• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Serie D: tre giornate ai tecnici Marco Mariotti (Carbonia) e Francesco Loi (Muravera)

5 Febbraio 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Serie D: tre giornate ai tecnici Marco Mariotti (Carbonia) e Francesco Loi (Muravera)

A distanza di poche ore dal burrascoso finale della partita Carbonia-Latina, con le accese contestazioni  al direttore di gara, Gabriele Sacchi di Macerata, per la mancata concessione del calcio di rigore per un intervento in area su Marco Piredda, ammonito per simulazione e quindi espulso dal campo perché già ammonito in precedenza, e per altre discusse decisioni assunte nel corso della partita. puntuali, sono arrivate le squalifiche. Il giudice sportivo ha inflitto tre giornate di squalifica al tecnico del Carbonia, Marco Mariotti, «per avere, al termine della gara, rivolto espressioni irriguardose all’indirizzo del Direttore di gara. Tale comportamento si protraeva per circa due minuti». Appiedati per una giornata Marco Piredda, per doppia ammonizione, e Riccardo Cestaro, per recidività in ammonizioni. La società Carbonia Calcio ha ricevuto inoltre un’ammenda di 500,00 euro, «per indebita presenza al termine della gara di persona non identificata ma chiaramente riconducibile alla società, la quale nei pressi dello spogliatoio, rivolgeva espressione irriguardosa all’indirizzo del direttore di gara».

Domenica, sul campo della Vis Artena, dunque, il Carbonia non avrà Marco Mariotti in panchina, che salterà anche la sfida successiva con la capolista Monterosi (14 febbraio) e il successivo derby di Sassari con la Torres (la sua ex squadra), in programma il 21 febbraio, a meno che, nel frattempo, non dovesse essere fissato il recupero della partita casalinga con l’Insieme Formia. E il tecnico dovrà ovviare alle assenze di Marco Piredda e Riccardo Cestaro.

Il giudice sportivo ha avuto la mano pesante anche nei confronti del tecnico del Muravera, Francesco Loi, squalificato anche lui per tre giornate, dopo essere stato «allontanato per avere rivolto espressioni irriguardose all’indirizzo del Direttore di gara. Al termine della stessa, all’ingresso nello spogliatoio rivolgeva ulteriori espressioni irriguardose all’indirizzo dell’arbitro».

Il giudice sportivo ha inflitto una giornata Marco Fresi, vice allenatore dell’Arzachena Academy, allontanato dal campo per doppia ammonizione.

Diversi i calciatori delle squadre sarde squalificati.

Calciatori espulsi dal campo:

Due giornate a Luis Kacorri dell’Arzachena Academy, espulso «per avere rivolto espressione irriguardosa all’indirizzo del direttore di gara mentre lanciava davanti a sè una borraccia piena d’acqua in segno di stizza».

Due giornate anche a Enrico Geroni del Muravera, «per avere, a gioco fermo, calciato il pallone con violenza all’indirizzo di un avversario che si trovava a terra colpendolo alla schiena».

Una giornata a Luca Manca dell’Arzachena Academy, «per intervento falloso su un calciatore avversario lanciato a rete senza ostacolo».

Una giornata a Riccardo Pinna della Torres, per doppia ammonizione.

Squalifiche per recidività in ammonizioni:

Samuel Bachini dell’Arzachena Academy

Daniele Bianchi del Latte Dolce Sassari

Ammoniti con diffida:

Augustin Olivera Scalabrini dell’Arzachena Academy

Christian Rutjens Oliva della Torres.

Tags: Christina Rutjens OlivaDaniele BianchiEnrico GeroniFrancesco LoiLuca MancaLuis KacorriMarcio PireddaMarco MariottiRiccardo CestaroRiccardo PinnaSamuel Bachini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio
Economia

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
13
I vigili del fuoco donano uova di Pasqua ai bimbi ricoverati in ospedale
Sociale

I vigili del fuoco donano uova di Pasqua ai bimbi ricoverati in ospedale

19 Aprile 2025
32
Grande successo per la 39ª edizione del Carnevale Storico Sangavinese
Eventi

Grande successo per la 39ª edizione del Carnevale Storico Sangavinese

6 Marzo 2025
117
Tra novità e voglia di fare festa, a San Gavino Monreale è tutto pronto per la Grande Sfilata di domenica 2 marzo
Eventi

Tra novità e voglia di fare festa, a San Gavino Monreale è tutto pronto per la Grande Sfilata di domenica 2 marzo

24 Febbraio 2025
625
Eventi

A San Gavino una folla di persone per festeggiare lo zafferano di Sardegna DOP

10 Novembre 2024
12
Per raccontare Cagliari…nata sotto il nome di Caralis…bisognerebbe essere un poeta – di Nadia Pische
Eventi

A Selargius, Cagliari e San Gavino Monreale, al via Anderas

12 Ottobre 2024
92

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
5
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
11
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.