• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Sabato 9 e domenica 10 luglio sono in programma i Campionati Italiani Assoluti FINP di nuoto ed atletica leggera

8 Luglio 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 9 e domenica 10 luglio sono in programma i Campionati Italiani Assoluti FINP di nuoto ed atletica leggera

Al centro smistamento Sa.Spo. creato per i Campionati Italiani estivi si danno le ultime indicazioni ai tesserati che si sono preparati a puntino per due trasferte contemporanee.

La pluricampionessa di nuoto paralimpico Francesca Secci ha come meta la piscina Scandone di Napoli dove sabato 9 e domenica 10 luglio si tengono i Campionati Italiani Assoluti FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico). L’insegnante selargina si è iscritta a tre specialità: 100 stile, 400 stile e 100 farfalla. Per motivi inderogabili non potrà essere sostenuta dal suo allenatore Alessandro Medda, ma con lei ci saranno il papà dirigente Claudio e la mamma Susanna. 

Altri cinque saspini seguiranno la rotta patavina che li condurrà allo Stadio Colbachini per i Campionati Italiani Paralimpici di atletica leggera.

L’ossatura della squadra sarà seguita dalla capo delegazione Katia Pilia, supportata da Francesco Poma e informalmente dal vicepresidente Antonio Murgia, impegnatissimo in qualità di consigliere federale della FISPES, organizzatrice della solenne manifestazione.

La lista dei partecipanti comprende Roberto Felicino Musiu, protagonista nel lancio del disco F 35-36, Fabrizio Minerba che correrà i 100 metri della categoria T 37, la stessa del terralbese Riccardo Campus chiamato ad esprimersi nei 100, 400, 800 metri. Gli esordienti assoluti si chiamano Massimo Salvau e Simone Spanu. Il primo è un velocista classe 1973 che si misurerà con 100, 200 e 400 della categoria T 38. Il secondo, appena quattordicenne, correrà con i T 20 nei 100, 400, 800 metri.

 

 

Tags: Alessandro MeddaFabrizio MinerbaFrancesca SecciFrancesco PomaKatia PiliaMassimo SalvauRiccardo CampusRoberto Felicino MusiuSimone Spanu
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
45
Comune di Carbonia: disservizi a causa di un grave problema verificatosi nel sistema informatico
Politica

L’Amministrazione comunale di Carbonia si congratula con i 13 studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti all’esame di maturità

2 Agosto 2024
142
Agli Italiani FINP di Brescia Francesca Secci incamera due ori e un argento
Sport

Agli Italiani FINP di Brescia Francesca Secci incamera due ori e un argento

9 Luglio 2024
10
Ai Regionali Fisdir di Sassari 14 atleti e tanti accompagnatori
Sport

Ai Regionali Fisdir di Sassari 14 atleti e tanti accompagnatori

10 Aprile 2024
116
Stagione del nuoto Fisdir al via, a Oristano, per la Sa.Spo., con cinque atleti
Sport

Stagione del nuoto Fisdir al via, a Oristano, per la Sa.Spo., con cinque atleti

10 Marzo 2024
84
Francesca Secci vuol chiudere in bellezza la stagione con la vasca corta
Sport

Francesca Secci vuol chiudere in bellezza la stagione con la vasca corta

24 Novembre 2023
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1

Tre date in Sardegna per “Uno nessuno centomila”, pièce teatrale basata sul romanzo di Luigi Pirandello, interpretata dall’attore Enrico Lo Verso

13 Maggio 2025
Concluso, a Cagliari, il progetto solidale che ha permesso l’acquisto di un ambulatorio mobile

Concluso, a Cagliari, il progetto solidale che ha permesso l’acquisto di un ambulatorio mobile

13 Maggio 2025
Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

13 Maggio 2025
La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Tre date in Sardegna per “Uno nessuno centomila”, pièce teatrale basata sul romanzo di Luigi Pirandello, interpretata dall’attore Enrico Lo Verso

13 Maggio 2025
0
Concluso, a Cagliari, il progetto solidale che ha permesso l’acquisto di un ambulatorio mobile

Concluso, a Cagliari, il progetto solidale che ha permesso l’acquisto di un ambulatorio mobile

13 Maggio 2025
2
Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

13 Maggio 2025
4
La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.