori negli impianti sportivi, e Delegato Provinciale della Federazione Medici Sportivi presso il Coni, che lo ha premiato con la Stella d’Argento.

Oggi, Paolo Patta, continua a lavorare come Dirigente Medico Specialista in Medicina dello Sport. È il responsabile dell’ambulatorio di Cardiologia e Medicina Sportiva nell’ospedale Marino di Alghero, riferimento per moltissime società sportive del territorio. Nonostante gli impegni professionali, Patta è anche tornato al basket giocato, collaborando con la storica Pallacanestro Alghero, con la quale ha ottenuto subito risultati importanti con le squadre femminili Under 13 e Under 14, che si sono imposte nel campionato regionale e hanno conquistato il sesto posto nazionale a Perugia, complice la differenza canestri con la fortissima Costa Masnaga.

Tags: Andrea MeneghinCosta MasnagaGregor FuckaPaolo PattaSandro de Pol
Share25TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ad Alghero il corso do aggiornamento E.C.M. “Il territorio del futuro: connessioni e strategie di cura”
Sanità

Ad Alghero il corso do aggiornamento E.C.M. “Il territorio del futuro: connessioni e strategie di cura”

21 Settembre 2023
66

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
11
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
23
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
39
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.