• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Riccardo Gessa è il campione zonale Optimist 2024

Trionfo dell’atleta Nox Oceani nel circuito sardo

11 Dicembre 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Riccardo Gessa è il campione zonale Optimist 2024

Con il Memorial Piero Ciabatti dello scorso week end si è concluso il Circuito Zonale dedicato alla classe Optimist che ha visto trionfare Riccardo Gessa, giovane promessa della squadra agonistica Nox Oceani di Porto Rotondo. L’evento, organizzato dallo Yacht Club Cagliari nei giorni dell’Immacolata, ha coinvolto numerose classi veliche – tra cui Optimist, O’pen Skiff, RS Aero, ILCA, 420, Hobie Cat e Windsurfer – attirando un folto numero di atleti e appassionati e consolidandosi come un appuntamento chiave nel calendario velico della III Zona FIV.

Le condizioni meteo hanno avuto un forte impatto sul programma delle regate. Sabato, con il primo segnale alle 14:30, si è gareggiato in condizioni inizialmente favorevoli, con vento tra i 10 e i 15 nodi e un cielo variabile. Le diverse classi in gara sono riuscite a completare due o tre prove, a seconda delle categorie. Domenica, invece, il maltempo e l’allerta meteo hanno costretto il Comitato di Regata ad annullare le prove previste. Nonostante tutto l’atmosfera è rimasta positiva, grazie al buffet e alla cerimonia di premiazione, svoltasi alle 11:30 alla presenza del presidente della III Zona FIV e del presidente dello Yacht Club Cagliari.

Tra i protagonisti della manifestazione, come detto in apertura, Riccardo Gessa ha brillato nella classe Optimist. Sabato, dopo due regate condotte con grande abilità, un improvviso salto di vento di oltre 30 gradi lo ha relegato in terza posizione. Tuttavia, grazie ai risultati ottenuti durante l’intero circuito, Gessa si è aggiudicato il titolo di Campione Zonale Optimist. Da segnalare inoltre la seconda posizione in classe Aero 6 di Francesco Columbano, anch’esso atleta Nox Oceani presente al Trofeo Ciabatti.

Il coach Camillo Zucconi ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’impegno e la costante crescita di Riccardo Gessa nel corso della stagione. Il Memorial Piero Ciabatti si conferma, ancora una volta, un evento di grande richiamo per la vela sarda, capace di unire competizione sportiva e momenti di aggregazione, rendendolo un appuntamento immancabile per atleti e appassionati.

Tags: Francesco ColumbanoPiero CiuabattiRiccardo Gessa
Share25TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Italia 2 con Alice Sussarello e Filippo Vincis (Lega Navale del Sulcis) trionfa al Campionato Europeo RS Aero Youth Team Race
Sport

Italia 2 con Alice Sussarello e Filippo Vincis (Lega Navale del Sulcis) trionfa al Campionato Europeo RS Aero Youth Team Race

28 Ottobre 2024
23
Campionati Europei Youth Team Race RS Aero a Cagliari. Bel vento e tanti match nel primo giorno di regate: in testa l’Ucraina; italiani terzi con Lituania 2
Sport

Campionati Europei Youth Team Race RS Aero a Cagliari. Bel vento e tanti match nel primo giorno di regate: in testa l’Ucraina; italiani terzi con Lituania 2

25 Ottobre 2024
12
Andrea De Matteis è il Campione del Mondo RS Aero
Sport

Andrea De Matteis è il Campione del Mondo RS Aero

17 Agosto 2024
16
RS Aero: dalla nazionale di Porto Rotondo alla regata Internazionale di Cannobio nel prossimo week end
Sport

RS Aero: dalla nazionale di Porto Rotondo alla regata Internazionale di Cannobio nel prossimo week end

16 Maggio 2024
32
Sport

Porto Rotondo si prepara ad ospitare il Campionato del Mondo RS21

29 Agosto 2023
33
Dalla Sardegna al Campionato del Mondo RS21 in Croazia. Le due barche di Nox Oceani portano i colori dello Yacht Club Cala dei Sardi
Sport

Dalla Sardegna al Campionato del Mondo RS21 in Croazia. Le due barche di Nox Oceani portano i colori dello Yacht Club Cala dei Sardi

7 Novembre 2022
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
23
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.