• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Sole e onde baciano la Marinedda e il campionato italiano juniores di surf

Al Nesos King of Grommets 27 partecipanti per inseguire il sogno dei titoli tricolore

25 Giugno 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sole e onde baciano la Marinedda e il campionato italiano juniores di surf

Giornata perfetta, all’insegna dello sport e baciata dal sole quella svolta oggi 24 giugno alla Marinedda. La spiaggia del borgo di Isola Rossa ha infatti ospitato la terza tappa del campionato italiano juniores di surf della federazione Surfing Fisw. Il Nesos King of Grommets, evento nato nel 2010, organizzato dall’associazione sportiva Marinedda Bay e patrocinato dal comune di Trinità d’Agultu, ha accolto 27 atleti da tutta Italia. 

La baia gallurese famosa per le sue rocce di porfido è stata il teatro di piccole e grandi battaglie: ragazzi e ragazze hanno gareggiato nelle categorie under 12, under 14, under 16 e under 18 per inseguire la corona tricolore. Onde pressoché perfette per una manifestazione che ha bisogno di un mare regolare e non troppo cattivo: il meteo ha regalato per tutto il giorno frangenti con assenza di vento e una misura di circa un metro e mezzo per tutta la mattina, in calo durante la giornata. «Una condizione epica per gli juniores – hanno commentato dall’associazione sportiva Marinedda Bay – è stata una bellissima gara con un ottimo livello, che certifica ancora una volta la Sardegna come meta ideale per il surf nel Mediterraneo.»

Sportività e fair play hanno accompagnato una gara che è stata molto combattuta: per gli assi del surf azzurri era fondamentale accumulare punti per la classifica ancora aperta dopo una sola tappa disputata con il Buggerru Surf Trophy. Lo snodo della Marinedda può potenzialmente essere fondamentale per i punteggi e l’assegnazione dei titoli. Per questo motivo non è mancato Brando Giovannoni, primo negli under 18 e ora a pieni punti nella classifica generale. Gli under 18 femminili sono stati vinti dalla nazionale Victoria Backhaus, che si rimette in piena carreggiata dopo il terzo posto di Buggerru. Negli under 16 maschili un altro successo di Michele Scoppa, anche lui ora a pieni punti. Ci sarà molto pepe tra gli under 14 dove Achille Castè ha superato Riccardo Gennari, secondo, invertendo il risultato della prima tappa. Negli under 14 femminili un’altra conferma della promessa Magnolia Rossi, con una curiosità: la classifica della Marinedda ha restituito lo stesso podio di Buggerru, con la cagliaritana Caterina Congiu seconda e Ludovica Chilà terza. Infine, l’under 12 maschile con Daniele Mereu che si prende il primo posto e Michael Monteiro al secondo: questo risultato pareggia il conto aperto nel sud Sardegna, quando Mereu ha dovuto cedere il gradino più alto del podio.

La manifestazione è stato un richiamo per gli appassionati della tavola da surf. Venerdì, con la mareggiata in ingresso, si è tenuto anche l’“Air Hunters Italy” il primo contest italiano di manovre aeree libero e aperto a tutti, organizzato da Wave Hunters Pro.

L’associazione sportiva Marinedda Bay ha già in programma altri due eventi sportivi tra agosto e settembre: il classico appuntamento sulle grandi onde con il Marinedda Surf Open e una gara dedicata al longboard, il Marinedda Longboard Open.

Il Nesos King of Grommets è organizzato con il patrocinio del comune di Trinità d’Agultu ed è supportato da Hurley, Nesos Surf Shop, Sardegna House, Canneddi Beach, Xcel Wetsuit, Hotel Marinedda, Ristorante il Sagittario, Cantina Li Seddi, La Funtanedda, Bar il Cormorano, Chiosco bar il Veliero, Chiosco Bar il Mistral, Aqua Fantasy, Costa Rossa Sardegna.

Risultati completi del Nesos King of Grommets 2023

U12 maschile: 1 Daniele Mereu, 2 Michael Monteiro, 3 Alex Filosini, 4 Flavio Rombaldoni

U14 femminile: 1 Magnolia Rossi, Caterina Congiu, Ludovica Chilà, Lucrezia Andreucci, Emma Porcu

U14 maschile: 1 Achille Castè 2 Riccardo Gennari, 3 Tommaso Tognetti, 4 Lorenzo Villa

U16 maschile: 1 Michele Scoppa, 2 Edoardo Poggi, 3 Nicola Manca, 4 Leonardo Branca

U18 femminile: 1 Victoria Backhaus, 2 Costanza De Lisi, 3 Chiara Cuppone, 4 Viola Brencoli, 5 Marta Begalli

U18 maschile: 1 Brando Giovannoni, 2 Lorenzo Cipolloni, 3 Samuele Ricci, 4 Rufo Baita, 5 Nicolò Maestri

Tags: Achille CastèAles FilosiniBrando GiovannoniCaterina CongiuChiara CupponeCostanza De LisiDaniele MereuEdoardo PoggiEmma PorcuFlavio RombaldoniLeonardo BrancaLorenzo CipolloniLorenzo VillaLucrezia AndreucciLudovica ChilàMagnolia RossiMarta BegalliMichael MonteiroMichele ScoppaNicola MancaNicolò MaestriRiccardo GennariRufo BaitaSamuele RicciTommaso TognettiVictoria BackhausViola Brencoli
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Victoria Backhaus e Lorenzo Cipolloni sono i nuovi campioni italiani di surf
Sport

Victoria Backhaus e Lorenzo Cipolloni sono i nuovi campioni italiani di surf

7 Ottobre 2024
12
Surf, alla Marinedda venerdì in gara i migliori atleti italiani 
Sport

Surf, alla Marinedda venerdì in gara i migliori atleti italiani 

4 Ottobre 2024
12
“Contraddizioni” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 13 aprile, alle 18.00, negli spazi del Ghetto di Cagliari
Arte

“Contraddizioni” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 13 aprile, alle 18.00, negli spazi del Ghetto di Cagliari

12 Aprile 2024
18
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023
Sport

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

3 Giugno 2023
45
A Oristano ha vinto a sorpresa Lelio Consani, successi a Iglesias per Prato, Bertone e Giorri
Sport

A Oristano ha vinto a sorpresa Lelio Consani, successi a Iglesias per Prato, Bertone e Giorri

11 Maggio 2023
55
Blitz di Mirko Pani sulle strade di Guspini, Marco Serpi domina a Sardara
Sport

Blitz di Mirko Pani sulle strade di Guspini, Marco Serpi domina a Sardara

26 Aprile 2023
71

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
25
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.