• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Stefano Piras s’è imposto nella Gran Fondo del Timidone

11 Maggio 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Stefano Piras s’è imposto nella Gran Fondo del Timidone

Trionfo tutto casalingo dell’algherese Stefano Piras nella 2ª edizione della Gran Fondo del Timidone di mountain bike, che si è svolta domenica, con ben 180 iscritti, nel suggestivo scenario del Parco di Porto Conte ad Alghero. Nella gara più lunga e riservata agli atleti più esperti, la 47 km con tracciato sviluppato all’interno del Parco, l’atleta dell’Alghero Bike non ha avuto rivali. Dopo una prima parte di gara nel segno di Eros Piras, il catalano ha infatti messo sul tavolo le proprie competenze e sulla parte più tecnica, nello splendido scenario delle calette di Alghero, ha staccato via via tutti gli avversari, arrivando in solitaria al traguardo con un vantaggio di quasi quattro minuti sul portacolori della Donori Bike e su Marco Serpi (Arkitano Mtb Club). La gara era valida come terza e ultima tappa della Sardinia MTB Gran Fondo Cup. Stefano Piras era fuori dalla corsa al titolo, a causa del problema gastrointestinale che l’aveva messo all’angolo nella prova di Donori. Il circuito è stato vinto da Marco Serpi. Nonostante gli appena 23’’ di vantaggio su Eros Piras, il portacolori dell’Arkitano si è infatti dimostrato l’atleta più completo nelle tre prove (il fango di Sassari, il circuito veloce di Donori e il mix dell’ultima fatica di Alghero). Sul terzo gradino del circuito si è classificato il detentore della Sardinia MTB Gran Fondo Cup, il nuorese Andrea Lovicu, staccato di sei minuti dal secondo. Tra le donne, sempre nell’intero circuito, dominio assoluto, come oramai accade da anni, di Raffaela Saravo, che ha chiuso davanti a Klaudetta Masia (Progetto Sport Sassari) e a Sofia Bonfanti (Ajò Ergen Team).

Ad Alghero, nella Point Short di 18 km, in cui si sono cimentati allievi ed esordienti uomini e donne, i successi sono andati a Roberto Porcu (Pedale Siniscolese, allievi 1° anno), Gabriele Carboni (Alghero Bike, allievi 2° anno), Mattia Folegani (Fausto Coppi 72 Sassari, esordienti 1° anno); Luigi Caboni (Alghero Bike, esordienti 2° anno) e Camilla Paulesu (Fausto Coppi SS, esordienti donne).

Strada. A Serramanna, nel Memorial Matteo Carboni di ciclismo su strada, ennesima prova di forza dell’esordiente Enrico Andrea Balliana. Reduce dalla formativa esperienza in terra lombarda, il portacolori dell’Arkitano è stato in testa al gruppo già dai primi giri, trovando la fuga a metà gara. Al nono giro, complice una caduta che ha creato caos nel gruppo, Enrico Andrea Balliana ha poi allungato in maniera definitiva, arrivando da solo al traguardo. Al secondo posto Giovanni Bertone (Terranova Fancello Olbia), terzo Manuel Brianda ( Ozierese). Nel Memorial Aldo Medda, sempre a Serramanna ma riservato a Juniores e Allievi di 1° e 2° anno, vittoria di Gabriele Pili. L’atleta del Team Crazy Wheels ha dato il colpo di reni al confronto nel quinto giro, non trovando nessuno in grado di contrastarlo ha poi tagliato anche in questo caso il traguardo in solitaria, davanti a Mirko Pani (Mtb Piscina Irgas Villacidro) e Ignazio Cireddu (Team Crazy Wheels). Tra gli allievi vittoria di Paolo Cherchi (SC Ozierese).

Tags: Aldo MeddaAndrea LovicuCamilla PaulesuEnrico Andrea BallianaEros PirasGiovanni BertoneIgnazio CiredduKlaudetta MasiaLuigi CaboniManuel BriandaMarco SerpiMatteo CarboniMattia FoleganiMirko PaniPaolo CherchiRaffaela SaravoRoberto PorcuSofia BonfantiStefano Piras
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oschiri: al museo attiva la “Biblioteca Oschirese”
Cultura

Oschiri: al museo attiva la “Biblioteca Oschirese”

26 Aprile 2025
67
Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe
Sport

Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe

26 Aprile 2025
27
Enrico Balliana show tra le strade di Olbia
Politica

Enrico Balliana show tra le strade di Olbia

10 Aprile 2025
6
Quinto successo di fila per Eros Piras alla 9ª Gran fondo Pro loco di Donori
Politica

Quinto successo di fila per Eros Piras alla 9ª Gran fondo Pro loco di Donori

5 Aprile 2025
56
Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois
Sport

Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois

26 Marzo 2025
7
A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata
Sport

A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata

19 Marzo 2025
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

9 Maggio 2025
Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
2
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
2
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

9 Maggio 2025
1
Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

9 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.