• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma

Sul gradino più alto del podio sale Marco Meloni, bronzo per Nicola Pontrandolfo. Il team sassarese è primo, assieme al network Aurora, nella classifica a squadre

14 Marzo 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma
Ancora oro per il team Tarantini e il primo post a squadre con il network Aurora. Il Tarantini Fight club torna dai campionati italiani open di Mma, disputati al Palatorrino di Roma, con la conferma di una buona preparazione atletica e un periodo positivo e ricco di risultati. Una medaglia d’oro e la consapevolezza che gli atleti sassaresi si stanno facendo sempre più spazio a livello nazionale con prestazioni di livello.
E questo anche se del team sassarese entrano  nella gabbia del Palatorrino soltanto in quattro. La medaglia d’oro è quella di Marco Meloni che, categoria 57 kg e ancora fresco della vittoria al Cage warriors academy di due settimana fa, non tradisce le aspettative ed arriva sul primo gradino del podio con una prestazione autorevole e dominante in ogni aspetto del combattimento.
Un risultato che esalta ancora di più il fatto che il “guerriero” del Tarantini, al primo posto anche nella Coppa Italia di dicembre, è solo la suo quinto match da Junior.
Molto bella la prestazione di Nicola Pontrandolfo, maturato come atleta dopo un percorso lunghissimo. Il giovane “guerriero” sassarese ha iniziato la sua avventura ai campionati italiani open partendo dagli ottavi, con un cartellone che vedeva schierati 16 atleti della sua stessa categoria (61 kg).
Pontrandolfo ha dominato molto bene sia il match degli ottavi sia quello dei quarti, sfoggiando due prestazioni autorevoli, tanto nel combattimento in piedi quanto in quello a terra. «La sua partenza nel match della semifinale è  stata molto buona – commenta il direttore tecnico Angelo Tarantini -, purtroppo, per un errore tecnico il nostro atleta non ha potuto proseguire la sua avventura». A Pontrandolfo la medaglia di bronzo.
Belle prestazioni di Samuele Tavera e Francesco Torre che, però, si sono fermati agli ottavi.
Il team Tarantini era, anche questa volta, inserito nel network Aurora, contribuendo così al raggiungimento del primo posto a squadre di questa edizione dei campionati.
«Devo ringraziare la costante formazione realizzata con i colleghi Lorenzo Borgomeo e Andrea Lavaggi – afferma Angelo Tarantini -, il livello dei nostri giovani sta crescendo in maniera esponenziale. Ringrazio anche i coach Franco Fois, Giulio Murittu e Matteo Dore per l’ottimo lavoro svolto.»
Il prossimo appuntamento degli atleti del Tarantini è già fissato: il 30 marzo a Uta, in occasione dell’Uta Fight contest.
 
Tags: Andrea LavaggiAngelo TarantiniFrancesco TorreFranco FoisGiulio MurittuLorenzo BorgomeoMarco MeloniMatteo DoreNicola PontrandolfoSamuele Tavera
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali
Politica

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

10 Maggio 2025
24
Al via lunedì 6 novembre la seconda giornata del ciclo di formazione rivolto ai futuri amministratori locali del sud Sardegna
Istruzione

Venerdì 9 maggio, all’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si terrà l’evento “Istruzione, il futuro della Sardegna. Verso la nuova Legge regionale della Scuola”

7 Maggio 2025
32
All’Alghero Kombat 23 podi per il Tarantini Fight Club 
Sport

All’Alghero Kombat 23 podi per il Tarantini Fight Club 

19 Aprile 2025
9
Olmedo in festa per Nostra Signora di Talia: un ricco programma tra tradizione, fede e spettacolo
Politica

Olmedo in festa per Nostra Signora di Talia: un ricco programma tra tradizione, fede e spettacolo

18 Aprile 2025
1k
Il ricordo di Emilio Lussu a 50 anni dalla scomparsa, mercoledì 5 marzo l’evento al Senato
Eventi

Il ricordo di Emilio Lussu a 50 anni dalla scomparsa, mercoledì 5 marzo l’evento al Senato

27 Febbraio 2025
97
Matteo Dore trionfa al Cage Warriors Academy
Sport

Matteo Dore trionfa al Cage Warriors Academy

25 Febbraio 2025
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.