• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Podio tutto sardo tra le donne nell’ultima tappa del Giro delle Miniere, alla milanese Valentina Zuco la maglia rosa

3 Giugno 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Podio tutto sardo tra le donne nell’ultima tappa del Giro delle Miniere, alla milanese Valentina Zuco la maglia rosa

Il Giro delle Miniere 2021 organizzato dalla SC Monteponi si chiude con la grande novità di questa edizione: la tappa tutta femminile valevole per la 12ª Coppa Città di Gonnesa. Una 47 chilometri che ha visto partecipare 16 atlete, partite da Gonnesa alle ore 10.00.
Il podio della tappa è tutto sardo, con Cristina Murru della 4 Mori Bike che ha tagliato per prima il traguardo davanti a Roberta Loriga (Ajo-Ergen Team) ed Eleonora Pilleri (Bike World Team). Quarta la milanese Valentina Zuco, che si è portata a casa la maglia femminile dell’edizione 2021 del Giro delle Miniere grazie al grosso vantaggio acquisito nelle tappe precedenti.
Tra il forte vento e le diverse salite che caratterizzavano il percorso di oggi, non si sono fatte registrare particolari fughe, con un gruppo compatto che ha provato fino alla fine a giocarsi la vittoria dell’ultima tappa della manifestazione. Lo testimoniano anche i tempi delle prime 6 classificate, che hanno mantenuto una media di 33 km/h. Nella volata finale ha avuto la meglio Cristina Murru, seguita a stretto giro da altre due isolane per un altro podio tutto sardo di questo Giro.

Il quarto posto finale della tappa fa sorridere anche la milanese Valentina Zuco. L’atleta della che ha conservato il vantaggio di quasi 10 minuti su Simonetta Cerquetti acquisito soprattutto grazie all’ottimo tempo nella Gran Fondo di ieri. Simonetta Cerquetti e Patrizia Spadaccini, entrambe della SC Monteponi, completano il podio femminile finale della Manifestazione.

«L’anno prossimo spero di vedere ancora più donne alla partenza – l’augurio del presidente ed organizzatore Luigi Mascia – l’appuntamento adesso è per il Giro delle Miniere 2022. Stiamo già definendo le tappe.»

Ordine d’arrivo 5ª tappa (Gonnesa)
1 – Cristina Murru (4 Mori Bike) 1h 25′ 26″ 042
2 – Roberta Loriga (Ajo-Ergen Team) 1h 25′ 26″ 552
3 – Eleonora Pilleri (Bike World Team) 1h 25′ 26″ 653
4 – Valentina Zuco (Team De Rosa Santini) 1h 25′ 27″
5 – Nadia Cherchi (Donori Bike Team) 1h 25′ 28″ 315
6 – Simonetta Cerquetti (SC Monteponi) 1h 25′ 28″ 543
7 – Carla Atzori (GS Runner) 1h 25′ 33″
8 – Cristiana Atzori (GS Portoscuso) 1h 28′ 43″
9 – Patrizia Spadaccini (SC Monteponi) 1h 29′ 06″
10 – Michela Evaristo (SC Monteponi) 1h 29′ 47″.

Giro delle Miniere 2021 (Assoluta Femminile)
1 – Valentina Zuco (Team De Rosa Santini) 7h 49′ 02″
2 – Simonetta Cerquetti (SC Monteponi) 7h 58′ 27″
3 – Patrizia Spadaccini (SC Monteponi) 8h 17′ 12″.

Tags: Carla AtzoriCristiana AtzoriCristina MurruEleonora PilleriLuigi MasciaMichela EvaristoNadia CherchiPatrizia SpadacciniRoberta LorigaSimonetta CerquettiValentina Zuco
Share26TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata
Sport

A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata

19 Marzo 2025
21
Ciclismo su strada: domenica sotto i riflettori per i master isolani nel 2° Trofeo Città di Villasimius
Sport

Ciclismo su strada: domenica sotto i riflettori per i master isolani nel 2° Trofeo Città di Villasimius

3 Marzo 2025
86
Ciclocross: ecco i tre moschettieri di Monastir. Nel 4° trofeo Santa Lucia vincono Giua, Lovicu e Balliana
Sport

Ciclocross: ecco i tre moschettieri di Monastir. Nel 4° trofeo Santa Lucia vincono Giua, Lovicu e Balliana

19 Dicembre 2024
17
Bentornata Serpilonga. La classifica di MTB anima il ricco week end ciclistico. Gare anche a Iglesias e Oristano
Sport

Bentornata Serpilonga. La classifica di MTB anima il ricco week end ciclistico. Gare anche a Iglesias e Oristano

5 Ottobre 2024
108
A La Maddalena ancora un successo per Orlando Pitzanti
Sport

A La Maddalena ancora un successo per Orlando Pitzanti

4 Aprile 2024
9
A Cabras primo sigillo FCI per Orlando Pitzianti
Sport

A Cabras primo sigillo FCI per Orlando Pitzianti

18 Dicembre 2024
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
6
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
3
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
6
Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

Lunedì 19 maggio Toquinho apre la sua tournée nazionale a Cagliari in compagnia di Camilla Faustino

13 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.