• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Porto Cervo Racing: il secondo round del Campionato Italiano Rally Terra al Rally Italia Sardegna

Nella gara valida come prova del Campionato Italiano Rally Terra, Sandro Locci e Fabrizio Musu (Peugeot 208 R2) hanno terminato al 26° posto assoluto e al 6° di classe R2B. Costretti al ritiro Fabrizio Schirru e Sergio Deiana (Peugeot 208 Rally 4).

10 Giugno 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Porto Cervo Racing: il secondo round del Campionato Italiano Rally Terra al Rally Italia Sardegna

Per la scuderia Porto Cervo Racing la seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra al Rally Italia Sardegna è stata una gara dal doppio volto.

L’equipaggio formato da Sandro Locci e Fabrizio Musu, a bordo della Peugeot 208 R2 (Colombi Racing Team) ha terminato la gara al ventiseiesimo posto assoluto e al sesto nella classe R2B. “Ci siamo divertiti tantissimo”, ha commentato il pilota Sandro Locci, “è stata una bella gara, peccato che quando siamo passati noi, il fondo delle prove speciali era dissestato, quindi non si poteva fare più di tanto, ma dove abbiamo potuto, siamo andati bene e, alla fine, abbiamo registrato dei bei risultati. Non correvo da due anni e questa è stata la mia seconda gara su terra, la prima esperienza è stata al Rally del Vermentino. Sono molto soddisfatto, oltre che per il risultato ottenuto, anche per l’ambiente sportivo che si è creato al parco assistenza. La prossima gara sarà il Rally del Parco Geominerario con Sergio Deiana alle note su una Peugeot 208 Rally 4 del Team Colombi, l’obiettivo è cercare di riprendere un po’ il ritmo. Ringrazio la mia famiglia, gli sponsor e il Team Colombi che mi ha fatto correre con una bellissima macchina”.

Soddisfatto anche il co-pilota Fabrizio Musu: “La gara è andata bene, abbiamo chiuso al 26° posto nella classifica assoluta e al sesto posto nella R2B, classe molto combattuta dove erano presenti tutti i ragazzi del Campionato Italiano Rally Junior. Siamo stati un po’ penalizzati in quanto la prova speciale Terranova è stata annullata a causa di diverse auto ferme sulla prova speciale e, con il tempo imposto, abbiamo perso qualche posizione nella classifica. Purtroppo dopo il passaggio delle Wrc, le prove speciali erano completamente distrutte, il fondo ormai non c’era più, ma in generale, la gara è andata bene, con Sandro c’è sempre un buon feeling e la macchina ha funzionato bene. Ringrazio la mia famiglia, gli amici e anticipo che la prossima gara sarà il Rally del Parco Geominerario con il pilota Angelo Balzano in R3”.

Gara sfortunata invece per l’altro equipaggio Porto Cervo Racing che ha partecipato al Campionato Italiano Rally Terra: Fabrizio Schirru e Sergio Deiana, su Peugeot 208 Rally 4, sono stati costretti al ritiro. “Purtroppo, la sfortuna è sempre stata al nostro fianco”, ha commentato il pilota Fabrizio Schirru, “nella prima speciale abbiamo forato e perso un bel po’ di minuti nel sostituire la gomma e, la seconda foratura l’abbiamo avuta nella stessa prova speciale, al secondo passaggio, poi nell’ultima prova speciale, sulla quale volevamo almeno provare a fare un buon scratch, abbiamo rotto un braccetto che, comunque, era già lesionato dalla prova precedente. Purtroppo non è stata una gara molto felice per noi, ma fa parte del nostro sport”.

“Abbiamo preparato la gara nel miglior modo possibile”, ha detto il co-pilota Sergio Deiana, “sulla prima prova speciale di Filigosu abbiamo forato, nella seconda prova è andato tutto bene e abbiamo chiuso al diciannovesimo posto assoluto. Purtroppo abbiamo forato anche nella ripetizione di Filigosu, abbiamo affrontato l’ultima prova speciale, ma a due chilometri dal termine, siamo stati costretti al ritiro. Ci dispiace perché tenevamo tantissimo a questa gara, volevamo portarla a termine per i tanti sacrifici che abbiamo fatto. Secondo me, la gara di Campionato Italiano Rally Terra merita ben altra visibilità, in quanto è una gara molto importante a livello nazionale e a livello regionale, soprattutto in Sardegna. Una gara con la titolarità per il Cirt, per me ha valore quanto il Mondiale e, una gara di questo livello, va corsa in un secondo momento, non insieme al Mondiale, in quanto ha bisogno di tanta visibilità e merita veramente. Ringraziamo la Baldon Rally per averci messo a disposizione una vettura perfetta. A fine giugno parteciperò al Rally del Parco Geominerario con Sandro Locci, mentre i prossimi impegni agonistici con Fabrizio Schirru saranno il Rally del Vermentino e il Liburna Terra. Ringraziamo la Porto Cervo Racing, gli sponsor che supportano il nostro progetto sportivo, la Hyla, Sanitàre, Futur solution, Bio e Salute, Dueffe costruzioni generali, Gimar, Arra I Sapori d’Ogliastra e, inoltre, in particolare, il gruppo Motorsport di Arzana per il sostegno ricevuto”.

Tags: Angelo BalzanoFabrizio MusuSandro LocciSergio Deiana
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

È un Rally Terra Sarda da “110 e lode”: la Gallura pronta ad accogliere un elenco partenti a tre cifre
Sport

È un Rally Terra Sarda da “110 e lode”: la Gallura pronta ad accogliere un elenco partenti a tre cifre

3 Ottobre 2024
20
Oltre 70 iscritti al XXIX Rally internazionale Golfo dell’Asinara
Sport

Oltre 70 iscritti al XXIX Rally internazionale Golfo dell’Asinara

27 Giugno 2024
36
Porto Cervo Racing: un altro mese di successi per i portacolori del Team. Due i co-piloti al via del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini
Sport

Porto Cervo Racing: un altro mese di successi per i portacolori del Team. Due i co-piloti al via del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini

19 Aprile 2024
19
Mauro Atzei è stato confermato alla presidenza del Porto Cervo Racing Team
Sport

Mauro Atzei è stato confermato alla presidenza del Porto Cervo Racing Team

6 Marzo 2024
96
In corso le iscrizioni al 2º Rally Sulcis Iglesiente, tanti equipaggi hanno già confermato la presenza
Sport

In corso le iscrizioni al 2º Rally Sulcis Iglesiente, tanti equipaggi hanno già confermato la presenza

3 Marzo 2024
34
11° Rally Terra Sarda: vittoria di Osian Pryce su Hyundai i20 Rally2
Sport

11° Rally Terra Sarda: vittoria di Osian Pryce su Hyundai i20 Rally2

9 Ottobre 2023
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
2
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
11
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.