• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Techfind a Roma per il poker di successi

18 Novembre 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Techfind a Roma per il poker di successi

Con l’entusiasmo scaturito dall’ultima, straripante affermazione interna di martedì sulla Scotti Empoli, la Techfind San Salvatore fa le valige e vola nella Capitale, dove domenica affronterà il Basket Roma nel 7° turno della Serie A2 Femminile.

A guidare il gruppo giallonero sarà il capitano Silvia Ceccarelli, che nel recupero ha sfoderato una delle migliori prestazioni in carriera, con 27 punti a referto e un incredibile 7/8 dalla lunga distanza: «Ci sono state altre giornate in cui ho avuto buone percentuali al tiro – afferma l’ala di Ostia – ma penso che offensivamente la partita di martedì sia stata una delle migliori della mia carriera! Segnare da subito i primi tiri mi aiuta a prendere con molta fiducia anche tutti i successivi, ma negli anni ho capito che è importante anche imparare a gestire gli errori, perché spesso i tiri che decidono le partite sono nei minuti finali, e una giocatrice deve saper tirare con fiducia anche dopo una partita storta».

Intensità nelle due metà campo, grinta e determinazione: sono solo alcuni degli ingredienti che hanno permesso al San Salvatore di mettere in fila tre vittorie consecutive. «Possiamo ritenerci molto soddisfatte della prestazione di squadra contro Empoli – aggiunge – rispetto alle scorse volte abbiamo ridotto i cali di intensità, e ogni giocatrice ha contribuito al risultato ottenuto. È doveroso anche ringraziare il nostro pubblico, l’energia e la carica che si respira ultimamente al PalaVienna è fantastica, e speriamo che continui ad essere così».

E dire che la stagione era iniziata con tre sconfitte, complice un calendario sfortunato: «Abbiamo iniziato male – ammette – ma non ci siamo lasciate scoraggiare dai primi risultati. La squadra ha molti elementi nuovi ed è normale che ci sia voluto un po’ per riuscire a trovare un equilibrio. Su alcune cose c’è ancora da lavorare, ma sono convinta che stiamo andando tutte insieme nella direzione giusta».

Ora c’è Roma, squadra giovanissima (tutte le giocatrici sono nate tra il 2003 e il 2007) che fin qui ha ottenuto una sola vittoria all’esordio contro Torino. Ma nelle restanti 6 gare, la compagine capitolina ha sempre giocato alla pari con tutti, esprimendo un buon basket: «La sfida non va presa sotto gamba – spiega – le avversarie sono tutte molto giovani e talentuose. Ora che i risultati ci stanno dando fiducia, per noi l’importante sarà non sentirci appagate, ma scendere in campo con lo stesso atteggiamento di martedì per cercare di continuare il trend positivo di questo periodo».

Palla a due domenica 19 novembre, alle 16.00, al PalaRinaldi di Roma. Arbitreranno i signori Parisi e Licari.

Nella foto di Andrea Cicotto, l’atleta Silvia Ceccarelli

Tags: Andrea CicottoSilvia Ceccarelli
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tempo di derby per la Nuova Icom!
Sport

Tempo di derby per la Nuova Icom!

5 Aprile 2025
4
La Nuova Icom chiude in crescendo: vittoria pesante contro Giussano
Sport

La Nuova Icom chiude in crescendo: vittoria pesante contro Giussano

16 Marzo 2025
15
La Nuova Icom nella tana di Broni
Sport

La Nuova Icom nella tana di Broni

2 Febbraio 2025
4
Nuova Icom a caccia della terza vittoria consecutiva
Sport

Nuova Icom a caccia della terza vittoria consecutiva

15 Dicembre 2024
12
Sport

A Selargius arriva la capolista Valdarno

6 Dicembre 2024
16
Jonata Chimenti è il nuovo allenatore della Techfind San Salvatore Selargius
Sport

La Nuova Icom si arrende a Milano

12 Ottobre 2024
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
2
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
10
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.