• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Uci Gravel WS:vince il tedesco Frederick Rassmann. Azzurri sfortunati: cade Agostinacchio, guasto per Daniel Oss

26 Aprile 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Uci Gravel WS:vince il tedesco Frederick Rassmann. Azzurri sfortunati: cade Agostinacchio, guasto per Daniel Oss

Duecentoquindici partenti la mattina, altri 35 al pomeriggio. Numeri da record per la prima storica edizione del GiroSardegnaGravel. La prova, inserita nella lunga settimana di gare organizzata dalla ASD Mari& Monti di Tonino Scarpitti, ha visto 215 atleti in arrivo da tutto il mondo darsi battaglia al mattino per la prova di selezione della UCI Gravel World Series. In palio c’erano i pass per prendere parte al mondiale in programma a ottobre in Belgio.
La contesa era articolata su un circuito sviluppato sue due diversi settori separati dalla SS 125: una parte montana (strade di penetrazione agraria con animali lasciati allo stato brado) e una parte marina, sviluppata sulla spiaggia di Berchida, lungo l’oasi naturalistica di Bidderosa.
Allo start, allestito alle 9.00 del mattino davanti al Club Hotel Marina Beach di Orosei c’erano tutti i big della disciplina, ultima arrivata nel mondo del ciclismo, che propone un unione tra strada e fuoristrada.
A destare le curiosità degli addetti ai lavori soprattutto la Nazionale Italiana Gravel con i Campioni Italiani Matteo Zurlo e Giada Borghesi, il vicecampione mondiale 2022, il trentino Daniel Oss, e il campione italiano CX Under 23 Filippo Agostinacchio. Con loro anche tutti i maggiori specialisti italiani (Elite e categorie amatoriali) e numerosi stranieri.
Dopo la partenza, gruppo compatto per i primi 10 dei 14 km di asfalto che precedono l’ingresso nel primo settore montano. Qui il passo deciso è quello del tedesco Patrick Haller ma anche dell’azzurro Filippo Agostinacchio. I due procedono all’unisono ma già sulle prime salite di sterrato gli inseguitori riducono lo strappo. Si arriva all’ingresso a Bidderosa in sei. Il cronometro segna 1h12′ ma non è una rilevazione automatica. I primi a passare sono Matteo Zurlo e il tedesco Frederik Rassmann. Con un minuto di distacco segue un secondo gruppo, capitanato dall’austriaco Alban Lakata.
Il primo giro si chiude con la sfortunata caduta di Filippo Agostinacchio. L’azzurro, dolorante, perde terreno ma risale subito in sella. Alle 11’26 si registra il secondo passaggio a Bidderosa. Davanti ci sono il capitano azzurro ed ex pro Daniel Oss, Matteo Zurlo, Frederik Rassmann, Christnsen Ryan e il tedesco Dominik Bauer.
Con gli uomini impegnati ancora nel terzo giro di percorso corre invece verso la gloria, spedita e indisturbata, Debora Piana. La portacolori del team Cingolani arriva a braccia alzate al traguardo chiudendo la gara in 3h34’39” con ben 14’05 secondi da Carlotta Borello e 16’05” dalla compagna di squadra Anna Oberparleiter.

Tra gli uomini, intanto, è battaglia sino all’ultimo metro. Daniel Oss, fino a quel momento in fuga con circa 1’30” di vantaggio sugli inseguitori, a conferma della giornata sfortunata del team azzurro, inciampa in un guasto meccanico. A giovarne è così il tedesco Frederick Rassmann che chiude a braccia alzate in 4h23’50”con 5”240” di vantaggio sull’austriaco Alban Lakata. Terzo Matteo Zurlo, con 1’35” di distacco.
Sesta e ultima tappa.
Domani riparte il GiroSardegna tradizionale. Sarà forse tutto già deciso o forse no, quando i corridori avranno a che fare con l’ultima fatica, il “Finale in salita” della sesta tappa, 42,8 km con un dislivello di 1.110 metri fino alla conquista del passo di Genna Silana. Quest’ultima tappa, insieme alla 1° e alla 2°, daranno vita al “Campionato Nazionale di Combinata”
Tutti i risultati sono disponibili su www.kronoservice.com .

Tags: Alban LakataAnna OberparleiterChristnsen RyanDaniel OssDebora PianaDominik BauerFilippo AgostinacchioFrederik RassmannGiada BorghesiMatteo ZurloCarlotta BorelloPatrick HallerTonino Scarpitti
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giro di Sardegna 2025: numeri da record sulla strade sarde, in 700 pronti a pedalare a Budoni dal 25 aprile al 1° maggio
Sport

Giro di Sardegna 2025: numeri da record sulla strade sarde, in 700 pronti a pedalare a Budoni dal 25 aprile al 1° maggio

26 Aprile 2025
125
Domenica 8 dicembre la spiaggia di Is Arutas ospiterà la terza prova dell’UCI Cyclo-cross World Cup
Sport

Domenica 8 dicembre la spiaggia di Is Arutas ospiterà la terza prova dell’UCI Cyclo-cross World Cup

8 Dicembre 2024
19
Fontanelli, Bais, Antigone e Prato sono le stelle del GiroSardegna 2024
Politica

Fontanelli, Bais, Antigone e Prato sono le stelle del GiroSardegna 2024

27 Aprile 2024
39
Il francese Maxime Queyret s’è imposto nella quarta tappa del GiroSardegna24
Sport

Il francese Maxime Queyret s’è imposto nella quarta tappa del GiroSardegna24

24 Aprile 2024
58
Crono individuale: acuti di Heidens e Paonne
Sport

Crono individuale: acuti di Heidens e Paonne

22 Aprile 2024
21
Al GiroSardegna 2024 subito sorprese con le vittorie di Luca Boschini e Gianluca Remondi
Sport

Al GiroSardegna 2024 subito sorprese con le vittorie di Luca Boschini e Gianluca Remondi

22 Aprile 2024
67

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Boom delle borse di studio dell’Università di Cagliari

Venerdì 16 maggio, nell’Aula Magna del Rettorato – Università degli Studi di Cagliari, si terrà il 1° Convegno Nazionale della Formazione Pubblica

14 Maggio 2025
Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Boom delle borse di studio dell’Università di Cagliari

Venerdì 16 maggio, nell’Aula Magna del Rettorato – Università degli Studi di Cagliari, si terrà il 1° Convegno Nazionale della Formazione Pubblica

14 Maggio 2025
5
Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
10
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
2
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
436
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.