• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Ucraina-Inghilterra sarà la finale degli IFCPF Championships, Europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi, a Oristano

11 Giugno 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ucraina-Inghilterra sarà la finale degli IFCPF Championships, Europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi, a Oristano

Ucraina-Inghilterra sarà la finale degli IFCPF Championships, Europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi, in corso di svolgimento nei campi della Figc ad Oristano. Era l’incontro più atteso alla vigilia, visto che le 2 squadre occupano i primi posti del ranking mondiale, e ci si attende grande spettacolo dal match in programma sabato 10 giugno alle 18. L’Inghilterra ha battuto l’Irlanda in una semifinale molto equilibrata. È finita 3 a 1, ma solo nei minuti finali gli inglesi hanno siglato la terza rete, con gli avversari in 6 per l’espulsione di un giocatore a 10 minuti dalla fine. Da segnalare la doppietta di David Porcher, capocannoniere del torneo.
Nell’altra semifinale, l’Ucraina ha battuto 5 a 2 la Spagna. Spagnoli in vantaggio dopo un minuto di gioco, ma gli ucraini hanno reagito con la consueta tecnica, che gli ha consentito di gestire l’incontro con tranquillità. Sarà una finale tra due squadre che offrono uno spettacolo unico, che merita una cornice di pubblico importante. L’appello agli oristanesi è quello di mettere in agenda le finali di sabato. Ne vale la pena.
Nelle semifinali di consolazione, la Germania ha battuto l’Italia e si giocherà il quinto posto con l’Olanda, che ha vinto contro la Scozia. Per l’Italia di Simone Pajaro l’obiettivo è quello di evitare l’ottavo posto.
In mattinata, durante la partita degli Azzurri, è arrivata l’assessore regionale all’Industria Anita Pili, che si è complimentata col direttore generale dell’evento, Dario Della Gatta: «Il torneo rappresenta non solo un importante momento di inclusione sportiva – ha detto Anita Pili -, ma un’occasione di più ampio respiro culturale che, ancora una volta, mette al centro degli eventi i valori dell’uguaglianza, della democrazia e della coesione delle comunità».

Tags: Anita PiliDario Della GattaDavid PorcherSimone Pajaro
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 29 settembre al 6 ottobre l'”Olbia 2024 World Boccia Challenger” al PalaGeovillage. I migliori al mondo in gara per le Paralimpiadi di Los Angeles 2028
Sport

Dal 29 settembre al 6 ottobre l'”Olbia 2024 World Boccia Challenger” al PalaGeovillage. I migliori al mondo in gara per le Paralimpiadi di Los Angeles 2028

14 Settembre 2024
35
Al via la stabilizzazione dei lavoratori della miniera di Olmedo
Lavoro

Al via la stabilizzazione dei lavoratori della miniera di Olmedo

15 Dicembre 2023
917
A Bauldau è stato inaugurato il monumento ai caduti
Eventi

A Bauldau è stato inaugurato il monumento ai caduti

7 Dicembre 2023
180
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Lavoro

Sardegna, Toscana, Piemonte e Liguria chiedono al Mimit la convocazione urgente del tavolo nazionale su Sanac

27 Ottobre 2023
4
Anche il comune di Porto Torres tra le realtà che aderiscono alla Rotta dei Fenici
Cultura

Anche il comune di Porto Torres tra le realtà che aderiscono alla Rotta dei Fenici

24 Ottobre 2023
86
Anita Pili: «È necessario che le nostre comunità siano davvero protagoniste della transizione energetica»
Regione

Anita Pili: «È necessario che le nostre comunità siano davvero protagoniste della transizione energetica»

20 Ottobre 2023
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
7
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
18
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
39
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025
34
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.