• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Serie D: tra le sarde vince solo il Latte Dolce con l’Ilvamaddalena con doppietta di Emmanuel Odianose, pari per l’Atletico Uri, perdono in casa Olbia e COS

27 Ottobre 2024
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Serie D: tra le sarde vince solo il Latte Dolce con l’Ilvamaddalena con doppietta di Emmanuel Odianose, pari per l’Atletico Uri, perdono in casa Olbia e COS

Sette giorni pressoché perfetti per il Sassari Calcio Latte Dolce, che chiude questa settimana con la terza vittoria di fila battendo 2-0 l’Ilvamaddalena e salendo così a 14 punti in classifica, stessa cifra di Trastevere e Cythialbalonga. I ragazzi di mister Gabriele Setti la prossima settimana sfideranno la Puteolana, nella seconda trasferta campana della stagione.

I sassaresi, dopo un’iniziale fase di studio, alzano il proprio baricentro e all’11’ arriva il primo acuto dei padroni di casa con una conclusione di Loru che termina alta sopra la traversa. L’Ilvamaddalena supera con difficoltà la propria metà campo e prima Corcione impegna Lattisi con una conclusione da fuori area, poi è Odianose che ci prova, ma senza inquadrare lo specchio della porta. Alla mezz’ora arriva il meritato vantaggio sassarese: Orlando viene atterrato in area e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Emmanuel Odianose che non sbaglia firmando così la rete dell’1-0. Il gol del vantaggio dà fiducia ai ragazzi di mister Gabriele Setti, che dopo appena 60” raddoppiano: Emmanuel Odianose intercetta il passaggio della difesa maddalenina e grazie a una grande giocata personale realizza il 2-0. L’Ilvamaddalena non riesce a entrare in partita e Loru al 41’ ha l’opportunità di chiudere il match, ma la sua conclusione termina a lato. Il primo tempo termina così sul 2-0 per il Sassari Calcio Latte Dolce.

Al ritorno dagli spogliatoi, nel primo quarto d’ora nessuna delle due squadre crea occasioni degne di nota, poi al 61’ è l’Ilvamaddalena ad avere l’opportunità di accorciare le distanze con Alvarez, che non sfrutta l’assist di Blazevic. Nella stessa azione da segnalare l’ìnfortunio occorso a Cabeccia, colpito a una spalla dallo stesso Blaeziv e costretto ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco. Gli ospiti si fanno vedere in avanti in un paio di occasioni con Lobrano e Bonu, ma senza creare particolari problemi alla difesa biancoceleste. Nel finale Corcione prova a sorprendere Lattisi con un tiro dalla distanza, ben respinto dal portiere ospite. Nei minuti finali non si registrano ulteriori occasioni e il match termina con il successo del Sassari Calcio Latte Dolce per 2-0.

Sassari Calcio Latte Dolce: Marano; Barracca (30’ st Secci), Cabeccia (25’ st Sanna), Pinna, Mudadu; Corcione, Orlando, Piredda (12’ st Tesio); Di Paolo (20’ st Pulina), Odianose, Loru (25’ st Pilo). A disposizione: Panai, Del Giudice, Linaldeddu, Sorgente. Allenatore: Gabriele Setti.

Ilvamaddalena: Lattisi, Ribeiro, Ferrara, Tamponi (13’ st Tapparello), Bonu, Kiwobo, Lobrano, Furijan (29’ Dessena), Maitini (1’ st Blazevic), Dominguez (38’ st Glino), Touray (1’ st Alvarez).
A disposizione: Cappa, Munua, Agostini, Francia. Allenatore: Carlo Cotroneo (in panchina: Massimiliano Fascia).

Arbitro: Domenico Fabio Macrina di Reggio Calabria.

Assistenti di linea: Dario Gherardini e Claudiu Fecheta di Faenza.

Marcatori: al 30’ e 31′ Odianose (SLD).

Ammonizioni: Loru (SLD), Mudadu (SLD), Tamponi (IM), Lobrano (IM), Bonu (IM), Alvarez (IM), Kiwobo (IM)

Espulsioni: Gianpiero Nieddu (dir. Sassari Calcio Latte Dolce).

Sugli altri campi, sconfitte interne per la Costa Orientale Sarda, 2 a 0 con l’Atletico Lodigiani, e l’Olbia, 3 a 1 con la Flegrea Puteolana. 1 a 1 interno, infine, per l’Atletico Uri con l’Anzio Calcio 1924.

Con i 3 punti odierni il Sassari Calcio Latte Dolce sale al settimo posto con 14 punti, in compagnia di Cynthialbalonga e Trastevere Calcio. Le altre quattro squadre sarde occupano le quattro ultime posizioni: Ilvamaddalena 1903 7 punti, Atletico Uri 6, Olbia Calcio 1905 3, Costa Orientale Sarda 2.

Tags: Carlo CotroneoClaudiu FechetaDario GherardiniDomenico Fabio MacrinaEmmanuel OdianoseGabriele SettiGianpiero NiedduMassimiliano Fascia
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce
Sport

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
15
Il Sassari Calcio Latte Dolce sconfitto 3 a 1 sul campo della Gelbison, è il 5° ko consecutivo
Politica

Il Sassari Calcio Latte Dolce sconfitto 3 a 1 sul campo della Gelbison, è il 5° ko consecutivo

24 Febbraio 2025
20
Terza sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, 0 a 4  con il Cynthialbalonga, Olbia-Cassino 0 a 0, Sarnese-Atletico Uri 4 a 2, COS-Guidonia 3 a 0, Terracina-Ilvamaddalena 0 a 2
Sport

Terza sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, 0 a 4 con il Cynthialbalonga, Olbia-Cassino 0 a 0, Sarnese-Atletico Uri 4 a 2, COS-Guidonia 3 a 0, Terracina-Ilvamaddalena 0 a 2

10 Febbraio 2025
38
Seconda sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, Cassino-COS 3 a 0, Ilvamaddalena-Cynthialbalonga 0 a 1, Atletico Uri-Gelbison 3 a 3, Monterotondo Scalo-Olbia 0 a 0
Sport

Seconda sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, Cassino-COS 3 a 0, Ilvamaddalena-Cynthialbalonga 0 a 1, Atletico Uri-Gelbison 3 a 3, Monterotondo Scalo-Olbia 0 a 0

2 Febbraio 2025
32
Il Latte Dolce ha perso 3 a 0 sul campo del Savoia. Sugli altri campi: Olbia-Anzio 3 a 2, COS-Ilvamaddalena 1 a 0; Terracina-Atletico Uri 0 a 0
Sport

Il Latte Dolce ha perso 3 a 0 sul campo del Savoia. Sugli altri campi: Olbia-Anzio 3 a 2, COS-Ilvamaddalena 1 a 0; Terracina-Atletico Uri 0 a 0

27 Gennaio 2025
19
Serie D: Latte Dolce-Terracina 4 a 2, Atletico Uri-Cynthialbalonga 3 a 1, Anzio-COS 1 a 1, Ilvamaddalena-Savoia 0 a 1, Guidonia-Olbia 1 a 0
Sport

Serie D: Latte Dolce-Terracina 4 a 2, Atletico Uri-Cynthialbalonga 3 a 1, Anzio-COS 1 a 1, Ilvamaddalena-Savoia 0 a 1, Guidonia-Olbia 1 a 0

20 Gennaio 2025
57

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
9
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
15
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
104
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.