• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Sa Natzionale Sarda preparat su campionadu europeu Conifa

S’icuadra seberada dae Mastru Pusceddu est in gara dae su tres a s’undighi de Lampadas in s’abboju continentale de Cipro de su Nord

10 Febbraio 2023
in Sport
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Sa Natzionale Sarda preparat su campionadu europeu Conifa

Isperiu nou pro sa Natzionale Sarda. Sa cumpantzia guidada dae Mastru Pusceddu at a leare logu, in su campionadu Europeu Conifa, chi si giogat in Cipro de su Nord dae su tres a s’undighi de Lampadas.

S’abboju, de importu mannu pro su progetu sinnadu FINS – Federatzione Isport Natzionale Sardu –  accudit fatu a sa galana esperientzia in terra siciliana, in sa prima proa de s’Antudo Cup.

Su direttivu FINS est tribagliende in meritu a s’organitzascione, paris cun su Board de Conifa. In su tempus bennidore amus a narrere, cantu est’istadu detzisu.

S’Euroepu – In sos meses colados, su cumandu Conifa, guidadu dae su Presidente Alberto Rischio, est tuccadu a su nord de Cipro, inue ant abbojadu chie rappesentat su guvernu, pro bidere

Umpare su logu e arrejonare de s’organitzascione. A s’Europeu Conifa at a essere donadu unu palcu de altu livellu: sa finale àgatat logu in Ataturk, in sa capitale Lefkosa: campu de sa capitale, de importu mannu internatzionale, cun 20.000 postos a si sère. Ateros campos impitados ant a essere Gazimagusa (Famagosta), Iskele, Lefke, Guzelyurt e Girne (Kyrenia ).

Sas Natzionales in campu – Pro como, aderint a s’Europeu 2023, sas natzionales de Ossezia de su Sud, Carpazia, Abkhazia, Padania, Cornwall, Szkeli Land, Sapmi, Sicilia, Raetia, Due Sicilie e sos meres de domo de Nord Cipro.

Conifa – Acronimu de Confederation of Indipendent football associations, Conifa est un assotziu no-profit, chi ajuat sa fubbal praticada dae natziones chena istadu, nazione “de facto”, regiones istoricas, minorantzas e pessonas chi vivent attesu, in terra isoladas. Fraigada su sette de Lampadas 2013, s’annu in fatu ant giogadu in Svezia a Ostersund, sa prima coppa de su mundu. FINS – Federatzione Isport Natzionale Sardu, adeghet a s’assotziu in su 2018 e partecipat cust’annu pro sa prima orta in d’unu contivitzu CONIFA.

S’istadu organitzadore – Cipro de su Nord s’est nominadu istadu in su 1983 e cumprendet totu su cabu ‘e subra de s’isola de Cipro. Sa capitale est Lefkosa (Nicosia Nord ) e contat 286.000 pessonas.

Sa prima limba est su turcu e s’inari impitadu est sa lira turca. Sa Cyprus Turkish Football Federation, naschet in su 1955, cando s’isola fit galu britannica, e organitzat su campionadu de su logu, sa Birinci Super Lig, binchida s’urtima orta dae Magusa Turk Guku de Famagosta. Sa nazionale at giogadu sa prima gara in su 1962 contr’a sa Turchia e tenet parte in Conifa dae su 2013.

Sos cummentos – «Sos annos colant innanti e sa natzionale creschet semper pius in sa chirca de metzoru – narat sa Presidente Stefania Campus – sa partecipatzione a s’Europeu Conifa donat importu mannu a su progetu nostru. Semus trabagliende pro ajuare sa creschida de s’isola e metzorare donzi die su sentidu pro sa terra nostra. Nos auguramus tando chi s’impresa e sas istitutziones fatant sa parte issoro..

La Natzionale Sarda si prepara per gli Europei Conifa
La selezione del CT Vittorio Pusceddu protagonista dal 3 all’11 giugno nella rassegna continentale in programma a Cipro del Nord

Nuova avventura all’orizzonte per la Natzionale Sarda. La selezione guidata dal CT Vittorio Pusceddu prenderà parte ai campionati Europei Conifa che si disputeranno a Cipro del Nord dal 3 all’11 giugno prossimi.

Un appuntamento di grande prestigio per il progetto targato FINS – Federatzione Isport Natzionale Sardu, che arriva dopo la gratificante esperienza in terra siciliana per la prima edizione dell’Antudo Cup.

Il direttivo FINS è già al lavoro per la definizione dei dettagli organizzativi di concerto con il board di Conifa. Nelle prossime settimane verranno comunicati tutti i dettagli sulla manifestazione.

