• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Tc Cagliari pronto per B1 e B2, con 3 squadre: 18 incontri in 45 giorni come occasione di crescita

26 Aprile 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tc Cagliari pronto per B1 e B2, con 3 squadre: 18 incontri in 45 giorni come occasione di crescita

Il primato italiano di cinque formazioni al via nelle divisioni nazionali dei campionati a squadre (Serie A1, A2, B1 e B2) è stato raggiunto, e ora per il Tennis Club Cagliari è il momento di iniziare. Perché mentre A1 e A2 si giocheranno – come da tradizione – nel periodo autunnale, Serie B1 e B2 sono alle porte, con in gara anche tre squadre del circolo di Monte Urpinu. Occhi puntati soprattutto sulla formazione maschile di B1, già capace di sfiorare lo scorso anno il ritorno in A2. Ci riproveranno nel girone 1, a partire dal duello casalingo di venerdì 25 aprile contro i rivali dello Junior Tennis Perugia, già affrontati (e battuti) nella passata stagione. Un successo sarebbe prezioso per iniziare col piede giusto, in vista delle due trasferte consecutive previste fra seconda e terza giornata, prima in Piemonte contro la Canottieri Casale Monferrato (27 aprile) e quindi in Trentino contro il Ct Rovereto (11 maggio). Domenica 18 arriveranno a Cagliari i pugliesi dello Sporting Tennis Club 2.0 di Bisceglie, mentre sette giorni più tardi i sardi osserveranno il turno di riposo, prima del rush finale. Il 1° giugno la trasferta al Tc Pavia, sette giorni più tardi l’ultima gara della stagione regolare a Monte Urpinu, contro il Ct Lucca. Per accedere ai play-off promozione serve chiudere fra le prime tre: un obiettivo alla portata del team capitanato da Martin Vassallo Arguello, che nelle passate stagioni ha dimostrato di avere i mezzi per giocarsela con tutte le rivali.

In Serie B2, invece, per il Tennis Club Cagliari ci saranno le due neopromosse dalla C, pronte all’esperienza a livello nazionale. Il team maschile dovrà partecipare un paio di giorni in più per il debutto, visto che ai ragazzi è toccato subito il turno di riposo, mentre la formazione femminile sarà in campo venerdì 25 aprile in casa, contro le rivali dello Junior Tennis di Marina di Carrara (JC Next Gen – Centro Impianti). Due giorni più tardi il derby sardo col Ct Decimomannu, poi la trasferta in Liguria al Break Point Savona (11 maggio) e il duello casalingo con le genovesi del Park Tennis Club (18 maggio). Anche per loro, come per gli uomini di B1, il turno di riposo cadrà il 25 maggio, prima delle ultime due gare: 1° giugno in Toscana al Tennis Club Sinalunga, conclusione sette giorni dopo fra le mura amiche contro le milanesi del Quanta Club. Un derby sardo anche per i ragazzi, che debutteranno in B2 domenica 27 aprile contro i sassaresi del Tc Moneta 2021. In casa anche la seguente sfida contro il Tc 2002 di Benevento (11 maggio), prima della trasferta del 18 maggio in Puglia per la sfida col Ct Nardò. Sette giorni più tardi il duello casalingo col Tc Napoli, poi due trasferte per chiudere la fase a gironi: 1° giugno al Colle degli Dei di Velletri (Roma), 8 giugno a Catanzaro contro la Calabria Swim Race. Nel complesso, per le squadre del Tc Cagliari sono in arrivo 18 incontri (9 dei quali in trasferta) spalmati in 45 giorni: uno sforzo importante sotto tutti i punti di vista, ma anche un’occasione di confronto e crescita determinante per un ulteriore sviluppo del movimento cagliaritano e sardo, così come di un settore giovanile sempre più ricco.

 

ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award
Eventi

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
5
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia
Sanità

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
12
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia
Ambiente

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”
Eventi

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
20
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 
Chiesa

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

9 Maggio 2025
5
Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025
Eventi

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

9 Maggio 2025
39

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
5
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
12
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.