• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Stefano Loffredo e Piergiorgio Zedda si sono aggiudicati il primo torneo regionale Epifania di padel

Loffredo e Zedda si aggiudicano la prima edizione del torneo degli iscritti all’Ordine e all’Ussi Sardegna, con il patrocinio di Assostampa, Coni e Aics Cagliari, e il supporto di Intesa Sanpaolo, sui campi del Dopolavoro ferroviario.

6 Gennaio 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Stefano Loffredo e Piergiorgio Zedda si sono aggiudicati il primo torneo regionale Epifania di padel

Mattinata di sport all’aria aperta nel Primo torneo regionale di Padel Epifania svoltosi stamani sui campi del Dopolavoro ferroviario a Cagliari, in viale La Playa, Alla manifestazione – promossa dall’Ussi (Unione stampa sportiva italiana) con il patrocinio di Ordine dei giornalisti ed Assostampa
– hanno partecipato diciotto colleghi iscritti agli Albi dell’Ordine. L’evento si è svolto con il supporto di Coni e Aics-Cagliari e in collaborazione con il gruppo Intesa Sanpaolo. Gli impianti, con il padel che ha un seguito forte e in continua crescita, sono meta quotidiana di centinaia di appassionati e praticanti.
I risultati. Dopo oltre tre ore di incontri con la formula del set unico, articolati su due gironi con conseguenti semifinali e finale, a imporsi è stata la coppia formata da Stefano Loffredo e Piergiorgio Zedda, che in finale ha avuto la meglio su Paolo Carta e Riccardo Di Siena. Terzo posto per Claudio Cugusi e Mario Frongia, vincitori della finalina contro Giuseppe Meloni e Michele Ruffi. Si sono invece fermati ai gironi Amisani, Collu, Cugusi, Deplano, Di Dino, Madeddu, Pilia, Pisu, Volponi e Zasso.
Il premio di miglior giocatore del torneo è andato a Paolo Carta; riconoscimenti anche per il giocatore più giovane e meno giovane (rispettivamente Ruffi e Frongia) e per il direttore tecnico del torneo, il maestro Matteo Casula.
Alla manifestazione hanno presenziato fra gli altri il presidente dell’Ordine sardo dei giornalisti Francesco Birocchi, il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, il presidente dell’Aics Cagliari Andrea Lobina e il vice presidente Ussi Sardegna Sergio Cadeddu. A fare gli onori di casa Claudio Cugusi per il Dopolavoro Ferroviario. L’evento, alla cui riuscita ha contribuito il gruppo Intesa Sanpaolo, dopo le premiazioni si è concluso con un rinfresco presso la club house dell’impianto.

Tags: Andrea LobinaBruno PerraClaudio CugusiFrancesco BirocchiGiuseppe MeloniMario FrongiaMatteo CasulaMichele RuffiPaolo CartaPiergiorgio ZeddaRiccardo Di SienaSergio CadedduStefano Loffredo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali
Regione

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025
13
Lunedì 12 ottobre, all’Is Molas Resort di Pula, si terrà la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna 2020
Attualità

Paolo Mastino è stato confermato presidente dell’USSI Sardegna

11 Maggio 2025
24
Alessandra Todde: «Il sito di Sos Enattos può rappresentare la nostra Silicon Valley»
Regione

La Giunta, su proposta dell’assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni, ha dato il via libera al Rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2024

30 Aprile 2025
9
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Regione

Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato oggi la Legge di Stabilità 2025 e il Bilancio di previsione 2025-2027

18 Aprile 2025
433
Biobanca: a Pula nascerà Il centro di ricerca genetica
Scienza

Biobanca: a Pula nascerà Il centro di ricerca genetica

18 Aprile 2025
15
La Giunta regionale ha dato il via libera agli avvisi SFIRS sui contratti di investimento, 81 milioni di euro a disposizione delle imprese
Regione

La Regione ha pubblicato il primo avviso per i contratti di investimento: 42 milioni per competitività, occupazione e transizione verde

17 Aprile 2025
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
28
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.