• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Primo volto nuovo per il San Salvatore: Lea Favre!

18 Luglio 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Primo volto nuovo per il San Salvatore: Lea Favre!

Arriva dalla Svizzera il primo volto nuovo del San Salvatore edizione 2024/2025. Il club giallonero, infatti, è lieto di annunciare l’arrivo a Selargius di Lea Favre, ala forte classe 1997, lo scorso anno protagonista in Serie A2 con la canotta della Cestistica Spezzina.

Nata il 27 gennaio 1997, originaria di Vevey (Svizzera), Favre è alta 183 centimetri. Dopo aver mosso i primissimi passi a livello giovanile in patria con Blonay Basket e St. Maurice, nel 2011-2012 si è spostata in Francia, completando la sua formazione cestistica tra Pole Espoir Franche-Comtè, Aix-en-Provence e Tarbes. Piazza, quest’ultima, in cui ha avuto modo di misurarsi anche con le senior nel campionato di NF2.

Nel 2015/16 il grande salto nel basket collegiale Usa. Prima a Nevada, poi con Rider University (Division I), dove ha fatto registrare 11,9 punti e 4,1 rimbalzi di media nell’ultimo anno figurando anche nel secondo quintetto All-MAAC. Nella stessa annata, inoltre, ha stabilito il record all time delle “Broncs” alla voce percentuale dal campo (51,8%).

Dopo l’avventura negli Usa, quindi, è tornata in Europa per sposare la causa del Pepinster (prima divisione belga). Poi la Germania con le Eigner Angels, arrivando fino ai playoff della Bundesliga. Lo scorso anno, infine, l’approdo nell’A2 italiana con La Spezia, formazione con cui ha fatto registrare numeri di rilievo: 15,6 punti e 8,2 rimbalzi di media in 28 presenze col 46% da due punti.

«Ho accettato la proposta del San Salvatore perché ho incontrato una dirigenza motivata a disputare un’altra stagione di buon livello – dice Lea Favre -. Sono felice che per raggiungere questo intento abbiano pensato a me. Vedendo le altre squadre credo che ci aspetti una stagione impegnativa, ma a me piace la competizione!»
«La qualificazione ai playoff deve essere il primo passo, dopo di che cercheremo di avanzare al turno successivo – aggiunge Lea Favre -. Al tempo stesso, sarebbe bello affrontare la Coppa Italia, e per raggiungere questo traguardo sarà necessario partire col piede giusto. Dal punto di vista personale, invece, cercherò di dare il massimo per portare la squadra più lontano possibile. Il tutto cercando di essere una giocatrice più solida e con percentuali migliori sia da due che da tre punti. Referenze sul club? Da più parti ho sentito che il San Salvatore è come una piccola famiglia, ed è una cosa che mi è piaciuta tantissimo. Giocando a Selargius da avversaria l’anno scorso ho avuto la sensazione di una realtà in cui si respira aria positiva. Sul piano tecnico mi definirei una giocatrice versatile: nonostante non sia particolarmente alta mi trovo a mio agio col gioco interno, e al tempo stesso mi piace tirare dalla media distanza. In generale mi piace giocare con energia e fornire un contributo sia a rimbalzo che in difesa – conclude Lea Favre -. Fuori dal campo, invece, adoro cucinare e provare sempre nuove ricette. Sono anche appassionata di storia. Spesso vado a visitare siti archeologici e musei.»

Tags: Lea Favre
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Nuova Icom non sbaglia contro Benevento. L’allungo nel 2° quarto, punteggio finale 72 a 41. 23 punti di Favre, 15 di Ceccarelli
Sport

La Nuova Icom non sbaglia contro Benevento. L’allungo nel 2° quarto, punteggio finale 72 a 41. 23 punti di Favre, 15 di Ceccarelli

30 Marzo 2025
14
Sfida alla capolista per la Nuova Icom
Sport

Sfida alla capolista per la Nuova Icom

21 Marzo 2025
3
La Nuova Icom cerca conferme nel recupero
Sport

La Nuova Icom cerca conferme nel recupero

10 Marzo 2025
5
La Nuova Icom vola a Livorno. Lea Favre: «Partita significativa»
Sport

La Nuova Icom vola a Livorno. Lea Favre: «Partita significativa»

14 Febbraio 2025
10
La Nuova Icom cerca una vittoria pesante
Politica

La Nuova Icom cerca una vittoria pesante

25 Gennaio 2025
6
La Nuova Icom si rinforza: D’Angelo è una giocatrice giallonera!
Sport

La Nuova Icom si rinforza: D’Angelo è una giocatrice giallonera!

13 Gennaio 2025
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
15
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.