• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Si alza il sipario sulla A2: per il CUS è subito derby

La squadra di Federico Xaxa affronterà la Virtus nel turno inaugurale del campionato. Accesso agli spalti interdetto al pubblico

2 Ottobre 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si alza il sipario sulla A2: per il CUS è subito derby

Proprio come dodici mesi fa sarà il derby a inaugurare la stagione del CUS Cagliari nel campionato di Serie A2 Femminile. Sabato pomeriggio a Sa Duchessa le universitarie se la vedranno contro la Virtus in un clima decisamente insolito per una stracittadina. Non ci sarà, infatti, il consueto calore del pubblico, ma non verranno certamente meno gli altri ingredienti che, da tradizione, caratterizzano le sfide tra CUS e Virtus: agonismo, determinazione e tanta voglia di vincere.

Il CUS arriva al debutto reduce dall’avventura in Coppa Italia, terminata ai quarti di finale contro le padrone di casa di Moncalieri. Un test che, al di là del risultato, è stato utile a coach Federico Xaxa per valutare lo stato di forma della sua squadra: “E’ stata una bella esperienza – afferma – abbiamo giocato contro una squadra molto intensa e che teneva tanto alla vittoria finale. Non eravamo ancora pronti per una gara così probante a questo punto della stagione, e abbiamo cercato di gestire il più possibile lo sforzo in previsione del campionato”. Ora il mirino è puntato sulla Virtus: “Il derby è sempre il derby – aggiunge il tecnico – sarà diverso rispetto al solito, perché il clima emotivo dato dalla presenza del pubblico influisce inevitabilmente sul gioco. Non credo però che verranno meno i temi consueti di una gara di questo genere, a cominciare dall’agonismo”. Sotto il profilo tecnico, invece, il CUS è ancora al lavoro per trovare la migliore amalgama: “E’ vero che siamo ripartiti da un blocco consolidato – spiega – ma arriviamo comunque da sette mesi di inattività, e durante il mercato abbiamo inserito due giocatrici importanti come Prosperi e Petrova. Ci vorrà del tempo per trovare la giusta quadratura, ma stiamo lavorando per riuscirci il prima possibile”.

Il CUS è animato da grande voglia di riscatto. Lo scorso anno infatti la Virtus riuscì a beffare Striulli e compagne sia all’andata che al ritorno: “Vogliamo vincere e riteniamo di avere le carte in regola per farlo – aggiunge – non rimuginiamo sul passato, anche se è vero che le due sconfitte dello scorso anno non ci hanno certamente fatto piacere. È stato lì, forse, che abbiamo lasciato i punti che avrebbero permesso di qualificarci subito alla Coppa Italia. Ad ogni modo, sabato sarà un’altra storia: vorrei vedere un atteggiamento concentrato, e mi aspetto che la squadra metta in pratica quei principi offensivi e difensivi sui quali lavoriamo da tempo”.

Pur alle prese con degli acciacchi fisici, Rachele Niola ed il capitano Erika Striulli saranno a disposizione del coach. Ci sarà anche Valentina Zucca, in via di recupero dopo l’infortunio al ginocchio accusato proprio un anno fa in occasione della sfida contro la Virtus.

Palla a due sabato 3 ottobre, alle 18.00, al PalaCUS di via Is Mirrionis, a Cagliari. Gli arbitri designati sono i signori Simone Gurrera di Vigevano (PV) e Riccardo Paolo Giudici di Bergamo. L’accesso alle tribune sarà interdetto al pubblico. Il CUS Cagliari, in collaborazione con il media partner Directa Sport, permetterà comunque la visione della gara in diretta streaming sulla propria pagina Facebook e su ‘Directa Sport Live TV’.

Tags: Erika StriulliRachele NiolaRiccardo Paolo GiudiciSimone GurreraValentina Zucca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

CUS Cagliari verso per Gara 2 di playout. Erika Striulli: «Pronte alla battaglia»
Sport

CUS Cagliari verso per Gara 2 di playout. Erika Striulli: «Pronte alla battaglia»

26 Aprile 2023
18
CUS Cagliari, derby cruciale
Sport

CUS Cagliari, derby cruciale

4 Aprile 2023
7
Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale
Sport

Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale

12 Marzo 2023
2
CUS, prova di maturità a Roseto
Sport

CUS, prova di maturità a Roseto

24 Febbraio 2023
3
CUS Cagliari, contro Ancona conta solo vincere
Sport

CUS Cagliari, contro Ancona conta solo vincere

3 Febbraio 2023
2
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale
Sport

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

31 Gennaio 2023
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

9 Maggio 2025
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025
Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

9 Maggio 2025
0
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025
1
Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
2
Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.