• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Parata di grandi stelle alla “Settimana ciclistica italiana – Sulle Strade della Sardegna”

Dal 14 al 18 luglio 2021, ad Alghero, Sassari, Oristano e Cagliari

28 Giugno 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Parata di grandi stelle alla “Settimana ciclistica italiana – Sulle Strade della Sardegna”

Adriatica Ionica Race 2021 - 4th Edition - 1st stage Trieste - Aviano 185.3 km - 15/06/2021 - Elia Viviani (ITA - Cofidis) - photo Tommaso Pelagalli/BettiniPhoto©2021

Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna – gara di classe UCI 2.1 in programma dal 14 al 18 luglio prossimi – ed è in via di definizione il campo dei partecipanti alla gara organizzata da Great Events e Natura Srl con il supporto tecnico del GS Emilia.

Proprio in questi giorni stanno arrivando le ultime conferme legate alla partecipazione delle varie squadre e ci sono tutti i presupposti perché la neonata gara a tappe sia destinata a rivestire un ruolo di primaria importanza per il movimento internazionale. Un’imperdibile occasione per l’Isola, che per l’intera Settimana ciclistica salirà alla ribalta mondiale come unica competizione, oltre allo storico Tour de France, in avvicinamento alla sfida a cinque cerchi: i più grandi si divideranno infatti tra Francia e Sardegna, non ci sono alternative. Massima visibilità, con finestre Rai annesse, altissimo tasso di interesse e una luminosa vetrina globale sull’Isola, sulle sue città, le sue strade, il suo patrimonio, la sua storia, il suo mare e il suo essere. Il tutto valorizzato da un grande e straordinario evento sportivo.

Tra le squadre al via – ufficializzate oggi partecipazione team e composizione squadra – ci sarà anche una rappresentanza della Nazionale italiana della quale fanno parte alcuni tra gli stradisti e i pistard che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Tokyo. Si tratta di Alberto Bettiol, Gianni Moscon, Giulio Ciccone, Damiano Caruso, secondo al recente Giro d’Italia, il campione del mondo della cronometro e dell’inseguimento individuale Filippo Ganna, l’oro olimpico dell’omnium a Rio de Janeiro 2016 nonché portabandiera della delegazione italiana durante la cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo, Elia Viviani, oltre a Michele Scartezzini e Simone Consonni. Tra gli altri iscritti da segnalare la presenza dell’ex campione italiano Giovanni Visconti, del toscano Diego Ulissi, vincitore in carriera di otto tappe al Giro d’Italia, e il belga Ben Hermans.

Partenza da Alghero, passaggi a Sassari e Oristano e arrivo a Cagliari. Cinque tappe, un tracciato da 860 km, 21 squadre al via fra cui alcune delle realtà più importanti a livello mondiale, 7 atleti per squadra, circa 3000 persone al seguito fra staff tecnici e familiari.

Le squadre ufficialmente iscritte:

Uae Team Emirates

Bora – Hansgrohe

Israel Start-Up Nation

Team Bikeexchange

Bahrain Victorius

Movistar Team

Vini Zabu’

Gazprom-Rusvelo

Bardiani Csf Faizane’

Delko

Eolo-Kometa Cycling Team

Androni Giocattoli – Sidermec

Uno-X Pro Cycling Team

Sport Vlaanderen – Baloise

Team Arkea – Samsic

Euskaltel – Euskadi

Nazionale Italiana

Amore & Vita

Work Service Marchiol Dinatek

Giotti Victoria – Savini Due

Mg.K Vis Vpm

Team Bahrain Victorious 2021 – Altea – 17/01/2021 – – photo Roberto Bettini/BettiniPhoto©2021
Tags: Alberto BettiolBen HermansDamiano CarusoDiego UlissiElia VivianiFilippo GannaGianni MosconGiovanni ViscontiMichele ScartezziniSimone Consonni
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Diego Ulissi ha vinto la Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna. Pascal Ackerman s’è imposto anche nell’ultima tappa a Cagliari
Sport

Diego Ulissi ha vinto la Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna. Pascal Ackerman s’è imposto anche nell’ultima tappa a Cagliari

18 Luglio 2021
36
Diego Ulissi trionfa anche a Cagliari e ad una giornata dal termine è sempre leader della classifica, domani a Cagliari il gran finale
Sport

Diego Ulissi trionfa anche a Cagliari e ad una giornata dal termine è sempre leader della classifica, domani a Cagliari il gran finale

17 Luglio 2021
31
Pascal Ackerman trionfa anche a Cagliari, Diego Ulissi sempre leader della Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna
Sport

Pascal Ackerman trionfa anche a Cagliari, Diego Ulissi sempre leader della Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna

16 Luglio 2021
69
Pascal Ackerman trionfa ad Oristano, Diego Ulissi ancora al comando della Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna
Sport

Pascal Ackerman trionfa ad Oristano, Diego Ulissi ancora al comando della Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna

15 Luglio 2021
61
Diego Ulissi s’è imposto nella prima tappa della Settimana ciclistica italiana – sulle Strade della Sardegna
Sport

Diego Ulissi s’è imposto nella prima tappa della Settimana ciclistica italiana – sulle Strade della Sardegna

14 Luglio 2021
125
Si aprirà domani con la prima frazione da Alghero a Sassari di 157,6 km la prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna
Sport

Si aprirà domani con la prima frazione da Alghero a Sassari di 157,6 km la prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna

14 Luglio 2021
68

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.