• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Si aprirà domani con la prima frazione da Alghero a Sassari di 157,6 km la prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna

14 Luglio 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si aprirà domani con la prima frazione da Alghero a Sassari di 157,6 km la prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna

Adriatica Ionica Race 2021 - 4th Edition - 1st stage Trieste - Aviano 185.3 km - 15/06/2021 - Elia Viviani (ITA - Cofidis) - photo Tommaso Pelagalli/BettiniPhoto©2021

Si aprirà domani con la prima frazione da Alghero a Sassari di 157,6 km la prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna – gara di classe UCI 2.1 che si concluderà domenica 18 luglio alla quale parteciperanno 144 atleti in rappresentanza di 21 squadre.

Tra gli attesi protagonisti della gara organizzata da Great Events e Natura Srl con il supporto tecnico del GS Emilia, figurano i portacolori della rappresentativa della nazionale italiana della quale fanno parte alcuni tra gli stradisti e i pistard che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Tokyo. La squadra, diretta dal Commissario Tecnico Davide Cassani sarà composta da Alberto Bettiol, Gianni Moscon, Giulio Ciccone, il campione del mondo della cronometro e dell’inseguimento individuale Filippo Ganna, l’oro olimpico dell’omnium a Rio de Janeiro 2016 nonché portabandiera della delegazione italiana durante la cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo, Elia Viviani, oltre a Michele Scartezzini e, oltre a Damiano Caruso, secondo al recente Giro d’Italia, e a Jonathan Milan che saranno in gara con la propria formazione, la Bahrain Victorius.

Tra gli altri big al via da segnalare la presenza dell’ex campione italiano Giovanni Visconti, del toscano Diego Ulissi, vincitore in carriera di otto tappe al Giro d’Italia, del belga Ben Hermans, del velocista tedesco vincitore di due tappe al Giro d’Italia 2019 Pascal Ackerman e del vincitore della tappa di Sestola all’ultimo Giro d’Italia Joe Dombrowski, lo svizzero Gino Mader e il russo Ilnur Zakarin

Domani Rai Sport trasmetterà un’ampia sintesi della prima tappa a partire dalle ore 19,50.

La tappa di domani:

Prima tappa 14/07/2021 ALGHERO-SASSARI (157,6 Km)

Si parte con una tappa dal profilo chiaramente divisibile in 2 segmenti ben distinti. Dopo la partenza da Alghero, la corsa si dirige verso nord fino a lambire Porto Torres e affacciarsi per pochi chilometri sul mare, prima di fare rotta verso sud-est, in direzione Sassari. Il primo passaggio sulla linea del traguardo avviene dopo 55,4 km di gara, e separa idealmente le 2 diverse porzioni della corsa. Da questo punto infatti, il profilo si fa decisamente più vario e movimentato. Non si tratta di salite particolarmente dure, bensì di un continuo salir e scendi, fino ad arrivare ai circa 2.200 metri di dislivello complessivo. In 3 di queste salite saranno posti i traguardi validi per la classifica del GPM. Il primo in località Ossi, dopo 66,6 km di gara, al termine di una salita di 4,0 km al 5,0% di pendenza media. Il secondo, posto presso la Necropoli “Mesu ‘e Montes”, a 23,4 km dall’arrivo, presenta una salita di 3,3 km con pendenza media del 6,4%, ma con un breve tratto tra il 9 ed il 10%. Infine, l’ultimo traguardo valido come GPM sarà posto in vetta alla “Scala di Giocca”, salita su strada ampia e ricca di tornanti che può rappresentare un ideale trampolino di lancio per chi volesse anticipare un arrivo in volata. Lo scollinamento avviene ad appena 5 km dal traguardo di Sassari, 3 dei quali in ampia e veloce discesa.

Tags: Alberto BettiolBen HermansDamiano CarusoDavide CassaniDiego UlissiElvia VivianiFilippo GannaGianni MosconGino MaderGiovanni ViscontiGiulio CicconeIlnur ZakarinJohnatan MilanMichele ScartezziniPascal Ackerman
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Diego Ulissi ha vinto la Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna. Pascal Ackerman s’è imposto anche nell’ultima tappa a Cagliari
Sport

Diego Ulissi ha vinto la Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna. Pascal Ackerman s’è imposto anche nell’ultima tappa a Cagliari

18 Luglio 2021
36
Diego Ulissi trionfa anche a Cagliari e ad una giornata dal termine è sempre leader della classifica, domani a Cagliari il gran finale
Sport

Diego Ulissi trionfa anche a Cagliari e ad una giornata dal termine è sempre leader della classifica, domani a Cagliari il gran finale

17 Luglio 2021
31
Pascal Ackerman trionfa anche a Cagliari, Diego Ulissi sempre leader della Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna
Sport

Pascal Ackerman trionfa anche a Cagliari, Diego Ulissi sempre leader della Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna

16 Luglio 2021
69
Pascal Ackerman trionfa ad Oristano, Diego Ulissi ancora al comando della Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna
Sport

Pascal Ackerman trionfa ad Oristano, Diego Ulissi ancora al comando della Settimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna

15 Luglio 2021
61
Diego Ulissi s’è imposto nella prima tappa della Settimana ciclistica italiana – sulle Strade della Sardegna
Sport

Diego Ulissi s’è imposto nella prima tappa della Settimana ciclistica italiana – sulle Strade della Sardegna

14 Luglio 2021
125
Incendio nelle campagne di Sorgono, sul posto il Corpo forestale
Sport

I giganti delle due ruote tornano sull’Isola

12 Luglio 2021
99

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025
Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

13 Maggio 2025
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025
0
Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

13 Maggio 2025
2
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
2
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.