L’Europeo – Nei mesi scorsi i vertici di Conifa, guidati dal presidente Alberto Rischio, si sono recati a Cipro del Nord per incontrare i rappresentanti del Governo locale per definire tutti i dettagli logistici e organizzativi e per effettuare un sopralluogo delle strutture. L’Europeo Conifa potrà godere di un palcoscenico di primo livello: la finale, infatti, è in programma allo stadio Ataturk, sito nella capitale Lefkosa: un impianto con una capienza di 20mila posti a sedere già teatro di importanti manifestazioni di carattere internazionale. Gli altri stadi avranno sede a Gazimagusa (Famagosta), Iskele, Lefke, Guzelyurt e Girne (Kyrenia).

Le Nazionali partecipanti – Hanno già aderito all’edizione 2023 del’Europeo Conifa le nazionali di: Ossezia del Sud, Carpazia, Abkhazia, Padania, Cornwall, Szekely Land, Sapmi, Sicilia, Raetia, Due Sicilie e, ovviamente, i padroni di casa di Nord Cipro.

Conifa – Acronimo di Confederation of Independent Football Associations, Conifa è un’organizzazione no-profit che promuove il calcio praticato da nazioni senza Stato, nazioni “de facto”, regioni storiche, minoranze e persone che vivono i territori sportivamente isolati. Fondata il 7 giugno del 2013, l’anno seguente ha organizzato a Ostersund (Svezia) la sua prima Coppa del Mondo. FINS – Federatzione Isport Natzionale Sardu – aderisce all’organizzazione dal 2018, ed è al suo esordio assoluto all’interno di una manifestazione CONIFA.

Il Paese organizzatore – Cipro del Nord è uno Stato auto-proclamato dal 1983, che si estende nella zona settentrionale dell’isola di Cipro. La capitale è Lefkosa (Nicosia Nord) e la popolazione si attesta intorno ai 286mila abitanti. La lingua ufficiale è il turco, mentre la valuta adottata è la lira turca. La locale Cyprus Turkish Football Federation è operativa dal 1955, quando l’isola si trovava sotto il dominio britannico, e organizza il principale campionato locale, la Birinci Super Lig, vinta nell’ultima edizione dal Magusa Turk Gucu di Famagosta. La nazionale locale ha disputato la sua prima gara nel 1962 contro la Turchia e fa parte di Conifa dal 2013.

Le dichiarazioni – «Passano gli anni, la Natzionale cresce e si lancia verso obiettivi sempre più ambiziosi – afferma la presidente, Stefania Campus – la partecipazione all’Europeo Conifa rappresenta un traguardo importante del nostro progetto. Stiamo lavorando tanto in termini di promozione dell’Isola e per sviluppare sempre più il sentimento d’appartenenza. Ci auguriamo, a questo punto, che gli sforzi profusi vengano supportati sia dagli investitori privati che dalle istituzioni.»

Tags: Alberto RischiooStefania CampusVittorio Pusceddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Natzionale sarda parteciperà alla Corsica Cup dal 22 al 25 maggio 2024. I 20 convocati da Vittorio Pusceddu
Sport

La Natzionale sarda parteciperà alla Corsica Cup dal 22 al 25 maggio 2024. I 20 convocati da Vittorio Pusceddu

15 Maggio 2024
94
Domenica 12 maggio, nello stand della Regione Sardegna, al Salone del Libro di Torino, è stato ricordato il “Mito” Gigi Riva
Cultura

Domenica 12 maggio, nello stand della Regione Sardegna, al Salone del Libro di Torino, è stato ricordato il “Mito” Gigi Riva

14 Maggio 2024
45
Nazionali di Corsica, Sardegna e Sicilia al lavoro per un trofeo internazionale
Sport

Nazionali di Corsica, Sardegna e Sicilia al lavoro per un trofeo internazionale

9 Luglio 2022
80
Natzionale Sarda sconfitta a Mazara del Vallo
Sport

Natzionale Sarda sconfitta a Mazara del Vallo

11 Giugno 2022
169
I convocati della Natzionale sarda per il raduno di Oristano
Sport

I convocati della Natzionale Sarda per l’AnTuDo Cup

9 Giugno 2022
368
La Natzionale Sarda ospite in Sicilia per l’AnTuDo Cup
Sport

La Natzionale Sarda ospite in Sicilia per l’AnTuDo Cup

30 Maggio 2022
88

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
1
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
2
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
2
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.