• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Team Arrangiati Motorsport: archiviato con soddisfazione (o quasi) il 3° Slalom Villanova Monteleone

7 Aprile 2025
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Team Arrangiati Motorsport: archiviato con soddisfazione (o quasi) il 3° Slalom Villanova Monteleone

Da poche ore si è concluso un altro fine settimana di gare, che ha visto i motori accendersi in terra Sarda con il 3⁰ Slalom Villanova Monteleone che si è svolto nella provincia di Sassari. La gara in questione era valida come tappa del Campionato Regionale Slalom. Una gara partita con un percorso scivoloso per la pioggia caduta nelle prime ore di domenica, con la situazione che è andata man mano a migliorare, portando la manifestazione ad avere condizioni di asciutto sul percorso con il passare delle ore.

Ai nastri di partenza per il Team Arrangiati Motorsport si son presentati 4 dei 5 piloti del consolidato gruppo, con Fabio Angioj che purtroppo è stato costretto ad alzare bandiera bianca prima delle verifiche.

Ottima è stata la prova del forte pilota di Ittiri Enrico Piu, che ha sfiorato una clamorosa vittoria assoluta su un percorso non molto favorevole alla sua Formula Gloria di classe 1150. Di certo Piu non si è arreso e ha messo tutto se stesso conducendo una gara esemplare e sfiorando la vittoria assoluta per solo un decimo.
È arrivata comunque una vittoria di gruppo E2SS e di classe 1150. Enrico Piu si conferma come sempre tra i piloti pronti a dare battaglia e a saper giocare bene le sue carte quando c’è da farlo.

«Onestamente non mi aspettavo questa prestazione, ma allo stesso tempo sono soddisfatto perché abbiamo dimostrato di esserci in maniera concreta – ha detto Enrico Piu -. Prendo questo risultato con moderata soddisfazione e penso alla prossima gara.»

In crescita Giuseppe Cocco che in E1 1600T ha trovato un podio importante con la sua Renault 5 GT Turbo, piazzandosi terzo di classe e quarto di gruppo, sfiorando anche il podio nel raggruppamento di appartenenza. Giuseppe Cocco da parte sua, continuerà a lavorare per raggiungere un livello ancor più importante per migliorare la sua posizione. Il lavoro di queste settimane o per meglio dire mesi, ne sono la prova evidente.

Sempre nella stessa categoria, gara sfortunata per Francesco Pinna sempre su Renault 5 GT Turbo. Tra qualche manche non favorevole e problemi tecnici che si sono palesati nel corso della gara, Francesco Pinna ha passato un fine settimana poco positivo. Per Pinna sarà importante mettersi tutto alle spalle ed è già proiettato al suo prossimo impegno.

«Per come era partita la giornata, non pensavo che alla fine saremmo riusciti a portare a casa il podio – ha detto Giuseppe Cocco –. Sono contento perché stiamo riuscendo a portare la macchina dove volevamo noi. Sicuramente ancora c’è molto da fare, ma sono sicuro che arriveremo lì con i forti della classe. Ci tengo a ringraziare mia moglie, i miei figli e mio cugino per tutte le domeniche di riposo che faccio saltare a tutti loro, perché sono sempre al mio seguito a sostenermi e a darmi una mano concreta e questo significa tanto.»

«Purtroppo, sono incappato in una gara sfortunata, prima per la pioggia e poi per l’unica manche buona che ho fatto dove c’è stato qualche birillo di troppo che ho abbattuto, ma il ritmo era buono – ha detto Francesco Pinna -. Poi successivamente ho avuto un problema tecnico alla macchina e lì si è completato il quadro della domenica no. Purtroppo, sono cose che in gara possono capitare, l’importante è mettersi tutto alle spalle.»

Ottima vittoria in S4 per Antonio Brundu che è sempre più a suo agio con la Fiat Uno di gruppo S. Una netta vittoria di classe che lo attesta come sempre tra i piloti da battere in S4. Antonio Brundu continua così la sua marcia di ottime gare disputate e quanto di buono ha fatto vedere nelle ultime uscite. Ora l’obiettivo delle prossime gare sarà quello di continuare a vincere ed alzare magari l’asticella nel gruppo stesso.

«È stata una gara abbastanza strana ma allo stesso tempo per me soddisfacente – ha detto Antonio Brundu nel post gara -. Strana perché inizialmente il meteo tendeva sul bagnato, poi pian piano tutto si è sistemato o quasi. Noi abbiamo fatto una gara importante ed è questa la soddisfazione di cui oggi dobbiamo andare fieri. Mi son divertito molto, perché abbiamo dato una bella dimostrazione di costanza e forza per quanto ci è possibile. Ora ovviamente mi godo la bella prestazione e dai prossimi giorni penseremo alla prossima gara che andremo a fare.»

Foto: Michele Moro

 

Tags: Antonio BrunduEnrico PiuFrancesco PinnaGiuseppe CoccoMichele Moro
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco
Enti locali

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
548
Eventi

Usini: i cent’anni di zio Luigi Porcu

15 Febbraio 2025
64
Usini: cambio in Giunta, Rita Chessa subentra a Rita Piras
Enti locali

Usini: cambio in Giunta, Rita Chessa subentra a Rita Piras

5 Febbraio 2025
38
Il bilancio 2024 del comune di Usini
Lavori pubblici

Il bilancio 2024 del comune di Usini

7 Gennaio 2025
125
Novità nel Consiglio comunale di Oristano
Enti locali

Novità nel Consiglio comunale di Oristano

25 Ottobre 2024
34
Il 12 e 13 ottobre la 9ª edizione dello Slalom Città di Dorgali, 2° Memorial Gianfranco Corrias
Sport

Il 12 e 13 ottobre la 9ª edizione dello Slalom Città di Dorgali, 2° Memorial Gianfranco Corrias

20 Settembre 2024
202

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025
Triei: il programma di Monumenti aperti

Triei: il programma di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
Macomer: il Vinyl Village incontra Campagna Amica

Macomer: il Vinyl Village incontra Campagna Amica

13 Maggio 2025
Cagliari: atti vandalici nel Centro di quartiere StraKrash, negli uffici comunali di via Po e nel servizio igienico numero 2 del Poetto

Cagliari: atti vandalici nel Centro di quartiere StraKrash, negli uffici comunali di via Po e nel servizio igienico numero 2 del Poetto

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025
0
Triei: il programma di Monumenti aperti

Triei: il programma di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
1
Macomer: il Vinyl Village incontra Campagna Amica

Macomer: il Vinyl Village incontra Campagna Amica

13 Maggio 2025
1
Cagliari: atti vandalici nel Centro di quartiere StraKrash, negli uffici comunali di via Po e nel servizio igienico numero 2 del Poetto

Cagliari: atti vandalici nel Centro di quartiere StraKrash, negli uffici comunali di via Po e nel servizio igienico numero 2 del Poetto

13 Maggio 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.