• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

3 Giugno 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

Domenica 4 giugno nella palestra comunale di via Azuni si scriverà l’ultimo capitolo della Coppa Europea TT. Intercup tra il Tennistavolo Norbello e la rivelazione TT. Santa Tecla Nulvi.

In queste ore ci sono da festeggiare due norbelline tutto pepe reduci dai Campionati Italiani Master che si sono tenuti al Playhall di Riccione. Procedendo in ordine di freschezza delle notizie, le gialloblu Ana Brzan e Gohar Atoyan conquistano il secondo posto nel Campionato Italiano master a squadre femminile. Dopo il successo dello scorso anno le due forti veterane si sono dovute arrendere di misura alle giocatrici della Polisportiva Bagnolese, ma la gioia è comunque immensa perché entrambe, per problemi di varia natura, si accostano a queste manifestazioni non al top della forma, sfruttando, invece, nel migliore dei modi quello che di buono hanno immagazzinato in decenni di attività agonistica incessante. E infatti nella fase a gironi che poi le ha proiettate al match clou Ana e Gohar sono state brave a imporsi su Ask Kras, TT San Nicola Caserta e il TT. Mondovì. Nello scontro scudetto la differenza l’ha fatta il doppio dominato dal team lombardo, mentre Ana è riuscita a sconfiggere sia Cristina Semenza, sia Nita Viorica.

Le portacolori guilcerine erano reduci da altre gare di singolo e doppio dove non hanno mancato di farsi notare.

Intanto, sempre assieme, sono salite sul podio bronzeo nel doppio over 40, dove proprio il duo bagnolese le ha precluso la possibilità di andare in finale, peraltro vinta, appunto, da Semenza/Viorica.

Altri due terzi posti li incassa Ana Brzan nel doppio misto master 40/50, condiviso con Maxim Moiseev (Tennistavolo Lavis), bloccati da una coppia di matrice sarda composta dal suo ex compagno di scuderia Maxim Kuznetsov ed Elena Rozanova. Gohar Atoyan invece, in collaborazione con Salvatore Pugliese (U.S. Villa Romanò) si blocca ai quarti.

L’altro podio veteranico di Ana Brzan si registra nel singolo master 40/50: dopo aver superato a punteggio pieno la fase a gironi, vince lo scontro diretto con Rozanova ma in semifinale cede a Katja Milic. Gohar arriva ugualmente al tabellone ma anche lei deve fare subito i conti con Milic.

Ma è sufficiente guardare le foto dei podi per capire che le due atlete sono strafelici e orgogliose di aver regalato altre soddisfazioni ad un club a cui sono legate da parecchio tempo.

Hanno condiviso i festeggiamenti con il loro presidente Simone Carrucciu, presente in Romagna e gratificato dall’argento e i tre bronzi: «Sono fiero dei risultati di Ana e Gohar – dice – perché hanno sempre voglia di buttarsi nella mischia sebbene si portino dietro qualche “acciacchino”. E una volta che si ritrovano al di qua delle transenne combattono dimenticando momentaneamente tutto; credo che atlete del genere debbano essere un esempio per le giovani leve che devono imparare a non arrendersi al primo imprevisto, ma vendere sempre cara la pelle; solo così si può fare la differenza. Tanti complimenti a loro e adesso attendiamo la finalissima di coppa TT. Intercup, dove spero di vedere in via Azuni il pubblico delle grandi occasioni».

 

Tags: Ana BrzanCristina SemenzaElena RozanovaGohar AtoyanKatja MilicMaxim KuznetsovNita VioricaSimone Carrucciu
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
45
A Cagliari il torneo internazionale WTT Feeder di tennistavolo
Sport

A Cagliari il torneo internazionale WTT Feeder di tennistavolo

18 Ottobre 2024
22
Il 26 luglio la cerimonia delle benemerenze per il tennistavolo sardo
Sport

Il 26 luglio la cerimonia delle benemerenze per il tennistavolo sardo

26 Luglio 2024
17
La palestra comunale di Norbello si rifà il solito look variopinto in occasione del 14° trofeo internazionale
Sport

La palestra comunale di Norbello si rifà il solito look variopinto in occasione del 14° trofeo internazionale

10 Dicembre 2023
18
Venerdì 1° dicembre ritorna la Giornata paralimpica nel Guilcer
Sport

Venerdì 1° dicembre ritorna la Giornata paralimpica nel Guilcer

30 Novembre 2023
11
Gli stati generali dello sport si sono ritrovati a Tempio Pausania per l’ottava Conferenza Regionale dello Sport
Sport

Gli stati generali dello sport si sono ritrovati a Tempio Pausania per l’ottava Conferenza Regionale dello Sport

27 Maggio 2023
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.