• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Tutto pronto, a Ittiri, per Andalas 2023, Strade sarde, la versione isolana della mitica Parigi-Roubaix

1 Aprile 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tutto pronto, a Ittiri, per Andalas 2023, Strade sarde, la versione isolana della mitica Parigi-Roubaix

E’ la quarta edizione e promette ancora più scintille. E’ tutto pronto, a Ittiri, per Andalas 2023, Strade sarde. La gara, organizzata domenica mattina dalla ASD Cannedu Ittiri Antonio Manca, con il partenariato dell’Unione dei Comuni delVillanova e il sostegno del Comune di Ittiri e Thiesi, è un’autentica rivisitazione della storica Parigi-Roubaix ma in salsa isolana.
Intanto una novità: alle ore 10.00 non si partirà più da piazza Odeon, come nelle passate edizioni, ma dal palco allestito nel corso Vittorio Emanuele. Da qui i ciclisti metteranno nell’obiettivo i 77 km di tracciato (con 1.200 metri di dislivello). Appena fuori dal centro abitato di Romana entreranno nel primo settore (Pibirra) per i primi 1,6 km di sterrato. Poi direzione Mara ma dalla strada secondaria, quella per Mudeggiu, che farà da scenario al secondo settore, fatto di ben 7 km di cemento. Ingresso a Padria, semplice saluto al centro abitato, e poi il lastricato di 1.000 metri nel centro storico di Mara (terzo settore). Il muro di questo 35° km con pendenza al 18% sarà utile a fare vera prima selezione. Poi il passaggio a ritroso su Pibirra per raggiungere una delle fasi più spettacolari della gara, il 59° km di Mandra Antine, 3.300 metri di cemento e sterrato, con un muro di 800 metri al 22%. Dal 73° km tutti dentro Ittiri per affrontare il ciottolato di via Cavour con pendenza intorno al 20%. Prima dell’arrivo quasi 1.000 metri di lastricato in discesa in via Roma, curva a gomito e volata finale di 100 metri in leggera pendenza. Al via il meglio del ciclismo sardo, ben 110 corridori per una grande giornata di festa che avrà un obiettivo. La conquista dell’Equilibrio, lo storico trofeo in legno e trachite di Ittiri realizzato da Trachite Artigiana e Leonardo Zara.
Ancor più tradizione farà capolino in Gallura. Qui le categorie giovanili saranno invece protagoniste delle due storiche gare per Esordienti, Allievi e Juniores. La 35° Coppa Tipografia
La Nebiolina riservata agli Esordienti vedrà i giovani ciclisti cimentarsi lungo un tracciato di 28,6 km che da via Nepal, nuova sede della società organizzatrice, la SC Terranova, porteranno le giovani promesse del ciclismo isolano lungo la circonvallazione nord della SS125, bivio Golfo Aranci, SP 82, Pittulongu per poi fare ritorno al punto di partenza. Il via è in programma, di buona lena, alle ore 9.00. Un’ora e mezzo più tardi, alle 10,30, Allievi e Juniores saranno invece protagonisti della 57ª Coppa Dentoni. Per loro un tracciato complessivo di 57,2 km sullo stesso circuito, da ripetere però due volte.
Il week end sarà animato anche dal clima di festa regalato dai bambini. I ciclisti in erba saranno infatti protagonisti a Serramanna del Bike Day Gialeto, organizzato dall’omonima società ciclistica. Sabato, a partire dalle ore 15,30, un esercito di baby ciclisti si cimenteranno in prove di abilità.

Tags: Antonio MancaLeonardo Zara
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia
Sport

Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia

14 Marzo 2025
14
Nel menù del week end gare su strada e cross country. Si pedala domenica a Pabillonis e Thiesi
Sport

Nel menù del week end gare su strada e cross country. Si pedala domenica a Pabillonis e Thiesi

10 Marzo 2025
123
Andalas Strade Sarde 2024: vince Eros Piras su un ottimo Andrea Pisanu. Ad Olbia successi di Canu, Tuveri, Mezzano e Atzei
Sport

Andalas Strade Sarde 2024: vince Eros Piras su un ottimo Andrea Pisanu. Ad Olbia successi di Canu, Tuveri, Mezzano e Atzei

22 Maggio 2024
19
A Gavoi Poste italiane rende omaggio a due neocentenari
Eventi

A Gavoi Poste italiane rende omaggio a due neocentenari

24 Febbraio 2024
117
Pro Loco Cossoine: ecco la relazione 2023 del presidente Piero Foddanu
Attualità

Pro Loco Cossoine: ecco la relazione 2023 del presidente Piero Foddanu

22 Febbraio 2024
173
Nuoro ha premiato i campioni sardi della montagna
Sport

Nuoro ha premiato i campioni sardi della montagna

13 Luglio 2023
2.2k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.