• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Serie C: l’Olbia cade sul campo della Pro Patria, è la terza sconfitta consecutiva

Terza sconfitta consecutiva per l'Olbia che cede di misura, allo “Speroni” di Busto Arsizio, con la Pro Patria

3 Febbraio 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Serie C: l’Olbia cade sul campo della Pro Patria, è la terza sconfitta consecutiva
Terza sconfitta consecutiva per l’Olbia che cede di misura, allo “Speroni” di Busto Arsizio, con la Pro Patria.
La cronaca: l’avvio di gara è stato di marcata impronta bustocca: dopo 15′, pur senza particolare occasioni, i padroni di casa aveva già collezionato cinque corner a fronte dell’undici di Canzi apparso contratto e impreciso. Con il passare dei minuti, però, l’Olbia guadagna metri e fiducia. Al 22′ Biancu, dopo aver scambiato al limite con Lella, calcia cercando il palo lontano, ma Mangano respinge lateralmente. Sempre Biancu, al 29′, strappa per vie centrali e al limite lascia la palla a Ragatzu che salta due avversari ma viene murato al tiro. Al 36′ è ancora Ragatzu a cercare la conclusione accentrandosi dalla sinistra, Mangano in tuffo respinge però in corner.
Il primo tempo scivola senza ulteriori sussulti, mentre la ripresa si apre con un’Olbia determinata a colpire. Al 48′ Ragatzu innesca un contropiede cercando la collaborazione di Biancu il cui tiro dal limite dell’area si spegne sul fondo. Due minuti dopo è ancora Ragatzu ad andar via alla difesa biancoceleste, ma il passaggio al centro per Cocco è leggermente lungo. Quando, insomma, sembra che i bianchi possano affondare, arriva la doccia gelata: lo sgusciante Kolajingaggia un duello fisico con Altare e lo spalla contro spalla si conclude con l’attaccante albanese per terra. Per l’arbitro è calcio di rigore. Lo stesso Kolaj dal dischetto non spreca la generosa concessione del signor Mele e al 53′ fa 1-0.
La risposta dell’Olbia non si fa comunque attendere: al 55′ Emerson chiama Mangano all’intervento su un calcio di punizione insidioso. Al 60′, invece, un brutto ed evidente fallo da tergo di Pizzul su Pisano all’altezza del centrocampo costringe il capitano ad abbandonare il terreno di gioco. Il direttore di gara, tra lo stupore generale, non ritiene necessario sanzionare l’intervento. L’Olbia, malgrado tutto (ci sarebbe anche da commentare un probabile fallo di mano in area della Pro Patria), non perde la testa e continua a macinare gioco e occasioni.
Le occasioni più pericolose capitano sulla testa di Altare: al 67′, da due passi, manda fuori di un soffio; all’85’ stacca più in alto di tutti ma la palla finisce alta sulla traversa. All’87’, infine, l’ultima occasione nitida per l’Olbia: Emerson ci prova dalla distanza, sulla palla smorzata si avventa Ragatzu ma il tocco di sinistro ravvicinato termina sull’esterno della rete. Nei sei minuti di recupero c’è spazio per qualche ripartenza della Pro Patria e per un grande bagaglio di disappunto per un’Olbia che esce sconfitta, ancora una volta, senza aver subito tiri in porta.
Pro Patria: Mangano, Gatti, Lombardoni, Saporetti, Cottarelli, Nicco, Bertoni, Galli (71′ Colombo), Pizzul (86′ Boffelli), Kolaj (71′ Latte Lath), Parker. A disp.: Greco, Compagnoni, Molinari, Le Noci, Piran, Di Lernia, Ferri, Pisan, Castelli. All.: Ivan Javorcic.
Olbia: Tornaghi, Pisano (63′ Arboleda), Altare, Emerson, Cadili, Pennington (68′ Ladinetti), Giandonato, Lella (68′ Udoh), Biancu (83′ Marigosu), Ragatzu, Cocco. A disp.: Cabras, La Rosa, Secci, Demarcus, Belloni, Doratiotto. All.: Max Canzi.
Arbitro: Gianpiero Mele (Nola). Assistenti: Giorgio Rinaldi di Roma 1 e Giulio Basile di Chieti. Quarto ufficiale: Gioele Iacobellis di Pisa.
Reti: 53′ rig. Kolaj
Ammoniti: Parker, Pennington, Gatti, Altare, Cadili, Arboleda
Note: Recupero: 0′ pt; 6′ st. Gara giocata a porte chiuse.
Deluso, a fine gara, mister Max Canzi: «Abbiamo fatto la partita dall’inizio alla fine, ma torniamo a casa con zero punti e, per la seconda volta consecutiva, con una sconfitta senza aver subito tiri porta dell’avversario. È strano dover sottolineare come ultimamente non stia girando bene con le direzioni di gara che hanno condizionato pesantemente le ultime tre gare. Abbiamo ancora gli stessi punti in classifica dell’andata ed è evidente che non va bene. Così come evidentemente non basti giocare bene, anche se nemmeno oggi posso rimproverare ai ragazzi di aver sbagliato qualcosa. Stiamo creando gioco e occasioni, continueremo quindi a lavorare sulla strada maestra per migliorare ulteriormente».
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaGianpiero MeleGioele IacobellisGiorgio RinaldiGiulio BasileIvan JavorcicMax Canzi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”
Cronaca

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”
Sanità

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
89
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena
Cronaca

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
21
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival
Eventi

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
67
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”
Eventi

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
59

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.